Strano avviso su Fantasy

LorenzX

Digital-Forum Silver Master
Registrato
15 Marzo 2007
Messaggi
2.950
Località
Prov. Ravenna
"Attenzione! Il seguente programma comprende scene che contengono flash ad intermittenza"

Recentemente su Fantasy, prima di alcuni programmi e film, appare questo cartello, letto anche dalla voce dello speaker. Mi chiedevo che senso possa avere un avvertimento di questo genere... capisco quelli per le scene violente, o per quelle a sfondo sessuale, ma per i flash... che motivo hanno? :eusa_think:
 
Credo che sia per i soggetti che potrebbero sentirsi male vedento flash intermittenti.
PS. Forse (e quasi sicuramente) ho detto una ca+++ta:D

EDIT: sono stato preceduto, quello che avevo pensato non era così sbagliato ;)
 
si, era successo una volta che alcuni individui (forse bambini) guardando un cartone animato avevano avuto episodi di epilessia dovuti ai flash durante la visione.

mi ricordo che anche una puntata dei simpson aveva ripreso questo fatto!
 
Non ci sarei mai arrivato che era per gli epilettici... :eusa_shifty: !!
Comunque mi sono stupito di vederlo semplicemente perchè su questo canale non si erano mai visti cartelli di nessun tipo... evidentemente avranno ricevuto delle lamentele, chissà! :icon_rolleyes:
 
E ci sono ancora oggi, forse nel Regno Unito sono obbligatori.

strobings.jpg


strobing.jpg
 
Sì, sono obbligatori in Regno Unito (idemx scene di violenza, x adulti ecc..).. essendo Fantasy controllata da una società strettamente inglese, devon aver portato questa pratica anche in Italia
 
Come detto anni fa L'episodio numero 38 dei Pokemon aveva effetti strobo
e 700 ragazzi ebbero attacchi epilettici e fu bandito da tutto il mondo

da allora non ci furono effetti strobo negli anime e in tutti i videogiochi ci sono avvertenze che sono controindicati agli epilettici.

(non fanno venire l'epilessia, ma chi la ha puo' avere un attacco)
 
ThunderForce ha scritto:
Sì, sono obbligatori in Regno Unito (idemx scene di violenza, x adulti ecc..).. essendo Fantasy controllata da una società strettamente inglese, devon aver portato questa pratica anche in Italia

Fantasy trasmette da Londra e con licenza britannica, anche se è destinata al solo pubblico italiano.
 
LorenzX ha scritto:
"Attenzione! Il seguente programma comprende scene che contengono flash ad intermittenza"

Recentemente su Fantasy, prima di alcuni programmi e film, appare questo cartello, letto anche dalla voce dello speaker. Mi chiedevo che senso possa avere un avvertimento di questo genere... capisco quelli per le scene violente, o per quelle a sfondo sessuale, ma per i flash... che motivo hanno? :eusa_think:
Per evitar che la gente pensi che la tv stia scoppiando :D :lol:
 
l'ho visto in diverse trasmissioni su sky.
c'era anche sui giochi della prima playstation, l'avviso compariva dopo l'accensione e l'inserimento del disco, poi hanno passato tutto sui libretti.
 
alexdal ha scritto:
Come detto anni fa L'episodio numero 38 dei Pokemon aveva effetti strobo
e 700 ragazzi ebbero attacchi epilettici e fu bandito da tutto il mondo

da allora non ci furono effetti strobo negli anime e in tutti i videogiochi ci sono avvertenze che sono controindicati agli epilettici.

(non fanno venire l'epilessia, ma chi la ha puo' avere un attacco)

il primo gioco su cui l'ho letto...è SONIC per sega master system:icon_cool:
 
su CSI c'èra una puntata in cui una si auto provocava un'attacco epilettico con un led :)

io mi ricordo hercules per playstation1 che causava attacchi epilettici

ora mi è anche tornata in mente una telefonata fatta ad un infoline di una famosa discoteca qualche anno fà... ci hanno chiesto se usavamo strobo e luci intermittenti :icon_rolleyes: perchè volevano venire con un'amico che soffriva di epilessia :lol: ( poraccio :doubt: )
 
Avete notato che hanno cambiato la posizione del logo?? Adesso è più "acceso" e lo hanno spostato in alto a sinistra...! :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
shekina ha scritto:
si, era successo una volta che alcuni individui (forse bambini) guardando un cartone animato avevano avuto episodi di epilessia dovuti ai flash durante la visione.

mi ricordo che anche una puntata dei simpson aveva ripreso questo fatto!

Pokemon, in Giappo.
 
addirittura gli avvisi per la presenza delle luci stroboscopiche... Non sapevo che in uk erano obbligati
 
per chi non ne soffre può essere una cavolata...ma per chi soffre di attacchi epilettici è un importantissimo avviso
 
Indietro
Alto Basso