Strano problema ricezione RAI

sbottino

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
6 Maggio 2009
Messaggi
100
Buongiorno a tutto il forum! E' parecchio tempo che vi seguo ma solo oggi mi sono registrato in quanto ho un enigma che spero qualcuno di voi possa risolvere.
Allora, circa 6 mesi fa ho acquistato un samsung 37A656 con il quale il segnale rai presenta un livello segnale di 30/40% e un livello di errore di 4. Pensavo il problema fosse dovuto alla zona dove abito (oltrepò pavese) invece la settimana scorsa ho acquistato un samsung 19A656 e con mio stupore, dopo averlo collegato allo spinotto dove c'era il 37, ho notato che il segnale rai era del 70% con livello errore 0%. A questo punto ho pensato che l'unica differenza è la versione del deigitale terrestre. Per il 37 è il T-PRLDEUC 1014 mentre per il 19 è il T-PRLDEUC 1012. Può essere questo il motivo? E se si potreste spiegarmi il perchè? Grazie a tutti in anticipo.
P.S.
Siete veramente forti!
 
Grazie x la dritta.... ma.... pensa che quello sbottino sono proprio io!
Se ti riferisci al discorso del cavo televisivo ti stoppo subito nel senso che io provo le tv con lo stesso cavo e la stessa presa. E' x quello che pensavo al software del digitale...

Ercolino non è che potresti illuminarmi....
 
Ultima modifica:
allora, visto che nessuno mi ha ancora illuminato vi dico cosa ho ulteriormente scoperto. Il mio vicino possiede un samsung 37m... e un samsung 19R... Bene, facendo la mia stessa prova ha ottenuto gli stessi risultati (19 pollici segnale digitale molto più alto del 37). A sto punto mi chiedo : ma più si spende e meno si vede????
 
sbottino ha scritto:
allora, visto che nessuno mi ha ancora illuminato vi dico cosa ho ulteriormente scoperto. Il mio vicino possiede un samsung 37m... e un samsung 19R... Bene, facendo la mia stessa prova ha ottenuto gli stessi risultati (19 pollici segnale digitale molto più alto del 37). A sto punto mi chiedo : ma più si spende e meno si vede????

ciao

mi vengono in mente tre ipotesi:

1) il segnale alla presa del canale dtt è troppo forte o troppo debole, e il tuner del lcd grande non lo digerisce

2) avviene in un caso su 3 (è una mia statistica personale;) ): i canali analogici adiacenti sono di livello eccessivo o troppo maggiore della potenza del canale digitale; in entrambi i casi il tuner del lcd grande non è in grado di demodulare correttamente

3) qualche canale anche non adiacente è di livello elevato al punto di saturare il tuner (ci ho sbattuto con uno strong modello scart:evil5: )

non disponendo di misure sono le ipotesi che più di altre mi vengon in mente:eusa_think:
per la differenza tra i decoder dei tv attendo anche io news:eusa_think:

N.B.: le barre del segnale dei decoder e/o tv lasciano il tempo che trovano...
 
AntonioST4

grazie x le tue ottime delucidazioni! Guarda il discorso del misuratore di livello segnale effettivamente può lasciare il tempo che trova. L'unica cosa è che quando mi segnala il livello errore bit oltre i 4 effettivamente il segnale sdigitalizza, quindi è probabile che il suo mestiere lo faccia. A questo punto, anche a fronte del caso del mio vicino (abitiamo in una bifamiliare con 2 antenne separate), tendo a pensare a decoder diversi o a software del digitale terrestre diversi. Oppure potrebbe essere effettivamente un insieme di casi e cioè : misuratori di segnale che lavorano in modo differente (in questo caso si spiega il valore diverso tra i 19 ed i 37) e magari qualcosa da regolare nel mio impianto (visto che la potenza di segnale tra il mio 37 ed il suo differiscono di poco ma io sulla rai ho un livello di errore 2 mentre lui 0)

Comunque come dici tu, attendiamo altri pareri :D
 
la rai la ricevo sul 64 così come il mio vicino. Comunque ieri sera il segnale mediasetpremium era molto più alto rispetto ai giorni scorsi. Penso che con la storia dello switch off (previsto entro i primi mesi del 2010) ogni giorno ci lavorino quindi la cosa non fa testo...
 
Indietro
Alto Basso