Strano comportamento LNB a basso rumore/tuner Vu+ Ultimo

aranciarossa

Digital-Forum Junior
Registrato
7 Settembre 2002
Messaggi
45
Ho una parabola da 125 cm Emme Esse (credo sia di fabbricazione Gibertini) motorizzata con motore Jaeger Moteck SG-2500A. Nella parabola è installato un vecchio e comune LNB a 2 uscite, di cui non si riesce più a leggere la marca, con una uscita, attraverso il motore, al VU+ Ultimo e l’altra uscita diretta a un tuner usb “TBS 5922” collegato al PC. Al fine di migliorare la ricezione in satelliti più remoti e ostici, per giocare alla ricerca di feed e canali interessanti, ho pensato di sostituire il convertitore con un Inverto Black Ultra 0,2 db. Sostituito il convertitore, mentre la ricezione sul tuner usb migliorava leggermente, nel VU+ Ultimo si deteriorava di parecchio. Ad esempio, sui 13e Rainews nel tuner usb il segnale passava dal 96% al 98% mentre sul VU+ passava da circa il 90% a circa 70% ed avevo difficolta a ricevere anche alcuni canali più deboli sui 13e. Ho provato a:
- cambiare il cavo (circa ml 20) dal motore al decoder (con un EXITV 7 mm in classe A);
- collegare direttamente il decoder al convertitore, senza passare dal motore;
- spostarmi sull’altro tuner sat del decoder (entrambi sono NIM AVL2108 DVB-S2)
ma il risultato è sempre lo stesso.
Avete qualche idea su quale possa essere la causa di questo strano comportamento?

Ciao, aranciarossa

x ammistratori/moderati del forum: io non so se sia più opportuno postare in questa sezione o nella sezione VU+, eventualmente fatemi la cortesia di spostarlo voi. grazie.
 
Non ho capito se hai provato ad invertire i due collegamenti sulle due uscite dall'lnb. Se fosse l'lnb, in teoria, il problema ti si verificherebbe sul tuner usb con questa prova. Rimettendo l'lnb vecchio tutto torna normale ?
 
Sinceramente non ricordo se ho provato ad invertire le 2 uscite del LNB, (ho smanettato una mattinata intera con diverse prove). Però ho provato con un altro LNB inverto ultra black ad 1 uscita, sempre con lo stesso risultato. Appena posso, spero domani pomeriggio, provo ad invertire le uscite e voglio provare ad attenzionare cosa succede in qualche canale che attualmente ricevo a limite. Leggevo che quando il segnale è troppo forte il convertitore va in saturazione, anche se non capisco perché il tuner USB non ne risente e il decoder si.

Ciao

Inviato dal mio W8 beyond con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Ma quando parlavi di percentuali dicevi di intensità del segnale ? Oppure di qualità ricevuta ? Secondo me se è un problema di saturazione allora la qualità con cui viene ricevuto un transponder può abbassarsi mentre l'intensità del segnale non dovrebbe risentirne.
 
Allora, mi sa che sto facendo un casino.
Nella skin di default dell'immagine Blach Hole del VU+ che uso è disponibile un solo valore SNR espresso in %. Attraverso l'interfaccia WEB sono visibili sia la potenza che la qualità del segnale. Il valore visualizzato nella skin è quello della qualità "tuner signal quality SNR" mentre l'intensità del segnale "tuner signal power AGC" posso controllarla attraverso l'interfaccia web.
Per quanto concerne il tuner usb, i dati che ho osservato sono invece quelli del Livello del segnale "L" con il ProgDVB.
Insomma confrontavo grandezze diverse!!!
Appena posso, rifaccio le prove per benino e posto i dati.
grazie, ciao.
 
Sicuramente é un problema di intermodulazione dovuta all eccessiva amplificazione del black ultra. Alcuni tuner sono sensibili e non tollerano segnali oltre un certo limite. Non a caso le normative impongono un segnale in presa con potenza non oltre i 70 db. La controprova la puoi fare inserendo sul cavo un attenuatore o uno splitter in modo che il segnale si abbassi.
L lnb in questione non ha figura di rumore più bassa in quanto mediamente credo si attesti sui 0,4-0,5 db, piuttosto ha un guadagno di conversione parecchio alto. Ciò significa che non é adatto su segnali forti e tratte di cavo corte.
 
Questo pomeriggio ho fatto qualche altra prova con lnb inverto black ultra ad 1 uscita (quello a 2 uscite attualmente è montato su un'altra parabola poco accessibile), questi sono i risultati:

Decoder VU+ Ultimo
13E 11526H RSI LA 1 HD potenza AGC 79 qualità SNR 20 (con il vecchio lnb AGC 79, SNR 70)
19E 12207V TF1 HD AGC 79 SNR 50 (con il vecchio lnb AGC 79 SNR 86)
3,1E 12568H E TV AGC 79 SNR 55 (con il vecchio lnb AGC 72 SNR 56)

con il tuner usb collegato al PC
13E 11526H RSI LA 1 HD Livello 96 Qualità 81 (con il vecchio lnb L 96, Q 83).

Che ne dite, mi sembra che sono confermate le vostre ipotesi. Ad un modesto aumento di potenza su segnali deboli si introduce un forte deterioramento della qualità nei segnali forti.
Non ho fatto la prova con un attenuatore di segnale (dovrei comprarlo), ma mi chiedo, anche se l'attenuazione del segnale migliora la qualità nei segnali forti, nel contempo, non annulla il beneficio dell'aumento di potenza nei segnali deboli? Insomma, l'utilizzo dei convertitori inverto a "basso rumore" (???) è inutile se non dannoso per il mio impianto (padella da 120 motorizzata/decoder VU+)? Altra cosa è invece per il tuner usb, che sembra digerisca meglio la maggiore amplificazione dei segnali da parte dell'inverto.

Grazie. Ciao, aranciarossa.
 
Come scritto in altro post i segnali deboli non hanno bisogno di essere ben amplificati per essere migliorati. il miglioramento si ha quando il rumore introdotto é basso e questa cosa consente di aumentare la potenza mantenendo abbastanza pulito il segnale. Per cui la cosa più importante é la figura di rumore che però é variabile di frequenza in frequenza e non corrisponde a quella riportata sulla scatola per fini commerciali. Quando però il segnale é già troppo degradato da rumore, sotto una certa soglia non c é niente da fare perché più amplifichi più si amplifica anche il rumore
 
a me è successa una cosa simile, parabola da 60 monofeed su hb13 con lnb black ultra 0,2 ad una uscita, decoder di tivusat united, il tp di real time 11862 H 29900 5/6 e solo quello, squadrettava di continuo ed era inguardabile, ma solo con quel dec.
sostituito lnb con uno zodiac da miseria e non lo faceva piu'
sostituita parabola con una da 80 e non lo faceva piu' neanche con il black ultra e con quel stb
dunque con parabola troppo piccola / decoder evidentemente un po troppo sensibile / lnb che amplifica "troppo" un segnale che evidentemente è un po' piu' sporco rispetto a gli altri tp
cmq nn me la sento di criticare l'lnb inverto che per me rimane una forza, infatti con una parabola da 80 pessima il problema gia' sparisce, problema che oltretutto si è manifestato solo con quel stb

Saluti
 
Indietro
Alto Basso