Strano consumo smartphone

massera

Digital-Forum Friend
Registrato
12 Ottobre 2009
Messaggi
62.712
Località
Lazio Meridionale
Salve ragazzi
Io ho preso da poco uno smartphone, come forse alcuni di voi sapranno.
Ho ricaricato la mia sim una settimana fa, più o meno, e su di essa c'era un importo di oltre 6 euro. Oggi mi dice che il credito disponibile è di neanche un euro.

In questa settimana io non ho effettuato alcuna telefonata, né inviato sms. Ho utilizzato internet, ma solo con la linea di casa, perché non ho nessun abbonamento e piano tariffario "all inclusive" e roba del genere. L'uso di FB, whatsapp e g-mail è avvenuto solo dentro le mura domestiche.

Cosa è successo? come mai s'è preso 5 euro in pochi giorni, senza che io facessi nulla?:eusa_think:

Se navigo da casa, non dovrei consumare solo quello che è giù nel piano tariffario dell'adsl? la connessione dati è spuntata, non è attiva.
 
Ultima modifica:
To consiglio di bloccare la connessione dati della sim.. chiamando il servizio clienti.. ;)
 
Che gestore hai? Se non hai nessuna offerta dati attiva, basta che una qualsiasi applicazione si colleghi ad internet, o per sbaglio ti sei collegato ad internet utilizzando la linea dati e ti attiva la cosiddetta "flat day", che costa a seconda del gestore, 4 euro al giorno ed è valida per tutta la giornata. Ti consiglio di disattivare la connessione dati e utilizzare esclusivamente il wi-fi.

Verifica sul dettaglio chiamate se risulta una connessione dati e quanto ti hanno scalato. :)
 
Adesso in effetti devo chiamare il servizio clienti, perché come detto la spunta alla connessione dati è stata già tolta, grazie ad un mio amico il primo giorno in cui ho usato la scheda sim (messa nello smart non subito, ma qualche giorno dopo).

Quindi c'è qualcosa che non quadra. Grazie.
 
Se navigo da casa, non dovrei consumare solo quello che è giù nel piano tariffario dell'adsl? la connessione dati è spuntata, non è attiva.
Non capisco questa frase.

Con il tuo smartphone, puoi navigare o con la connessione dati con il cellulare, consumando il bundle dati della tua offerta, o attraverso la rete wi-fi della tua ADSL di casa, gratuitamente.

Se ti scaricano del soldi, allora verifica che tu per sbaglio o perché lo hanno fatto loro, non abbia attivo un servizio a valore aggiunto, di quelli tipo loghi, foto, video ed altro. Chiama il gestore per bloccare tutte le numerazioni a sovrapprezzo in decade 4, e in ogni caso verifica sul dettaglio delle chiamate e sull'area clienti se risulta un servizio attivo che non sia di quelli che tu hai richiesto.

Che telefono hai? Se hai un iphone, mi sembra che aver letto che ogni tanto si connette ad internet, anche se hai la connessione dati non attiva, o almeno in roaming all'estero succedeva questo.
 
Ho chiamato un operatore (che mi ha risposto dall'Albania!!). Costui ha messo un blocco sulla connessione dati, automatico. Mi è arrivato l'sms nel quale dice che c'è il blocco al collegamento internet, e mi sono stati restituiti i soldi scalati (che erano 6 euro, di cui 5 della ricarica della scorsa settimana).
 
E' normale adesso che i call center rispondano dall'estero a volte. Non ti ha detto la motivazione dei soldi scalati? Collegamento ad internet? Servizi aggiuntivi a pagamento?
 
E' normale adesso che i call center rispondano dall'estero a volte. Non ti ha detto la motivazione dei soldi scalati? Collegamento ad internet? Servizi aggiuntivi a pagamento?

Mi ha detto che c'era attivata una specie di connessione dati che è rimasta comunque anche se io ho tolto la spunta a quel tipo di connessione.

Ha detto qualcosa del tipo "questa connessione si attiva automaticamente, anche se si sta usando il telefono col wi-fi da casa. Adesso ti metto un blocco sul numero e ti restituisco 6 euro".
 
Il blocco sul numero è riferito ai servizi aggiuntivi in decade 4, e non al fatto che puoi collegarti accidentalmente ad internet utilizzando la connessione dati o comunque il cellulare "interpreta" una connessione dati anche se è spenta. Quindi in definitiva il problema può riproporsi in futuro.

I 6 euro sono riferiti ad una connessione ad internet da smartphone, come da news.

http://www.cellularitalia.com/news/vo1090tariffa-base-internet23-06.php
 
comunque il cellulare "interpreta" una connessione dati anche se è spenta. Quindi in definitiva il problema può riproporsi in futuro.
Se ben ricordo l'operatore mi ha detto anche questo.

I 6 euro sono riferiti ad una connessione ad internet da smartphone, come da news.

http://www.cellularitalia.com/news/vo1090tariffa-base-internet23-06.php

Non ne ero a conoscenza, anche perché lo smart l'ho preso il primo ottobre. Devo quindi stare in campana, sempre.
 
Esatto. Purtroppo hanno aumentato la tariffa flat giornaliera, per invogliare gli utenti ad attivare un'opzione per internet, visto che se in un mese effettui accidentalmente due connessioni ad internet, ti costano di più dell'opzione mensile per navigare, lo hanno fatto apposta. Fate attenzione. :)
 
Si ma quali.. a casa uso facebook lite, whatsapp e gmail.
L'operatore ha detto di aver effettuato un blocco sulla sim.
Quando stai a casa, hai attivo sempre il wi-fi? Occhio che a volte il wi-fi si scollega, almeno a me succede cosi, e utilizza la connessione dati. L'operatore ha inserito il blocco delle numerazioni a sovrapprezzo, non è possibile bloccare la connessione ad internet. Si può fare solo eliminando gli apn sullo smartphone.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.6
 
Gli hanno attivato il blocco internet totale, quindi ora può stare tranquillo. ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
non è possibile bloccare la connessione ad internet. Si può fare solo eliminando gli apn sullo smartphone.

cosa sarebbero gli apn? comunque ricordo che il primo giorno che ho inserito la sim, a casa di un amico che me l'aveva tagliata, improvvisamente 5 euro dal credito sono stati scalati. Ma in quella circostanza non avevo ancora tolto la spunta alla connessione dati (lo smart lo avevo solo da 3-4 gg).
 
Indietro
Alto Basso