Stranissimo problema al pc

Pilucchetta

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
24 Aprile 2002
Messaggi
6.526
Da qualche tempo il pc del lavoro, xp professional sp3, con i.e.8 ha iniziato a crearmi problemi quando navigo in internet. praticamente dopo un paio di ore e 3-4 finestre di ie aperte, ho notato che iniziano a sparire i contorni dei riquadri e alcune scritte delle pagine web. Ad esempio la parte superiore delle finestre dove c'è la x si attiva solo al passaggio del mouse per poi risparire. Provo a chiudere tutte le pagine contemporaneamente e anche la finestrella che chiede se voglio chiudere una pagina o tutte all'interno non ha nessuna scritta. piano piano il pc diventa ingovernabile ed allora spengo dal tasto di acensione. Quando lo riaccendo funziona perfettamente. Altra cosa strana è che alla riaccensione compaiono sul desktop alcuni file le cui scritte sotto l'icona è fatta non da lettere ma da quadratini!!

http://imageshack.us/a/img268/9743/20121010152113.jpg

Altro indizio che ho notato è che quando fa di questi problemi l'orologio in basso a dx si blocca e non va avanti.
Preciso che il pc è sempre aggiornato ed ogni tanto qualche bella scansione con l'antivirus la faccio sempre.
Grazie
Pilucchetta
 
Ultima modifica:
Nel registro eventi dell'amministrazione di sistema ci sono errori ? Mi viene in mente una possibilità: non è che la memoria video abbia qualcosa che non va ? Il pc ha una scheda video dedicata o integrata sulla scheda madre ?
 
Ultima modifica:
La scheda è integrata. per gli errori quale è il percorso:
pannello di controllo>strumenti di aministrazione>visualizzatore eventi ?
Giusto?
Pilucchetta
 
Ecco una guida del Visualizzatore Eventi in Windows XP. Ok è integrata, allora utilizza una parte della ram per il video (1) oppure ha una memoria video sua (2) ? Nel caso (1) potresti fare un test della memoria eseguito senza far partire Windows, in pratica dovresti fare boot da dos per eseguire il test, per esempio con Memtest86+ :)
 
Ultima modifica:
io farei una bella pulizia dei programmi in avvio automatico, dei temporanei internet, del file paging (basta disabilitarlo e riabilitarlo)...

Hai provato anche altri browser?

hai fatto una scansione antivirus/antimalware?

deve esserci qualche cosa che fa schizzare l'occupazione del sistema, che uò essere un programma, un'incompatibilità (magari tra antivirus-firewall antivirus-antivirus), o un virus/malware. Quei file sono un po' sospetti...
 
Entra come amministratore del computer e definisci un nuovo utente (dello stesso tipo dell'attuale). Poi esci dal vecchio utente ed entra col nuovo utente: il problema delle icone e del desktop è sparito ?
Io non ho visto bene le scritte e non posso spulciare il registro: però mi sembra che sia un problema software (gestione database utente) ed azzardo dicendo che forse è legato all'utente che usi. La prova che fai non dovrebbe causare problemi.
 
può essere anche un problema di paging.
quando si esaurisce lo spazio in memoria e sul disco fisico, il pc fa fatica a recuperare, cancellare e riscrivere lo spazio dedicato.
comunque è vero che il problema delle icone avviene quando il database del proprio utente è particolarmente ricco pertanto con difficoltà windows aggiorna la visualizzazione delle icone. con una creazione di un utente nuovo quel problema dovrebbe risolversi.
 
Allora, per ora non ho fatto quello che mi avete suggerito, ma ho dato una sistemata un po a tutto, mi riferisco ad una bella pulizia scandisk, defrag aggiornamenti vari del so e scansioni approfondite con antivirus. ora sembra andare bene e il problema non si è ripresentato. Però ultimamente non sono stato molto tempo al pc e puo darsi che il problema si ripresenti ed in quel caso scatterebbe il piano B, quello che mi avete suggerito. A presto ;)
Pilucchetta
 
Indietro
Alto Basso