Strategie editoriali: E' meglio 1 tv locale forte o 1 tivù che è nazionale ma debole?

EteriX

Bannato
BANNATO
Registrato
22 Giugno 2010
Messaggi
6.420
Fra editare una tivù a copertura regionale su una LCN compresa fra 10 e 19 e realizzare una tv nazionale su una LCN sopra il 100, quale via scegliereste oggi come oggi?
 
Bella domanda.. Secondo me una TV locale per quanto possa diventare forte, avrebbe una vivibilità ridotta solo alla propria area e quindi sarebbe meglio agire su una posizione lcn più scomoda ma nazionale .. Credo che se un editore facesse una buona promozione, facendo capire per bene il suo target di riferimento e creando curiosità... Potrebbe ottenere buoni consensi e risultati positivi anche se non è confronto con realtà più importanti. Il problema è l'investire con idee fatte bene e attualmente ciò fa molta paura agli editori più piccoli per via di mancanze economiche tali da permettersi di rischiare, e i "grandi" editori al tempo stesso non hanno interesse a investire più di tanto
 
Bella domanda.. Secondo me una TV locale per quanto possa diventare forte, avrebbe una vivibilità ridotta solo alla propria area e quindi sarebbe meglio agire su una posizione lcn più scomoda ma nazionale .. Credo che se un editore facesse una buona promozione, facendo capire per bene il suo target di riferimento e creando curiosità... Potrebbe ottenere buoni consensi e risultati positivi anche se non è confronto con realtà più importanti. Il problema è l'investire con idee fatte bene e attualmente ciò fa molta paura agli editori più piccoli per via di mancanze economiche tali da permettersi di rischiare, e i "grandi" editori al tempo stesso non hanno interesse a investire più di tanto

Grazie mille, una mia idea per accedere a LCN di primo piano su tutto il territorio senza averne una UNICA nazionale forte potrebbe essere acquisire le prime LCN regionali di ogni regione italiana (una per ciascuna regione!), fatta questa operazione si andrebbe a far girare sulle tv acquisite una programmazione nazionale unificata di grande qualità. Non una syndication; una tv nazionale che gira su tv regionali rigorosamente collocate dal 10 al 19....
 
Il problema sono i contenuti... mi spiace ma robe come "SOS Television" o "Agon" hanno stufato! Ci vogliono Film, Telefilm, Cartoni Animati... dove li trovi questi contenuti?

Poi il fatto di essere una syndication o TV nazionale non è una grossa differenza se riesci a fare 6 - 8 ore di qualità nella fascie orarie importanti sarebbe già un gran bel risultato! Ti dico di più se le TV locali sottostanti sono di qualità questa cosa può essere valorizzata con l'informazione per esempio un TGR come si deve e far concorrenza a RAI 3 :icon_bounce:
 
Il problema sono i contenuti... mi spiace ma robe come "SOS Television" o "Agon" hanno stufato! Ci vogliono Film, Telefilm, Cartoni Animati... dove li trovi questi contenuti?

Poi il fatto di essere una syndication o TV nazionale non è una grossa differenza se riesci a fare 6 - 8 ore di qualità nella fascie orarie importanti sarebbe già un gran bel risultato! Ti dico di più se le TV locali sottostanti sono di qualità questa cosa può essere valorizzata con l'informazione per esempio un TGR come si deve e far concorrenza a RAI 3 :icon_bounce:
D' accordo in tutto e per tutto , le tv che abbiamo amato negli anni 80 avevano pochissime autoproduzioni, partirei da questa valutazione; la mia tv ideale è a base di film e telefilm possibilmente orientata allo humor evitando i cabaret artigianali all' italiana, non sono un cultore di Colorado, Zelig....Si può tentare di mettere qualcosa di nostrano con attori dilettanti e debuttanti però che non duri due ore...Non puoi garantire qualità costante su un tempo di produzione così grande. Senza nessuna autoproduzione secondo me è la via all' inizio per lo meno.
 
