Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

highway star ha scritto:
Letto il tuo primo post, sembra lo stesso comportamento del mio PB Go (che è autoalimentato però) accoppiato al TS6290: quando va in sospensione (dopo poche decine di secondi di inattività...) diventa un problema la registrazione istantanea (o anche la semplice lettura di una registrazione già fatta), il decoder si blocca inesorabilmente fino alla riattivazione del disco: tempo di attesa variabile da 50 sec. a oltre un minuto... snervante, ma poi tutto funziona a dovere.
Quanto hai provato ad attendere che si sblocchi/riprenda?

Ciao, grazie dell'intaressamento, per adesso lo Strong 5222 funziona bene
con il Maxtor OneTouch 4 da 500 giga però mi sembra che quando dopo
qualche minuto di inattivita, va in sospensione, non riesce piu' a ricaricarlo.
Devo ricontrollare, io di solito spengo e riaccendo il decoder per farlo
ricaricare l'hd, quando devo registrare in diretta.
Ho fatto una prova registrando contemporaneamente Rai1 e Rai2, il decoder
con il Maxtor non ha fatto una piega, tutto perfetto senza scubettamenti.
L'intensita del segnale è tra i 68 e 70 mentre la qualita e a 97.
Qualche registrazione fantasma che partiva mentre guardavo la tv,
ma bastava annullare per non farle partire.
Circa 250 canali trovati e piu' o meno si vede tutto molto bene.
Faro altri controlli cosi vi sapro dire. :)
 
gio1961 ha scritto:
Per lo squadrettamento, secondo me dipende da quale decoder è attaccato per secondo. A me, squadretta il philips 6610 che ho appunto attaccato per secondo. I cavi sono ok e così gli spinotti, ma evidentemente un minimo di "rumore" si inserisce sul segnale quando attraversa il primo decoder.
Sicuramente se usi l'uscita antenna dei decoder il segnale viene un po' disturbato, ma io ho tutti i decoder attaccati o diretti o a partitori e lo squadrettamento è dovuto a saturazione, infatti ho risolto col metodo casalingo del nastro adesivo.
 
acquistato anch'io lo Strong SRT5222 (dopo aver letto il forum...grazie), ora però mi ritrovo con un problema al telecomando;

ho collegato il decoder ad una tv lcd Samsung LE32S71B, a tv spenta il telecomando funziona perfettamente (il cambio canali è continuo, come posso vedere sul display del decoder) mentre appena accendo la tv il telecomando smette di funzionare quasi completamente, mi capita di vedere pure il led della tv lampeggiare come se stessi utilizzando il telecomando della tv (interferenza telecomando decoder-tv?), poi dopo 5-10 minuti ritorna a funzionare in modo egregio (ma puntandolo in modo preciso o quasi verso il decoder). Cosa ne pensate e come posso eventualmente risolvere questo problema?
 
mpg

Ciao a tutti,
premetto che trovo questo topic troppo lungo per essere utilizzabile e l'informazione che sto cercando non so se è già stata trattata ma non ho avuto tempo di passarmi tutte le 52 pagine!

Ho registrato su usb un film. Mi sono trovato su usb una dir con dentro altra dir. DEntro quest'ultima 5 file mpg dai nomi tipo 000.mpg 001.mpg etc, più un file binario con estensione tipo DRV.
Ora, ho portato il tutto su PC e con programma di video editing ho unito i file, tolto la pubblicità ed esportato in mpg 2 PS (A+V). Vorrei rimettere il tutto su usb per poter vedere il film con pubblicità rimossa. Come posso fare? Il formato che ho usato per esportare il file è leggibile dallo Strong 5222? Ci deve essere una struttura a dir particolare perchè il file venga letto? Il file 'accessorio' DRV è necessario?

Grazie per i consigli,
Gianni
 
cowin ha scritto:
Sicuramente se usi l'uscita antenna dei decoder il segnale viene un po' disturbato, ma io ho tutti i decoder attaccati o diretti o a partitori e lo squadrettamento è dovuto a saturazione, infatti ho risolto col metodo casalingo del nastro adesivo.


