Strano:su vecchia tv ascolto comunicati della marina!

spl_decibel

Digital-Forum Senior
Registrato
9 Gennaio 2009
Messaggi
292
Località
puglia
Salve a tutti.
volevo sapere se anche a qualcun'altro era capitato di ricevere i comunicati meteo della marina (solo audio) su una tv.
li ascolto su una vecchia tv di 30 anni in bianco e nero...ma non so dirvi a che frequenza...perchè non è possibilile visualizzarla.
 
spl_decibel ha scritto:
Salve a tutti.
volevo sapere se anche a qualcun'altro era capitato di ricevere i comunicati meteo della marina (solo audio) su una tv.
li ascolto su una vecchia tv di 30 anni in bianco e nero...ma non so dirvi a che frequenza...perchè non è possibilile visualizzarla.
se sei come vedo sul mare, probabilmente riceverai qualche segnale forte in VHF, abbastanza normale. Idem ponti privati.
quando c'era la Fm libera...ops ero un bambino :D capitava, con qualche radio da poco dove entravano le frequenze immagine, di sentire gli aerei...
 
In genere i METEO MAR per naviganti, vengono trasmessi sulla banda VHF intorno ai 160 MHz. Se ti trovi relativamente vicino a una di queste stazioni radio, ma anche a volte con una antenna esterna discreta, le puoi sentire oltre i 200Km, dicevamo che le puoi captare. Magari a qui tempi il VHF televisivo sintonizzava anche quella frequenza. Oppure potrebbe essere una armonica!!
 
allora..
io per ascoltarli...devo spingere due tasti canale contemporaneamente.
questo penso ke faccia andare la tv fuori frequenza e magari si sposta sui 160 mhz.
 
ho trovato la frequenza:
Bollettini meteo lettura sul canale 68 frequenza 156.425 Mhz.
Bollettini meteo solo avviso su canale 16 cioe'156.800 Mhz,
ma letto su 156.425 Mhz.

ah mi ero scordato!
su questa tv...spingendo dei tasti a caso,ascolto anche delle comunicazioni credo siano dei vigili..
perchè se sente dire: convergo su via...
c'è un incidente su via...
notifico un verbale su piazza....
 
spl_decibel ha scritto:
ho trovato la frequenza:
Bollettini meteo lettura sul canale 68 frequenza 156.425 Mhz.
Bollettini meteo solo avviso su canale 16 cioe'156.800 Mhz,
ma letto su 156.425 Mhz.

ah mi ero scordato!
su questa tv...spingendo dei tasti a caso,ascolto anche delle comunicazioni credo siano dei vigili..
perchè se sente dire: convergo su via...
c'è un incidente su via...
notifico un verbale su piazza....
Chiama capitan ventosa e il ventosa Team:D
 
Tieni presente appunto che la banda civile vhf oltre alla banda marina comprende varie comunicazioni: polizia locale, 118, servizi di autobus urbani, taxi,ecc
Però è strano perchè trasmettono in fm stretta...li senti a volume basso???
 
spl_decibel ha scritto:
ho trovato la frequenza:
Bollettini meteo lettura sul canale 68 frequenza 156.425 Mhz.
Bollettini meteo solo avviso su canale 16 cioe'156.800 Mhz,
ma letto su 156.425 Mhz.

ah mi ero scordato!
su questa tv...spingendo dei tasti a caso,ascolto anche delle comunicazioni credo siano dei vigili..
perchè se sente dire: convergo su via...

c'è un incidente su via...
notifico un verbale su piazza....
Ma lol! :D
 
lucchini01 ha scritto:
Tieni presente appunto che la banda civile vhf oltre alla banda marina comprende varie comunicazioni: polizia locale, 118, servizi di autobus urbani, taxi,ecc
Però è strano perchè trasmettono in fm stretta...li senti a volume basso???

allora..la marina la sento a volume alto.
segnale chiaro. come direi al cb..9.30 roger.

mentre le comunicazioni che penso siano dei vigili le sento a volume basso e disturbate.
 
comunque vuol dire che il tuo centralino d'antenna non è proprio ben filtrato fuori banda....
 
sara', ma come ha detto gia' qualcun altro le cose che sente sono in FM stretta anche se il tv va fuori freq (VHF civile) come fa a far sentire bene?
 
Perché straordinaria? Qualsiasi scanner è in grado di captare quelle trasmissioni!
 
Considerando che le tv a valvoloni come le vecchie radio a valvole ricevono meglio delle radioline che vendono oggi, penso che non sia cosi strano poter ricevere tali frequenze... penso che la seconda frequenza che ricevi sia della vgilanza, di solito viaggiano sui 169,9 Mhz oppure carabinieri che viaggiano sui 425Mhz non distanti dalle frequenze rai.
 
BillyClay ha scritto:
comunque vuol dire che il tuo centralino d'antenna non è proprio ben filtrato fuori banda....

allora...devo fare delle precisazioni:
innanzitutto, viene utilizzata l'antenna integrata (i classici 2 steli allungabili)

la tv è del 1976,14 pollici della WHITE WESTINGHOUSE
quindi non è valvolare (magari lo fosse);)

per ricevere queste frequenze,devo tenere spinto più canali insieme...
mi spiego meglio:
per esempio se vengono spinti contemporaneamente i bottoni di canale 5 ed italia 1,penso per un bug progettuale,la tv credo che vadi fuori banda e quindi ascolto queste cose strane...

ma una domanda: che significa che trasmettono in fm stretto?
significa che trasmettono in fm nella banda vhf?
thanks
 
ragazzi...quasi quasi vi vendo il mio vecchio scanner...
quella roba la ascoltavamo da ragazzini...

Dai scherzo, anzi mi fa piacere vedere che ci si diverte ancora riscoprendo un po' di sperimentazione "ruspante"... :D

Per spiegare cosa è la FM stretta è un discorso un po' lungo...occorrerebbe partire dai vari sistemi di modulazione ed in particolare la FM modulazione di frequenza che modula, modifica, la portante radio facendola deviare in frequenza rispetto al centro del canale in sincronia ANALOGICA con il segnale audio voluto.

Ora, ci sono diversi standard che comportano diversa qualità, nella banda FM commerciale si usa +/- 75 khz (150 per lo stereo) e ovviamente meno (visto che occorre meno fedeltà) nelle gamme di comunicazione di cui si parlava.
 
Indietro
Alto Basso