Concordo che la cosa più importante siano i contenuti ma trovo interessante l'idea di Eterix però mi chiedo se a livello economico potrebbe costare troppo o se sia legale farlo :) secondo me una buona idea per riempire il palinsesto sarebbe quella di inserire si nuovi contenuti nelle fasce più importanti ma magari mettere anche qualche serie del passato, così si accontentare vero gli amanti del vintage ma anche chi vuole nuovi contenuti, com'è giusto che sia, ma fatti bene!
 
concordo che la cosa più importante siano i contenuti ma trovo interessante l'idea di eterix però mi chiedo se a livello economico potrebbe costare troppo o se sia legale farlo :) secondo me una buona idea per riempire il palinsesto sarebbe quella di inserire si nuovi contenuti nelle fasce più importanti ma magari mettere anche qualche serie del passato, così si accontentare vero gli amanti del vintage ma anche chi vuole nuovi contenuti, com'è giusto che sia, ma fatti bene!
:icon_bounce:
La formula potrebbe essere la cessione in affitto delle LCN da parte di ogni editore regionale in cambio di una quota societaria del SOGGETTO NAZIONALE proporzionale al territorio di copertura e al peso economico di ogni editore coinvolto. Con l' opzione che se va male ogni regionale torna in possesso della sua autonomia. Si può inventare altro se così non piace. Sempre meglio che fare le stesse cose che fanno tutti.
 
Ultima modifica:
Nei fatti sarebbe come le prime syndication degli anni '80: le TV locali lasciavano il loro marchio su schermo, ma la syndication trasmetteva sempre lei (non H24, ma per buone 12 - 14 al giorno sì dopo c'era il cartello le TV non trasmettevano H24), poi arrivò la Mammì e limitò le ore d'interconnessione e aggiungesse l'obbligo di create i TG e tutto andò in m*rda! Quello è uno di quei casi in cui lo Stato farebbe meglio a mettersi le mani in tasca non c'era nulla da "regolare" funzionava tutto perfettamente :eusa_wall:

Quindi sì "affittare" le LCN si può fare (buco legislativo, ma se lo fa GOLD TV...) anche se non so se le TV locali la cederebbe così soprattutto se parli di quelle entro la numerazione 1X, invece la syndication la potrebbero accettare di più avendo fasce orarie in cui mantenere i propri programmi, va tassativamente vietato alle consociate di trasmettere propri programmi quando dovrebbero trasmettere in interconnessione: questo è ciò che uccise le syndication italiane quando la capofila di SuperSix (Primantenna) non trasmetteva SuperSix, ma televendite che cosa significava? Quando Telecity non trasmette 7 Gold che senso ha? Quando negli anni '90 su Cinquestelle c'era Funari Telegenova si permetteva di non trasmetterlo perché alla Brignola stava antipatico cosa significava?

In U.S.A. le syndication funzionano senza problemi, qui mi sa che non vanno perché siamo più "furbi" come al solito :sad:
Peccato perché IMHO le potenzialità le avrebbero di esser un'alternativa alle TV nazionali...
 
Nei fatti sarebbe come le prime syndication degli anni '80: le TV locali lasciavano il loro marchio su schermo, ma la syndication trasmetteva sempre lei (non H24, ma per buone 12 - 14 al giorno sì dopo c'era il cartello le TV non trasmettevano H24), poi arrivò la Mammì e limitò le ore d'interconnessione e aggiungesse l'obbligo di create i TG e tutto andò in m*rda! Quello è uno di quei casi in cui lo Stato farebbe meglio a mettersi le mani in tasca non c'era nulla da "regolare" funzionava tutto perfettamente :eusa_wall:

Quindi sì "affittare" le LCN si può fare (buco legislativo, ma se lo fa GOLD TV...) anche se non so se le TV locali la cederebbe così soprattutto se parli di quelle entro la numerazione 1X, invece la syndication la potrebbero accettare di più avendo fasce orarie in cui mantenere i propri programmi, va tassativamente vietato alle consociate di trasmettere propri programmi quando dovrebbero trasmettere in interconnessione: questo è ciò che uccise le syndication italiane quando la capofila di SuperSix (Primantenna) non trasmetteva SuperSix, ma televendite che cosa significava? Quando Telecity non trasmette 7 Gold che senso ha? Quando negli anni '90 su Cinquestelle c'era Funari Telegenova si permetteva di non trasmetterlo perché alla Brignola stava antipatico cosa significava?

In U.S.A. le syndication funzionano senza problemi, qui mi sa che non vanno perché siamo più "furbi" come al solito :sad:
Peccato perché IMHO le potenzialità le avrebbero di esser un'alternativa alle TV nazionali...

Le locali vanno monitorate, in un attimo possono distruggere il marchio nazionale. Sarebbe il top trovare una formula per non fargli avere in onda programmi locali. Si sacrificherebbero più volentieri quei tipi di tv regionali che non puntano troppo su tg e sport o che hanno tagliato i telegiornali per abbassare le spese (quest' ultima casistica è la più diffusa).
 