Scusate ma secondo me lui intendeva dire che ha due decoder collegati a due distinti televisori con due cavi antenna e siccome sul televosore tubo catodico aveva una buona qualita del segnale ed invece sull'lcd con lo strong aveva dei problemi gli era sorto il dubbio che fosse lo strong ad avere problemi in ricezione del segnale; motivo per cui ho ipotizzato che in presenza di un segnale di antenna non ottimale il decoder philips desse qualcosa in più dello strong e gli consetisse di vedere bene comunque
 
gambr ha scritto:
Ora, ho portato il tutto su PC e con programma di video editing ho unito i file, tolto la pubblicità ed esportato in mpg 2 PS (A+V). Vorrei rimettere il tutto su usb per poter vedere il film con pubblicità rimossa. Come posso fare? Il formato che ho usato per esportare il file è leggibile dallo Strong 5222? Ci deve essere una struttura a dir particolare perchè il file venga letto? Il file 'accessorio' DRV è necessario?
Il decoder legge i file mpeg1-2 tramite il media player. Fai una prova, dovrebbe leggerlo. Io ho provato solo con un file unito (non editato) e lo legge.
 
Grazie cowin, ho messo l'mpg 2 nella root della usb e il media player me lo ha visto e letto.

Ciao
Gianni
 
Ciao, anch'io sono interessato a prendere questo modello di decoder, volevo sapere da quelli che lo stanno già usando se da mai problemi a riconoscere chiavette usb. :eusa_think:
Se ne ha dati..con quali tipi di chiavette... ?
Ad esempio le chiavette da 8 o 16 Gb le riconosce facilmente e ci registra in maniera ottimale ?
Grazie
 
acquisto ?

Ciao a tutti e Scusate la banalità della domanda.
Ma ho l'occasione di prendere il 5222 o il telesystem... ora della fine chiedo a voi che già li usate... vado sullo strong o sul TS?

Spendendo qualcosa in piu rispetto i 40 euro circa.. vale la pena di stare su qualcos'altro ?
Io non ho grosse esigenze se non quello di fare qualche registrazione qua e la.. e di vedere qualche divx dalla chiavetta..

Grazie a tutti
MC
 
inquisitore ha scritto:
Io non ho grosse esigenze se non quello di fare qualche registrazione qua e la.. e di vedere qualche divx dalla chiavetta..

Grazie a tutti
MC
Se non ti interessa il doppio tuner prenditi un single tuner che legga i divx, perchè questi dual tuner non li leggono. Se invece puoi rinunciare ai divx prenditi lo Strong senza ombra di dubbio.
Spendendo di più puoi andare su qualche modello con single tuner HD.
 
cowin ha scritto:
Se non ti interessa il doppio tuner prenditi un single tuner che legga i divx, perchè questi dual tuner non li leggono
Ciao, sapresti indicarmi quali modelli di decoder leggono anche formato divx rimanendo intorno alle 50 € ?:eusa_think:
 
cowin ha scritto:
Se non ti interessa il doppio tuner prenditi un single tuner che legga i divx, perchè questi dual tuner non li leggono. Se invece puoi rinunciare ai divx prenditi lo Strong senza ombra di dubbio.
Spendendo di più puoi andare su qualche modello con single tuner HD.

Grazie mille!!
La mia intenzione sarebbe infatti quella di leggere gli avi (divx) e registrarmi qualche filmetto sul digitale t. Ovvio che se ci fosse la possibilità di registrare un canale e vederne contemporaneamente un altro sarebbe meglio.

Quindi, visto che mi sembra di capire che il 5222 non legga i divx, cosa mi consiglieresti di prendere con doppio tuner e lettore divx?

PS: scusa non voglio aprofittare della tua/vs. generosità ... ma ho guardato di fare qualche ricerca ma visto che sono un neofita faccio parecchia fatica a capirne...

Grazie ancora
 
highway star ha scritto:
ahahahaha hai ragione l'avevi scritto una pagina fa... spia spenta = hdd spento non c'è dubbio :icon_cool:



intendo che il mio PB Go, dopo un po' che il decoder è acceso senza alcuna attività di record/play, si addormenta per la nota funzione di powersave... (non powersLave, se ti intendi di iron maiden :D ).
A quel punto se dovessi attivare una registrazione immediata, nonostante il dec acceso, mi ci vuole un TOT di tempo (dai 50sec a oltre 1 minuto...) per far risvegliare il "simpatico" hdd.

domanda: il Carbon richiede più/meno o nessun tempo di attesa per far partire una registrazione manuale in tale circostanza?

merci bocù :D

Guarda io non ho mai riscontrato assopimento del mio Carbon 1TB con lo Strong! quando è acceso lo strong, la spia è perennemente accesa e mi sembre sia sempre pronto...però devo dir la verità, non credo di aver ben provato quando è più di un ora che guardo la tv senza utilizzare il carbon...farò la prova...è vero però che col pc lo fa, va in stand by e son qualche scossone o cercando di accedere si rianima...boh proverò...
 
