Sono stato interpellato per un problema su un monitor tv LG M2450D che presentava problemi nella numerazione LCN dei canali appartenenti al mux 1 rai e che venivano memorizzati intorno alla posizione 850.
Ripristinate le condizioni di fabbrica e dopo una nuova sintonizzazione automatica, la situazione non cambiava. La lista canali iniziava dal nr. 4 e i programmi alle posizioni dalla 850 in poi, contenevano rai1, 2, 3 e rai news, appartenenti al mux 22 che arrivava sulla presa con parametri abbondantemente nella norma.
Rieseguendo un ulteriore sintonizzazione automatica ho intravisto l’apparecchio “tentennare” nel momento che la scansione stava esplorando la banda vhf, in corrispondenza del canale 06.
Ricollego lo strumento sulla presa e esploro la banda vhf dove con un po’ di sorpresa vedo il ch 06 che arrivava con parametri critici (31 dBuV, mer intorno ai 14-15 dB e ber alle stelle).
Procedo ad una nuova sintonizzazione, iniziata con il connettore d’antenna staccato sino al momento che veniva superato il ch 06; collegato il connettore, la scansione è andata a buon fine; i canali del mux 22 sono stati collocati ai posti 1, 2, 3 e 48.
La sorpresa arrivava dal fatto che il ripetitore di Monte Turu, rispetto a quella posizione si trova grosso modo agli antipodi rispetto alla posizione del ripetitore dell’Eremo. Dopo un breve sopralluogo in altri appartamenti su piani diversi constatavo che il ch 06 era presente su tutte le prese testate.
Il sottotetto non era raggiungibile causa la non presenza di persone provviste delle chiavi di accesso.
Scendo in strada e do uno sguardo al tetto: blu420 e una 3 elementi per il vecchio canale “C”.
Do uno sguardo al materiale che avevo in auto e mi capita tra le mani un vecchio miscelatore ESVU.
Interpongo il mixer tra la presa ed il monitor tv, usando il solo ingresso UHF e dopo varie ri-sintonizzazioni, andate tutte a buon fine (senza più tenere il connettore staccato) ho “mimetizzato” il mixer e ho lasciato tutto così.
Problema risolto, poi si vedrà come procedere in seguito ma, per esperienza già vissuta in altre situazioni, credo di aver posto una modifica temporanea che rimarrà definitiva… 24 appartamenti dove in uno solo e soltanto con quel monitor si verifica quanto descritto, sarà difficile smuovere tutti gli altri condomini anche se credo che basti eliminare l’antenna del canale C.
Al rientro a casa ho cercato, senza successo, l’esistenza di un firmware più aggiornato e quindi non posso nemmeno sperare in questa ulteriore soluzione.
Certamente, questo è un caso che sta sul “confine” tra il problema di impianto d’antenna e il comportamento anomalo di un ricevitore.
Ho postato in questa sezione perché mi sembra più idonea ma lascio, ai moderatori, la decisione se lasciare qui il thread oppure spostarlo in sezione ricevitori.
Il mio scopo era condividere questa esperienza perché possa servire a qualcun altro.
Ripristinate le condizioni di fabbrica e dopo una nuova sintonizzazione automatica, la situazione non cambiava. La lista canali iniziava dal nr. 4 e i programmi alle posizioni dalla 850 in poi, contenevano rai1, 2, 3 e rai news, appartenenti al mux 22 che arrivava sulla presa con parametri abbondantemente nella norma.
Rieseguendo un ulteriore sintonizzazione automatica ho intravisto l’apparecchio “tentennare” nel momento che la scansione stava esplorando la banda vhf, in corrispondenza del canale 06.
Ricollego lo strumento sulla presa e esploro la banda vhf dove con un po’ di sorpresa vedo il ch 06 che arrivava con parametri critici (31 dBuV, mer intorno ai 14-15 dB e ber alle stelle).
Procedo ad una nuova sintonizzazione, iniziata con il connettore d’antenna staccato sino al momento che veniva superato il ch 06; collegato il connettore, la scansione è andata a buon fine; i canali del mux 22 sono stati collocati ai posti 1, 2, 3 e 48.
La sorpresa arrivava dal fatto che il ripetitore di Monte Turu, rispetto a quella posizione si trova grosso modo agli antipodi rispetto alla posizione del ripetitore dell’Eremo. Dopo un breve sopralluogo in altri appartamenti su piani diversi constatavo che il ch 06 era presente su tutte le prese testate.
Il sottotetto non era raggiungibile causa la non presenza di persone provviste delle chiavi di accesso.
Scendo in strada e do uno sguardo al tetto: blu420 e una 3 elementi per il vecchio canale “C”.
Do uno sguardo al materiale che avevo in auto e mi capita tra le mani un vecchio miscelatore ESVU.
Interpongo il mixer tra la presa ed il monitor tv, usando il solo ingresso UHF e dopo varie ri-sintonizzazioni, andate tutte a buon fine (senza più tenere il connettore staccato) ho “mimetizzato” il mixer e ho lasciato tutto così.
Problema risolto, poi si vedrà come procedere in seguito ma, per esperienza già vissuta in altre situazioni, credo di aver posto una modifica temporanea che rimarrà definitiva… 24 appartamenti dove in uno solo e soltanto con quel monitor si verifica quanto descritto, sarà difficile smuovere tutti gli altri condomini anche se credo che basti eliminare l’antenna del canale C.
Al rientro a casa ho cercato, senza successo, l’esistenza di un firmware più aggiornato e quindi non posso nemmeno sperare in questa ulteriore soluzione.
Certamente, questo è un caso che sta sul “confine” tra il problema di impianto d’antenna e il comportamento anomalo di un ricevitore.
Ho postato in questa sezione perché mi sembra più idonea ma lascio, ai moderatori, la decisione se lasciare qui il thread oppure spostarlo in sezione ricevitori.
Il mio scopo era condividere questa esperienza perché possa servire a qualcun altro.