Strano puntamento parabola

matthias

Digital-Forum Master
Registrato
13 Dicembre 2009
Messaggi
666
Buonasera ragazzi,oggi pomeriggio girando per il mio paese,vedo montata su una villetta una parabola di circa 80-90 cm con puntamento al quanto strano,punta infatti a Nord-Est e che io sappia di satelliti che si prendano con quei diametri in quella direzione non ne conosco.
Vorrei appunto togliermi questo dubbio,dato che sarà circa 7 anni che vedo quella parabola puntata in quella direzione :D
Qualche foto:

2ds4y28.jpg


snp3ys.jpg
 
Ad esempio ci sono gli Intelsat a 69, 66 e 62°E che si ricevono piuttosto bene. Se non mi sbaglio su Intelsat 902 una volta trasmetteva Mediaset. (ma non son sicuro!)
 
gianluca5478 ha scritto:
Ad esempio ci sono gli Intelsat a 69, 66 e 62°E che si ricevono piuttosto bene. Se non mi sbaglio su Intelsat 902 una volta trasmetteva Mediaset. (ma non son sicuro!)
Ah potrebbe essere,però a parte Mediaset,su quei satelliti,che canali interessanti c'erano? :icon_rolleyes:
 
gianluca5478 ha scritto:
Ad esempio ci sono gli Intelsat a 69, 66 e 62°E che si ricevono piuttosto bene. Se non mi sbaglio su Intelsat 902 una volta trasmetteva Mediaset. (ma non son sicuro!)
Al paese mio questi satelliti sono a Sud Est e non a Nord Est... in più l'elevazione della parabola è decisamente troppo alta per ricevere dai satelliti citati che sono abbastanza bassi sull' orizzonte... le parabole offset in questi casi puntano quasi verso terra...e in alcuni casi tipo il 75°E il quasi si può togliere

@matthias:

io sono più dell'idea, basandomi principalmente sulla sua elevazione, tipica, che trattasi di parabola puntata su Astra o Hotbird e ruotata con il vento... non è la prima volta che ne vedo una e il fatto che è in quella posizione da 7 anni vuol dire che i proprietari magari hanno disdettato sky oppure dopo un breve interesse per la novità, la fine delle tessere taroccate e gli scarsi canali free nel frattempo si sono disinteressati completamente alla ricezione sat...

c'è ne una girata più o meno allo stesso modo da anni anche vicino casa mia e ti posso garantire che dalla posizione in cui è girata è impossibile ricevere satelliti... perchè dai versanti Nord, Nord Ovest, Nord Est, praticamente opposti ai versanti Sud, Sud Ovest, Sud Est, non si può ricevere nessun satellite geostazionario in orbita equatoriale

Mediaset ha lasciato i 63°Est di Intelsat 602 da molto di più di 7 anni e dai satelliti in quelle posizioni attualmente ma anche in passato non si riceve nulla di particolarmente interessante, al massimo per qualcuno, i russi a 75°E
 
Ultima modifica:
in effetti a meno che non ci sia un cucuzzolo in quella direzione, e per qualche motivo riceva un ripetitore di tipo terrestre (non televisivo), confermerei che un fortunale ha ruotato la parabola come dice FOX
 
FOXBAT ha scritto:
Al paese mio questi satelliti sono a Sud Est e non a Nord Est... in più l'elevazione della parabola è decisamente troppo alta per ricevere dai satelliti citati che sono abbastanza bassi sull' orizzonte... le parabole offset in questi casi puntano quasi verso terra...e in alcuni casi tipo il 75°E il quasi si può togliere

@matthias:

io sono più dell'idea, basandomi principalmente sulla sua elevazione, tipica, che trattasi di parabola puntata su Astra o Hotbird e ruotata con il vento... non è la prima volta che ne vedo una e il fatto che è in quella posizione da 7 anni vuol dire che i proprietari magari hanno disdettato sky oppure dopo un breve interesse per la novità, la fine delle tessere taroccate e gli scarsi canali free nel frattempo si sono disinteressati completamente alla ricezione sat...

c'è ne una girata più o meno allo stesso modo da anni anche vicino casa mia e ti posso garantire che dalla posizione in cui è girata è impossibile ricevere satelliti... perchè dai versanti Nord, Nord Ovest, Nord Est, praticamente opposti ai versanti Sud, Sud Ovest, Sud Est, non si può ricevere nessun satellite geostazionario in orbita equatoriale

Mediaset ha lasciato i 63°Est di Intelsat 602 da molto di più di 7 anni e dai satelliti in quelle posizioni attualmente ma anche in passato non si riceve nulla di particolarmente interessante, al massimo per qualcuno, i russi a 75°E
Si in effetti potrebbe anche essere :icon_rolleyes:
 
mckernan ha scritto:
Azzardo un ipotesi!