Neo__5 ha scritto:
Ciao, anch'io sono interessato a prendere questo modello di decoder, volevo sapere da quelli che lo stanno già usando se da mai problemi a riconoscere chiavette usb. :eusa_think:
Se ne ha dati..con quali tipi di chiavette... ?
Ad esempio le chiavette da 8 o 16 Gb le riconosce facilmente e ci registra in maniera ottimale ?
Grazie

Boh io l'ho provato con tutto e va..ora non ricordo le marche...ma anche con quelle non marchiate regalate ai congressi (poi debitamente svuotate del materiale publicitario) da 2GB funziona perfettamente!
 
inquisitore ha scritto:
Quindi, visto che mi sembra di capire che il 5222 non legga i divx, cosa mi consiglieresti di prendere con doppio tuner e lettore divx?
Personalmente non conosco dual tuner che leggano i divx, ma non è detto che non esistano.

Neo__5 ha scritto:
Ciao, sapresti indicarmi quali modelli di decoder leggono anche formato divx rimanendo intorno alle 50 € ?:eusa_think:
Ce ne sono diversi, io ho provato Audiola 648N che però non legge i 3.XX (i divX più vecchi). Cmq costano sui 30-35€. Fatti un giro sul sito Audiola/Majestic e guarda i modelli disponibili.
 
cowin ha scritto:
Personalmente non conosco dual tuner che leggano i divx, ma non è detto che non esistano.

Ciao, sapete per caso in che formati legge e registra l' Audiola DEC 651 ?:eusa_think:
come si comporta con la funzione timeshift.... riduce lo spazio come lo Strong..o è differente ? :doubt:
 
Ultima modifica:
Neo__5 ha scritto:
Ciao, sapete per caso in che formati legge e registra l' Audiola DEC 651 ?:eusa_think:
come si comporta con la funzione timeshift.... riduce lo spazio come lo Strong..o è differente ? :doubt:

Scusa ma mi sembra un po' off topic! perchè non lo chiedi nella discussione dedicata se c'è, o non ne apri una dedicata? ;)
 
l'ho preso ieri in mancanza del 8110 HD (pentito però che non legga gli mpeg 4 però posso sempre convertirli su pc, una perdita di tempo ma almeno non devo scrivere dvd inutili)e devo dire che ne sono molto soddisfatto per il momento, e registra che è un piacere su chiavetta usb esterna anche 2 canali contemporaneamente!!!

voi che hard disk esterno autoalimentato da 1 TB usate??

posso prendere un hard disk e poi il contenitore a parte, pensavo ad un western digital caviar green che scaldano poco e sono silenziosi.... oppure che altro mi consigliate che avete provato e quindi funziona?



ps: ho poco fa convertito un filmato da mpeg4 a mpeg 2 ma sul decoder si vede ma l'audio non si sente, mi sa che devo settare un audio diverso...
 
Ultima modifica:
Ironandrew ha scritto:
Boh io l'ho provato con tutto e va..ora non ricordo le marche...ma anche con quelle non marchiate regalate ai congressi (poi debitamente svuotate del materiale publicitario) da 2GB funziona perfettamente!

quoto, attualmente ho usato una transcend da 16 gb e funziona bene però quando ho messo a registrare per prova la seconda volta 2 canali diversi in contemporanea mi diceva che il dispositivo è troppo lento ma continuava comunque a registrare anche se però la rec dal secondo canale in contemporanea è partita 40 secondi in ritardo (messaggio d'errore in teoria eliminato con l'ultimo firmware che però c'è comunque ma forse è legittimo...)

ho potuto anche guardare una registrazione mentre la stava registrando oltre alla registrazione di un ulteriore canale senza problemi, a parte quel messaggio che è uscito fuori 3 volte... meglio prendere comunque un hd, perchè il decoder in sè è lento, non è un pc e deve anche registrare su usb 2 2 canali che sono comunque 50 MB al secondo come minimo mi par di capire e si vede che i 12 MB/s delle chiavette usb non bastano...
 
Indietro
Alto Basso