strano problema con zapper o impianto

vmlinuz

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Marzo 2008
Messaggi
35
ciao, da un parente ho un comportamento strano.

Premetto che la prolunga con cui e` collegato lo zapper e` stata fatta unendo con un raccordo ad avvitare due cavi da 5 m ciascuno (di tipo differente: uno con calza in rame, l'altro con calza di foglio metallico. Non essendoci scritte non sono neppure sicuro che abbiano l'impedenza adatta.). Tuttavia in analogico funzionava.

Lo zapper rileva i MUX in UHF, fuorche` il mux 1 della rai che e` l'unico in VHF (E5). Il segnale rilevato su E5 e` 85% con qualita` 0. RAIUNO analogico sulla stessa frequenza si riceveva perfettamente.

Scoprendo il connettore della prolunga suddetta ho notato che toccandolo in modo da mettere in contatto attraverso la mia mano la calza col conduttore centrale, il livello del segnale diminuisce un pochino, la qualita` si alza notevolmente e il mux su E5 si vede correttamente.

A cosa potrebbe essere dovuto questo comportamento ?

grazie, vm

PS: ho modificato il messaggio originale in quanto non si capiva nulla di quanto avevo scritto (dormivo :)
 
Ultima modifica:
Continuo il precedente.

Successivamente ho provato ad accorciare la prolunga, tenendo un solo spezzone da 5 m di cavo a cui ho rimontato il connettore mancante.

Cosi` facendo, i canali in UHF continuano a funzionare correttamente, mentre adesso lo zapper su E5 mostra livello del segnale 0 (prima era 85%) e qualita` 0.

Ho provato a collegare il ricevitore USB di un PC e tutti i MUX compreso E5 funzionano correttamente (purtroppo il software non mi permette di conoscere il livello del segnale).

A questo punto potrebbe essere che uno dei due connettori del cavo sia collegato male e che questo non piaccia allo zapper ?

grazie, vm
 
Ultima modifica:
Forse ho capito.

Ho dimenticato di premettere che questa persona abita a pochissimi Km da un ripetitore, pero` con lo stesso nascosto da monti. Infatti tutte le case vicine puntano la VHF verso un ripetitore a 90 km di distanza. Essendo notte e non potendo vedere il tetto davo per scontato che fosse nella stessa situazione, tuttavia potrebbe essere che essendo la casa piu` alta sia l'unica ad avere visibilita` ottica sul ripetitore.

Mi viene percio` il dubbio che possa esserci un livello del segnale VHF troppo elevato e che il livello misurato dallo zapper non funzioni correttamente (indica 0 perche` in realta` e` in saturazione).

Il che spiegherebbe anche il comportamento toccando il connettore: ponendo una resistenza fra segnale e calza il segnale diminuisce e non satura l'ingresso dello zapper.

E` credibile come ipotesi ?

Se cosi` fosse, cosa si puo` fare per abbassare il livello del segnale della sola VHF, a parte andare a regolare l'amplificatore sul palo ?
 
vmlinuz ha scritto:
Forse ho capito.
Mi viene percio` il dubbio che possa esserci un livello del segnale VHF troppo elevato e che il livello misurato dallo zapper non funzioni correttamente (indica 0 perche` in realta` e` in saturazione).
Bingo, è molto probabile che sia un problema di questa natura, segnale VHF troppo forte (o troppo amplificato) sezione VHF dello zapper carente... dovresti provare con un altro zapper
vmlinuz ha scritto:
cosa si puo` fare per abbassare il livello del segnale della sola VHF, a parte andare a regolare l'amplificatore sul palo ?
:eusa_think: al momento non mi viene niente (se non cose empiriche) mi sa che regolare l'amplificatore sul palo sia la soluzione più semplice ed indolore ;)
 
Indietro
Alto Basso