Strano rumore ventola all'accensione PC

Colours93

Digital-Forum Gold Master
Registrato
26 Gennaio 2014
Messaggi
5.755
Località
Napoli Prov.
Ragazzi ho un problema con il pc fisso.E da un paio di settimane che all'accensione del pc fa un rumore abbastanza forte,ma durante l'utilizzo poi si stabilizza.Ho notato che il problema proviene dalla ventola del processore.Ho provato anche a togliere e a pulire la polvere ma il problema persiste.Per quando riguarda la ventola del case l'ho sostituita due anni fa.A questo punto la devo sostituire oppure è altro?Grazie:eusa_think:
 
Tendenzialmente son i micro cuscinetti della ventola, che creano del rumore fastidioso.. puoi provare a metterci un po' di olio per macchine da cucire. Comunque se hai il dissipatore stock, cogli l'occasione è cambialo.. che sono molto rumorosi.
 
Tendenzialmente son i micro cuscinetti della ventola, che creano del rumore fastidioso.. puoi provare a metterci un po' di olio per macchine da cucire. Comunque se hai il dissipatore stock, cogli l'occasione è cambialo.. che sono molto rumorosi.
Si infatti avevo immaginato,ho provato a smontare la ventola di solito si toglie l'adesivo ma non ci sta il forellino per mettere l'olio è tutto un pezzo.Comunque durante l'utilizzo non fa più rumore
 
Non esistono i forellini per mettere l'olio.. semplicemente da un lato si vede il micro cuscinetto (a volte bisogna rimuovere l'adesivo), dall'altro è coperto dalla struttura della ventola a forma cilindrica. Normalmente mettendo una goccia di olio ad alto potere lubrificante, si risolve temporaneamente il problema (può durare anche un anno, dipende dalla qualità dell'olio). Se si tratta di dissipatori certificati, intel o amd, ti conviene cambiarlo con uno migliore (ad esempio arctic o noctua), sono più efficienti e meno rumorosi..
 
Non esistono i forellini per mettere l'olio.. semplicemente da un lato si vede il micro cuscinetto (a volte bisogna rimuovere l'adesivo), dall'altro è coperto dalla struttura della ventola a forma cilindrica. Normalmente mettendo una goccia di olio ad alto potere lubrificante, si risolve temporaneamente il problema (può durare anche un anno, dipende dalla qualità dell'olio). Se si tratta di dissipatori certificati, intel o amd, ti conviene cambiarlo con uno migliore (ad esempio arctic o noctua), sono più efficienti e meno rumorosi..
Allora riproverò a smontarla e metto una goccia dell'olio Singer (quello per le macchine per cucire) dovrebbe andare bene:eusa_think:.Se nel caso la cambio.Grazie mille
 
Indietro
Alto Basso