Buonasera, scrivo per avere alcuni consigli da girare ad un’amica. La persona ha una connessione ADSL Flat con Infostrada e per navigare usa il modem/router fornito in comodato dalla stessa compagnia telefonica.
Ieri notte – verso l’1.40 – mi squilla il cellulare (che avevo dimenticato do spegnere). Rispondo e dall’altra parte c’è la mia amica cha non mi cercava per una seratina romantica
, ma anzi, quasi nel panico, diceva che erano almeno due ore (ossia da quando è rientrata a casa) che non aveva la connessione Internet: non poteva navigare, mandare/ricevere e-mail, connettersi su Skype/MSN.
Li per li (dovete considerare che ero un po’ addormentato) la prima e unica domanda che mi viene da porle, è se per caso non avesse apportato modifiche alle impostazioni del pc che bloccavano la connessione. Lei dice di non aver toccato nulla (e che anche volendo son saprebbe come fare), ed aggiunge che anche il notebook connesso in Wi-Fi non navigava. Non ho pensato alla cosa più ovvia, farle controllare i led di stato del modem per capire cosa stava succedendo. Le consiglio, comunque, si spegnere il modem, staccarlo dalla linea e lasciarlo così fino al mattino; la mattina doveva ricollegare il modem e riaccenderlo: se la connessione torna tutto a posto, in caso contrario di telefonarmi così avrei fatto un salto a casa sua per capire cos’è accatuto.
Oggi verso le 11, mi chiama dicendomi che la connessione ancora non c’era: per non metterla in difficoltà (col pc e con l’elettronica ha un pessimo rapporto), le dico di lasciare acceso il modem senza fare nulla e che i sarei passato a casa sua per vedere cos’è accaduto. Vado nel primo pomeriggio e, come prima cosa le domando quale operatore usasse, controllo che i filtri fossero a posto, e sento se c’era la linea telefonica; mi sposto quindi a vedere il modem e qui noto una cosa strana: tutti i led (Power, LAN1, Wlan e DSL) erano accesi verdi fissi, mentre invece il led Internet rimaneva acceso verde per non più di 10-15 secondi per poi spegnersi e restare così per circa un minuto, dopodiché il led si accendeva e restava acceso nuovamente per una decida di secondi. In questi frangenti, ovviamente, la navigazione non avveniva.
Ho, quindi, pensato di accedere alla pagina di diagnostica del modem, ma il tecnico che le installò l’apparato cambiò la password per accedere alla configurazione del modem, senza comunicarla alla mia amica, che non sapendolo non ha pensato di richiederla.
L’unica soluzione sarebbe stata resettare il modem e rifare la configurazione da zero, cosa che non ho potuto fare sia per mancanza di tempo sia perché non conoscevo i parametri ADSL di Infostrada.
Le lascio la mia pennetta Internet e nel frattempo mi sarei informato per capire l’accaduto…ed eccomi qui.
Secondo voi questo problema potrebbe dipendere da un disservizio alla connessione (quindi da Infostrada), o – come penso io – da un problema al modem? In caso di problema alla linea, questo va segnalato al 155? È previsto un termine massimo entro cui Infostrada s’impegna a risolvere il problema? (per Telecom sono due giorni lavorativi).
Qualora il problema fosse il modem che occorre fare? L’apparato è in comodato d’uso, ma se ho capito bene, l’amica non paga più alcun canone visto che ormai ha il modem da alcuni anni. Possibile che fosse una dilazione di pagamento e non un noleggio? In ogni caso sta pensando a cambiare il modem con un modello che possa garantire una maggior copertura Wi-Fi: per ragioni tecniche il modem è collocato nel suo studio (al secondo piano dell’abitazione) connesso via cavo con un pc fisso, mentre al piano terra in camera ha un vecchio Acer Travel Mate 4270. Il problema è che al piano terra il livello di segnale del Wi-Fi è molto basso e talvolta la connessione cade. Non potendo collocare altrove il modem, ne servirebbe uno con un buon segnale Wi-Fi, eventualmente spendendo anche un po’ di più: avete modelli con questa caratteristiche da consigliarmi?
Tornando, infine, al problema del modem cosa mi consigliate? Devo resettare il modem o meglio attendere e segnalare il problema al 155?
Grazie mille!