Per evitare che le tv locali possano fare le "furbe" basterebbe inserire una clausola contrattuale dove viene dichiarato che in caso di irregolarità su quanto descritto sul monte orario giornaliero (o settimanale), la tv locale debba pagare una penale o un qualcosa del genere. Non penso proprio che si mettano a rischiare rimettendoci poi di tasca loro :D e tra l'altro, se l'operatore nazionale riuscisse ad ottenere buona visibilità, sarebbe comodo anche per loro perché magari facendo zapping o aspettando cominci la programmazione nazionale, possa capitare di vedere una televendita che può interessare :D
 
A mio avviso dovrebbe essere vietato di replicare su 200 numerazioni le stesse programmazioni.
Secondo sulle TV dal 10 al 19 dovrebbe essere limitato il monte pubblicitario come alle nazionali.
'Vuoi stare vicino alle nazionali? Allora non puoi piantare pomeriggi su pomeriggi di televendite se no cambia numero.
 
Il problema sono i contenuti... mi spiace ma robe come "SOS Television" o "Agon" hanno stufato! Ci vogliono Film, Telefilm, Cartoni Animati... dove li trovi questi contenuti?

Anche 6MiaTv e le altre schifezze di scarto che sono sicuro stanno preparando per l' anno nuovo.
Ci salverebbe Paramount Channel, speriamo arrivi se non lei qualcosa di simile.
 
A mio avviso dovrebbe essere vietato di replicare su 200 numerazioni le stesse programmazioni.
Secondo sulle TV dal 10 al 19 dovrebbe essere limitato il monte pubblicitario come alle nazionali.
'Vuoi stare vicino alle nazionali? Allora non puoi piantare pomeriggi su pomeriggi di televendite se no cambia numero.

Io le posizioni da 10 a 19 l'ho lasciate alle locali, ma in alcuni casi ho sostituito le tv che c'erano con altre interessanti, e ho fatto così anche alla tv di mia mamma.
 
Grazie mille, una mia idea per accedere a LCN di primo piano su tutto il territorio senza averne una UNICA nazionale forte potrebbe essere acquisire le prime LCN regionali di ogni regione italiana (una per ciascuna regione!), fatta questa operazione si andrebbe a far girare sulle tv acquisite una programmazione nazionale unificata di grande qualità. Non una syndication; una tv nazionale che gira su tv regionali rigorosamente collocate dal 10 al 19....
Non penso che sia possibile per una tv nazionale avere un insieme di LCN locali al posto di una LCN unica a livello nazionale.

:icon_bounce:
La formula potrebbe essere la cessione in affitto delle LCN da parte di ogni editore regionale in cambio di una quota societaria del SOGGETTO NAZIONALE proporzionale al territorio di copertura e al peso economico di ogni editore coinvolto. Con l' opzione che se va male ogni regionale torna in possesso della sua autonomia. Si può inventare altro se così non piace. Sempre meglio che fare le stesse cose che fanno tutti.
La mentalità degli editori locali è fare ognuno da se; non penso che una società con tanti soci possa avere successo.
 
Non penso che sia possibile per una tv nazionale avere un insieme di LCN locali al posto di una LCN unica a livello nazionale.

E' ciò che ha fatto Gold TV, Canale Italia fa anche peggio: trova un LCN vuota per esempio 169 e poi creare un canale Italia 169 e via! Ma no nessuna delle 2 praticamente è propriamente legale o sono buchi legislativi o chi deve vigilare se no sta fregando...

L'unico modo legale per trasmettere con lo stesso marchio su LCN differenti è quello della syndication come fa 7 Gold, l'ideale è, ovviamente, se le TV locali sono di proprietà a quel punto diventano meri relay e si ha una TV nazionale a tutti gli effetti con il minimo di programmazione locale per non sforare le ore d'interconnessione nazionale (come la prima Canale 5 e come, in parte, fa la stessa 7 Gold molte TV locali soprattutto al sud sono di proprietà ovvero relay).

La mentalità degli editori locali è fare ognuno da se; non penso che una società con tanti soci possa avere successo.

Sì e, a parte, rare eccezione è ciò che li sta portando al baratro :eusa_wall:
 
La mancanza di volontà è una cosa, l' impossibilità (che non esiste) è un altra.
Laddove c' è la volontà nasce la possibilità....
(Avere troppe disposizioni di legge non chiare, ambigue, in contraddizione fra loro che si annullano a vicenda
rende possibile aprire varchi di ogni genere)
 
Indietro
Alto Basso