Strano comportamento MEF Fracarro

romu83

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Ottobre 2006
Messaggi
80
Salve a tutti.
Vi espongo subito il problema:
Ricevo da M.Argentario e da M.Amiata, angolo di distanza circa 40°.
Ho un centralino amplificato Fracarro con ingressi 1345U, utilizzando 2 antenne per la 5 banda, una 10BL5 su Amiata e una 20RD5 su Argentario.
Voglio ricevere da Amiata solo il ch.41, e per questo ho tarato un MEF Fracarro su tale canale (ho eseguito una taratura "fai da te" facendo riferimento alle barre di segnale del decoder dtt, direi con buoni risultati).
Nel momento in cui vado ad inserire il filtro passacanale tra l'antenna e l'ingresso sul centralino, non ho più lo stesso risultato. Ovvero la forza del segnale rimane sempre la stessa di prima, ma la qualità tende a 0.
Eppure nella prova effettuata in casa avevo forza e qualità ottime!
Chi può aiutarmi?
Grazie.
 
Ultima modifica:
salute ha scritto:
Per tarare un filtro bene ci vogliono un buon misuratore di campo e un generatore di rumore.
Con il fai da te la vedo dura, chissa come è tagliato il "panettone digitale".
D'accordissimo con te!
Però perché "a valle" dell'impianto funziona bene mentre "a monte" no?
.....
 
Ciao

Se la qualita' sul canale 41 tende a scendere verso lo zero, significa che ti entra del rumore su questo canale che ti degraga il BER, circostanza che non ti succede in fase di taratura. A questo punto mi domando come tu abbia eseguito la taratura del MEF. Hai semplicemente collegato l'ingresso del canale da miscelare mentre l'altro ingresso (quello dove vanno tutti i canali meno il 41) era vuoto? O c'era collegata anche la 20RD5?
Inoltre ho notato che il tuo amplificatore ha anche un ingresso per tutta la UHF che immagino e' inutilizzato. Anche se non e' quasi sicuramente questa la causa, tieni (se non l'hai fatto) questo ingresso chiuso con una resistenza e con il trimmer chiuso.
Il problema principale e' verosimilmente la non perfetta taratura del MEF che, come ti diceva salute, va fatto con un analizzatore di spettro ed un generatore di rumore.
 
fred_flinstone ha scritto:
Ciao

Se la qualita' sul canale 41 tende a scendere verso lo zero, significa che ti entra del rumore su questo canale che ti degraga il BER, circostanza che non ti succede in fase di taratura. A questo punto mi domando come tu abbia eseguito la taratura del MEF. Hai semplicemente collegato l'ingresso del canale da miscelare mentre l'altro ingresso (quello dove vanno tutti i canali meno il 41) era vuoto? O c'era collegata anche la 20RD5?
Inoltre ho notato che il tuo amplificatore ha anche un ingresso per tutta la UHF che immagino e' inutilizzato. Anche se non e' quasi sicuramente questa la causa, tieni (se non l'hai fatto) questo ingresso chiuso con una resistenza e con il trimmer chiuso.
Il problema principale e' verosimilmente la non perfetta taratura del MEF che, come ti diceva salute, va fatto con un analizzatore di spettro ed un generatore di rumore.
Ciao, la taratura l'ho effettuata in casa, interponendo il filtro tra la presa e il decoder dtt (quindi come hai dedotto l'ingresso "tutti i canali meno il 41" era vuoto), e seguendo le indicazioni fornite dall'utente liebeherr in un altro post; per le regolazioni mi sono affidato alla diagnostica segnale del decoder stesso, e devo dire che è andata molto bene (la perdita di segnale dopo l'inserimento del filtro era quasi nulla o trascurabile).
Per quanto riguarda le antenne, la 5 sull'Argentario (20rd5) è collegata all'ingresso U mentre la 5 sull'Amitata (10bl5) è collegata all'ingresso 5.
In questo modo posso regolare il guadagno del segnale separatamente per le due antenne in questione.
A questo punto l'unica cosa che posso dedurre è che il MEF si comporta in modo diverso a seconda che io lo inserisca tra l'antenna Amiata e il centralino (ingresso 5) o tra una presa di casa e il decoder, quindi il problema dovrebbe risiedere nell'intensità (e anche pulizia) del segnale a monte del MEF.
Qualche parere in merito?

edit: In effetti rileggendo quel post Liebeherr suggerifa di effettuare la taratura con segnale non amplificato
 
Ultima modifica:
ho capito bene? – hai collegato il filtro rudimentalmente tarato sul ch 41 all’antenna di Monte Amiata lasciando all’antenna sull’Argentario libere interferenze su questa frequenza? – non hai inserito nessuna trappola di canale sull’antenna dell’Argentario o sbaglio?
 
Ciao romu.

In effetti pensavo che al MEF avessi attaccato ai due ingressi le due antenne e poi avessi collegato l'uscita nell'ingresso della banda 5 dell'amplificatore. Non puoi inserire la 20RD5 nell'ingresso UHF altrimenti il 41 ti entra anche da li e tutto il tuo lavoro diventa vano.
O attacchi tutte e due le antenne al MEF oppure inserisci un attenuatore tra la 20RD5 e l'ingresso U e lo regoli sul canale 41, come ti suggeriva reggio.
Con la prima soluzione ovviamente non hai possiblita' di regolare il livello dei segnali separatamente per le due antenne.

Senza contare il fatto che in banda IV avrai sicuramente un'altra antenna (o sbaglio?) i cui segnali possono comunque essere compromessi dalla presenza di un'antenna attaccata all'ingresso UHF dell'amplificatore anche se a quest'ultimo hai un'antenna per la banda V.
 
romu83 ha scritto:
edit: In effetti rileggendo quel post Liebeherr suggerifa di effettuare la taratura con segnale non amplificato

infatti se usi un segnale forte la taratura è falsata perchè la selettività del filtro non è infinita anzi è limitata per dire il passa canale attenuerà di 20-25 dB sui canali diversi da quello su cui è sintonizzato..se alla presa hai un segnale robusto passa tutto comunque

per poter cercare di apprezzare senza strumentazione la risposta del MEF devi usare segnali bassi
 
romu83 ha scritto:
D'accordissimo con te!
Però perché "a valle" dell'impianto funziona bene mentre "a monte" no?
.....

Filtro da tarare a parte, per migliorare le cose potresti montare (se già non lohai fatto) la 10 elementi che punta verso l'Amiata in polarizzazione verticale, giacché mi risulta che Mediaset Premium trasmetta da questo sito con entrambe le polarizzazioni. Si riceve così anche ad Attigliano, dove ho fatto varie installazioni. In questo modo attenui lo sdoppiamento di ricezione dato dall'accoppiamento delle due antenne UHF, ovvero la sovrapposizione con la ricezione dall'Argentario.
 
Indietro
Alto Basso