PS: I parametri ADSL Infostrada da me recuperati sono:
• Protocollo: PPPoE
• Incapsulamento: LLC
• VPI: 8 - VCI: 35
• Username: benvenuto
• Password: ospite
Sono corretti?
Grazie ancora!!!
Ieri notte – verso l’1.40 – mi squilla il cellulare (che avevo dimenticato do spegnere). Rispondo e dall’altra parte c’è la mia amica cha non mi cercava per una seratina romantica
Li per li (dovete considerare che ero un po’ addormentato) la prima e unica domanda che mi viene da porle, è se per caso non avesse apportato modifiche alle impostazioni del pc che bloccavano la connessione. Lei dice di non aver toccato nulla (e che anche volendo son saprebbe come fare), ed aggiunge che anche il notebook connesso in Wi-Fi non navigava. Non ho pensato alla cosa più ovvia, farle controllare i led di stato del modem per capire cosa stava succedendo. Le consiglio, comunque, si spegnere il modem, staccarlo dalla linea e lasciarlo così fino al mattino; la mattina doveva ricollegare il modem e riaccenderlo: se la connessione torna tutto a posto, in caso contrario di telefonarmi così avrei fatto un salto a casa sua per capire cos’è accatuto.
Oggi verso le 11, mi chiama dicendomi che la connessione ancora non c’era: per non metterla in difficoltà (col pc e con l’elettronica ha un pessimo rapporto), le dico di lasciare acceso il modem senza fare nulla e che i sarei passato a casa sua per vedere cos’è accaduto. Vado nel primo pomeriggio e, come prima cosa le domando quale operatore usasse, controllo che i filtri fossero a posto, e sento se c’era la linea telefonica; mi sposto quindi a vedere il modem e qui noto una cosa strana: tutti i led (Power, LAN1, Wlan e DSL) erano accesi verdi fissi, mentre invece il led Internet rimaneva acceso verde per non più di 10-15 secondi per poi spegnersi e restare così per circa un minuto, dopodiché il led si accendeva e restava acceso nuovamente per una decida di secondi. In questi frangenti, ovviamente, la navigazione non avveniva.
Ho, quindi, pensato di accedere alla pagina di diagnostica del modem, ma il tecnico che le installò l’apparato cambiò la password per accedere alla configurazione del modem, senza comunicarla alla mia amica, che non sapendolo non ha pensato di richiederla.
L’unica soluzione sarebbe stata resettare il modem e rifare la configurazione da zero, cosa che non ho potuto fare sia per mancanza di tempo sia perché non conoscevo i parametri ADSL di Infostrada.
Le lascio la mia pennetta Internet e nel frattempo mi sarei informato per capire l’accaduto…ed eccomi qui.
Secondo voi questo problema potrebbe dipendere da un disservizio alla connessione (quindi da Infostrada), o – come penso io – da un problema al modem? In caso di problema alla linea, questo va segnalato al 155? È previsto un termine massimo entro cui Infostrada s’impegna a risolvere il problema? (per Telecom sono due giorni lavorativi).
Qualora il problema fosse il modem che occorre fare? L’apparato è in comodato d’uso, ma se ho capito bene, l’amica non paga più alcun canone visto che ormai ha il modem da alcuni anni. Possibile che fosse una dilazione di pagamento e non un noleggio? In ogni caso sta pensando a cambiare il modem con un modello che possa garantire una maggior copertura Wi-Fi: per ragioni tecniche il modem è collocato nel suo studio (al secondo piano dell’abitazione) connesso via cavo con un pc fisso, mentre al piano terra in camera ha un vecchio Acer Travel Mate 4270. Il problema è che al piano terra il livello di segnale del Wi-Fi è molto basso e talvolta la connessione cade. Non potendo collocare altrove il modem, ne servirebbe uno con un buon segnale Wi-Fi, eventualmente spendendo anche un po’ di più: avete modelli con questa caratteristiche da consigliarmi?
Tornando, infine, al problema del modem cosa mi consigliate? Devo resettare il modem o meglio attendere e segnalare il problema al 155?
Grazie mille!
PS: I parametri ADSL Infostrada da me recuperati sono:
• Protocollo: PPPoE
• Incapsulamento: LLC
• VPI: 8 - VCI: 35
• Username: benvenuto
• Password: ospite
Sono corretti?
Grazie ancora!!!