Strisce azzurre verticali su schermo portatile

fulmicotone988

Digital-Forum Master
Registrato
30 Ottobre 2008
Messaggi
935
Località
Sannio Beneventano
Ciao a tutti! Da ieri sera sto avendo i seguenti problemi con il mio acer aspire 5920g, sistema operativo windows XP:
inizialmente la risoluzione si era auto impostata al minimo e con i colori a 4 bit e mi era impossibile modificare dato che dopo aver impostato la risoluzione massima e i colori a 32 bit le modifiche non venivano applicate.
Stamattina, dopo aver sbollito la rabbia di ieri sera, ho riacceso il pc e la situazione sembrava tornata alla normalità salvo la presenza di strisce azzurre verticali sullo schermo. Ho riavviato il sistema e di nuovo colori e risoluzione settati al minimo.
Voi che ne dite? E' un problema di driver o peggio mi son giocato la scheda video (una geforce 8600m gs)? :crybaby2:
 
da quello che dici sembra partita la scheda video

prova a scaricare e installare i driver video e incrocia le dita
 
Le striscie appaiono fin dall'inizio (bios) oppure solamente dopo il caricamento di Windows? Nella seconda possibilità potrebbe davvero essere un problema di drivers, fai come suggerito da maxsatII.
Altrimenti, potresti anche scaricare un Live CD/DVD di una distribuzione unix e vedere se succedono le stesse cose, giusto per vedere se il respondabile è il monitor o i drivers ;)
 
purtroppo ci sono già nel BIOS e credo non sia buon segno. Ho ancora due anni di garanzia, cerco di giocarmi questa carta...grazie dei suggerimenti!
 
riesumo questa discussione perché ho un problema simile: sul display del mio portatile, come apri un po' di più lo sportello, compaiono strisce gialle, verdi ecc.

Sentendo un centro riparazioni, il problema potrebbe essere il flap dello sportello o proprio del pannello LCD.
Se fosse il primo, se ne andrebbero c.a. 80€ per la riparazione; per la seconda, circa 120-150€.

Sono normali o sono troppo alti?
ne visito un altro per vedere la differenza?

mi fa comodo avere un secondo computer ed usarlo col display mezzo aperto è un dramma :D

Grazie.
 
E' successo più o meno lo stesso problema anche a me su un portatile ,visto che ormai era un po' vecchiotto del 2005 e sinceramente spendere quei soldi (con 399 euro si prende un portatile nuovo :) ) ,ho fatto che collegarlo fisso alla tv ,cosi ho un bel monitor grosso :D
 
il mio è del 2007, con la batteria fusa (se la inserisco, non me la riconosce e nuova costerebbe 150€) e con caratteristiche tecniche orribili ma mi è comodo per navigare la sera e fare piccole cose se il fisso è occupato...

ecco perché mi servirebbe....
 
Usa la tv ,come monitor ,disattivi il monitor del pc e lo colleghi via VGA come ho fatto io.

Il portatile lo uso come muletto fisso ,mi è anche comodo ,visto che ha ancora Xp.
 
dangerfamily ha scritto:
il mio è del 2007, con la batteria fusa (se la inserisco, non me la riconosce e nuova costerebbe 150€) e con caratteristiche tecniche orribili ma mi è comodo per navigare la sera e fare piccole cose se il fisso è occupato...
Sicuramente ripararlo non ti conviene! Fai come detto da Ercolino... e chiedi a Babbo Natale! :D ;)
 
Indietro
Alto Basso