ATV con LNB Modificato oppure Antenna Sat con Illuminatore in Banda S per servizi Wi-Fi punto-punto.

Paolo
Mi spiegheresti quello che hai detto? Non ho capito quasi nulla :D
 
Maxicono ha scritto:
in effetti a meno che non ci sia un cucuzzolo in quella direzione, e per qualche motivo riceva un ripetitore di tipo terrestre (non televisivo), confermerei che un fortunale ha ruotato la parabola come dice FOX
Ripetitore terrestre intendi un ripetitore di telefonia?
 
le ipotesi di Maxicono e mckernan sono altrettanto valide della mia, ma a sostegno della mia posso aggiungere 2 cose:

il cucuzzolo dovrebbe essere veramente alto e vicino per quella inclinazione...

mentre per l'ATV conoscendo chi la fà è facile ci dovrebbero essere altre antenne strane e specialmente antenne da radioamatore in prossimità della parabola... antenne che nella foto non ci sono ...

per quanto riguarda il WI-FI in banda S 7 visto che l'antenna è li in quella posizione da 7 anni mi sembra

forse una cosa un po' troppo in anticipo con i tempi

una cosa è certa secondo me, qualunque cosa riceve ammesso che riceve qualcosa, non la riceve da satellite ;)

@matthias:

ATV amateur television, la versione TV del radioamatore, cioè un radioamatore che trasmette un segnale TV

Illuminatore in banda S riceve sulle frequenze intorno ai 2.4 GHz le frequenze usate per il WI-FI internet quindi collegato a dispositivo Wi-Fi per coprire lunghe distanze
 
Ultima modifica:
mckernan ha scritto:
Azzardo un ipotesi!

ATV con LNB Modificato...
Paolo

No assolutamente no, quando si utilizza un disco offset con lnb modificato per ricezione di trasmissioni amatoriali ATV, la parabola è diretta pressoche' verso terra, diro' di piu' se il tx è posto sullo stesso piano della parabola si è costretti in alcuni casi a girare sottosopra il disco amenoche' non si usa una staffa ad L per il fissaggio. Le altre antenne strane a cui fa riferimento Foxbat sono le classiche antenne a forma di trombetta, usate nei collegamenti punto-punto in 10Ghz ne ho costruite in passato alcuni esemplari. Per l'ATV 10Ghz conviene usare una comune parabola offset o pf. Sono attivo in questo sistema di trasmissione da decenni.

Z.K.;)
 
FOXBAT ha scritto:
le ipotesi di Maxicono e mckernan sono altrettanto valide della mia, ma a sostegno della mia posso aggiungere 2 cose:

il cucuzzolo dovrebbe essere veramente alto e vicino per quella inclinazione...

mentre per l'ATV conoscendo chi la fà è facile ci dovrebbero essere altre antenne strane e specialmente antenne da radioamatore in prossimità della parabola... antenne che nella foto non ci sono ...

per quanto riguarda il WI-FI in banda S 7 visto che l'antenna è li in quella posizione da 7 anni mi sembra

forse una cosa un po' troppo in anticipo con i tempi

una cosa è certa secondo me, qualunque cosa riceve ammesso che riceve qualcosa, non la riceve da satellite ;)

@matthias:

ATV amateur television, la versione TV del radioamatore, cioè un radioamatore che trasmette un segnale TV

Illuminatore in banda S riceve sulle frequenze intorno ai 2.4 GHz le frequenze usate per il WI-FI internet quindi collegato a dispositivo Wi-Fi per coprire lunghe distanze
Ah ho capito! :D
 
Indietro
Alto Basso