strano segnale vhf

gigino22

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
25 Dicembre 2007
Messaggi
140
volevo riferire un caso più unico che raro, in poche parole ricevo il segnale vhf in una sola stanza (mentre nelle altre no) senza possedere l'antenna vhf ma solo la uhf. :5eek: vorrei sapere come mai succede questo e se magari è possibile portare quel segnale anche nelle altre stanze. :D p.s. (l'impianto con amplificatore è strutturato in tale maniera: una sola discesa uhf, biforcazione del cavo con partitore che và a coprire 4 stanze due per parte)
 
anch io nn ho l antenna vhf , ho solamente la uhf e infatti i rai 1 analogico nella mia zona era trasmesso in vhf e lo ricevevo malissimo . poi col digitale il canale è stato convertito nel mux rai a ( rai 1 , 2, 3 e news) e si vede benissimo . il segnale ha qualita 100 per cento e intensita 70 - 80 per cento , e pensare che gia mi preparavo a montare la vhf.
 
@gigino22 e puccio79:

Il caso per voi "strano" non lo è per nulla!
L'antenna, minimizzandone il concetto, è un pezzo di metallo e non sa che è stata costruita per ricevere solo le bande previste e può ricevere segnali fuori banda con un pessimo gadagno ma se i segnali sono forti li trasferirà all'impianto.

In ogni caso, il problema è sempre in agguato, dovete montare l'antenna VHF, per stare tranquilli.
 
Ultima modifica:
vabbè credevo potessi fare una piccola modifica all'impianto o al partitore in particolare invece di montare l'antenna vhf, però rimane la stranezza del segnale solo in una stanza... :eusa_think:
 
confermo che avendo montato solo uhf ma con ampli che amplifica anche in vhf il segnale entra....ricevo ch9 mux rai da Lauro con solo la Sigma:badgrin:
 
gigino22 ha scritto:
vabbè credevo potessi fare una piccola modifica all'impianto o al partitore in particolare invece di montare l'antenna vhf, però rimane la stranezza del segnale solo in una stanza... :eusa_think:

Sicuramente hai un impianto di distribuzione malfatto.
 
gigino22 ha scritto:
volevo riferire un caso più unico che raro, in poche parole ricevo il segnale vhf in una sola stanza (mentre nelle altre no) senza possedere l'antenna vhf
vorrei sapere come mai succede questo e se magari è possibile portare quel segnale anche nelle altre stanze.l'impianto con amplificatore è strutturato in tale maniera: una sola discesa uhf, biforcazione del cavo con partitore che và a coprire 4 stanze due per parte)

questo è un indizio di qualcosa che puzza di errore tecnico :)
 
mardergri ha scritto:
questo è un indizio di qualcosa che puzza di errore tecnico :)

Vero, mi era sfuggito quel particolare che potrebbe non essere di scarsa importanza.
 
non è detto.. bisogna vedere come sono collegate le altre due prese su ogni uscita del partitore.. :D
 
tulsadoom ha scritto:
non è detto.. bisogna vedere come sono collegate le altre due prese su ogni uscita del partitore.. :D

Infatti avevo scritto:

potrebbe non essere di scarsa importanza.
 
forse non mi sono espresso correttamente. il cavo dall'antenna passa per il miscelatore(sul tetto) e arriva alla centralina(in casa) dove passa per l'amplificatore poi il cavo è collegato con un partitore cad12 fracarro e collega 3 uscite(di cui una è collegato con sdoppiatore per 2 uscite) per le varie stanze.
 
partitore è sinonimo di sdoppiatore

a te,molto probabilmente serve un
D E R I V A T O R E

cad12= derivatore, NON partitore
quanti fili in totale entrano ed escono da questo componente?
 
Ultima modifica:
gigino22 ha scritto:
forse non mi sono espresso correttamente. il cavo dall'antenna passa per il miscelatore(sul tetto) e arriva alla centralina(in casa) dove passa per l'amplificatore poi il cavo è collegato con un partitore cad12 fracarro e collega 3 uscite(di cui una è collegato con sdoppiatore per 2 uscite) per le varie stanze.

Giuro che non ci ho capito un "cippalippa"!

Secondo me è meglio che tu faccia uno schemino e lo posti.

Il cad12 è un derivatore, non un partitore.
 
gigino22 ha scritto:
allego uno schema sperando di rendere le idee più chiare. vorrei capire dov'è l'errore in questo impianto e come risolvere. ;) http://img338.imageshack.us/img338/2638/nuovaimmaginebitmapxe.png

ma il partitore serve solo 1 TV ?

io credo che tu stia alimentando il partitore con la uscita passante del derivatore
fatto che (se non si adotta una presa attenuata da circa -7/10dB) crea un grosso squilibrio nella intensita del segnale a danno della ricezione di TUTTI i TV.
questa parte dell'impianto la dovresti correggere cosi
http://img292.imagevenue.com/img.php?image=64153_nuovaimmaginebitmapxe_122_502lo.jpg

ma potrebbe NON essere l'unico problema,
anzi ne sono quasi certo....
 
Ultima modifica:
@ gigino22 e mardergri:

Se andate avanti così c'è da impazzire.

@ gigino22: Nello schema manca l'alimentatore, e il partitore sembra che non abbia uno scopo di esistere.
@ mardergri: da dove ti è spuntata fuori una presa da 7-10 dB? Il cad12 attenua 15 dB e comunque senza avere idea su quanto sono lunghi i cavi non ci si può epsrimere.
 
Ultima modifica:
il partitore mi serve per sdoppiare il segnale con due cavi che vanno alla tv, invece l'alimentatore penso sia a livello dell'amplificatore di segnale. ma questa presa attenuata da circa -7/10dB a cosa serve?
 
Ultima modifica:
gigino22 ha scritto:
il partitore mi serve per sdoppiare il segnale con due cavi che vanno alla tv, invece l'alimentatore penso sia a livello dell'amplificatore di segnale.

-"due cavi" (plurale)
-"alla tv" (singolare)....

... cosa non ho capito?
 
Indietro
Alto Basso