mikegr4x4
Digital-Forum Junior
Alla ricerca di qualche degno sostituto dei miei Digiquest DG3600HD che pian piano stanno cedendo, mi sono imbattuto in questo Strong SRT8210 ... mi è piaciuto ... mi sono informato ... ieri l'ho comprato. Pagato 39.90 € in negozio fisico.
Dai dati forniti dal costruttore mi sembrava idoneo al mio utilizzo: registrazione e riproduzione di programmi TV, anche in HD, T2 HEVC se mai arriverà, uscita HDMI, ecc.
Non è il solito scatolotto in triste plastica: la linea è gradevole, con il display di color ambra. Sul frontale sono presenti il pulsante di accensione e due pulsanti per il cambio canale. Lo chassis è in metallo, così come il coperchio superiore. Alimentatore esterno.
Il menu mi sembra abbastanza attuale, moderno, l'installazione rapida e guidata. Sensibilità nella norma. Conflitti LCN gestibili in automatico o manuale.
Ho aggiornato il software scaricando la versione aggiornata a novembre 2016 dal qui https://www.strong.tv/it/products/dvb-t2-terrestrial-receivers/srt8210#prettyPhoto selezionando "scarico": è cambiato qualcosa ma niente di trascendentale.
Ho inserito un HD Touro Hitachi da 500GB NTFS: è stato riconosciuto e mi ha permesso di visualizzare le foto e i video contenuti.
Non mi ha consentito, invece, di registrare su questo disco: probabilmente è dovuto alla formattazione in NTFS. Nessun problema con una chiavetta Kingston da 32GB FAT32 (che, per dovere di cronaca, veniva giudicata "troppo lenta" dai DG3600HD in fase di registrazione). Proverò le altre periferiche di cui dispongo.
Ho provato a riprodurre un video .avi : vedo l'immagine allungata in altezza e non ho ancora trovato il sistema per regolare il formato; potrebbe essere anche dovuto al collegamento provvisorio via scart su un vecchio TV LCD che ricordo mi ha dato gli stessi problemi in passato (i decoder inviano una informazione - voltaggio differente su un determinato piedino della scart - e questo TV cambia il formato dell'immagine in funzione di questi dati, ma non sempre la regolazione è quella desiderata). Devo verificare il comportamento con l'uscita HDMI.
Ottimo telecomando, più grande solito, si impugna bene con i tasti ben spaziati, e dal funzionamento privo di incertezze, forse migliore dei telecomandi forniti con TV blasonati.
In nottata l'ho messo alla frusta: ho programmato tutti i 10 timer disponibili con registrazioni in HD (un paio in SD), alcune dopo un minuto dalla fine della registrazione precedente, altre a distanza maggiore, e di durata diversa dai 15 minuti alle 2 ore. Stamattina le registrazioni sono tutte li, pronte alla riproduzione. Stamattina non ho avuto tempo di guardarle, ma ho portato la chiavetta USB al lavoro e sto verificando le registrazioni.
Su PC nessun problema in riproduzione dei contenuti in SD; mentre le registrazioni in HD sono inguardabili sia con WMP che con VLC, a causa dei numerosi blocchi/saltellamenti di audio e video. Attualmente sto cercando un player in grado di aprire correttamente questi file che hanno estensione .ts
Contrariamente ad alcune informazioni errate in circolazione voglio precisare che: c'è LCN, c'è menu in italiano, riceve VHF e UHF, istruzioni rapide in italiano in cartaceo, istruzioni complete in italiano scaricabili dal sito strong.
Al momento, a meno di 24 ore dal suo acquisto, penso di poter tirare un primo parziale bilancio:
PRO
Linea pulita
Presenza del display, e anche di color ambra anzichè il solito verde
Costruzione in metallo
Telecomando di gran lunga superiore alla media
Menu moderno e in HD
Registrazioni OK, non sbaglia un colpo: 10 su 10
CONTRO
Non registra su NTFS, ma devo riprovare con altri supporti
Avrei gradito un tasto dedicato per il timer, senza dover entrare nel menu
Manca l'antenna passante, è necessario sdoppiare il cavo
(Registrazioni non riproducibili su PC, ma sto cercando altri player) = Era un problema di chiavetta
AGGIORNAMENTO
- se sta registrando qualcosa, non mi da la possibilità di rivedere nè la registrazione attuale, nè un'altra registrazione già conclusa. Bisogna attendere che termini la registrazione in corso per poter rivedere qualsiasi registrazione.
- se si imposta REC con il tasto manuale, non riesco a impostare la durata della registrazione appena avviata (con il DG3600HD si ripreme il tasto REC e si regola la durata della registrazione).
Ho scritto una mail a Strong Italia alcuni giorni fa chiedendo lumi in merito e, forse complici le festività, .... sono ancora in attesa
Dai dati forniti dal costruttore mi sembrava idoneo al mio utilizzo: registrazione e riproduzione di programmi TV, anche in HD, T2 HEVC se mai arriverà, uscita HDMI, ecc.
Non è il solito scatolotto in triste plastica: la linea è gradevole, con il display di color ambra. Sul frontale sono presenti il pulsante di accensione e due pulsanti per il cambio canale. Lo chassis è in metallo, così come il coperchio superiore. Alimentatore esterno.
Il menu mi sembra abbastanza attuale, moderno, l'installazione rapida e guidata. Sensibilità nella norma. Conflitti LCN gestibili in automatico o manuale.
Ho aggiornato il software scaricando la versione aggiornata a novembre 2016 dal qui https://www.strong.tv/it/products/dvb-t2-terrestrial-receivers/srt8210#prettyPhoto selezionando "scarico": è cambiato qualcosa ma niente di trascendentale.
Ho inserito un HD Touro Hitachi da 500GB NTFS: è stato riconosciuto e mi ha permesso di visualizzare le foto e i video contenuti.
Non mi ha consentito, invece, di registrare su questo disco: probabilmente è dovuto alla formattazione in NTFS. Nessun problema con una chiavetta Kingston da 32GB FAT32 (che, per dovere di cronaca, veniva giudicata "troppo lenta" dai DG3600HD in fase di registrazione). Proverò le altre periferiche di cui dispongo.
Ho provato a riprodurre un video .avi : vedo l'immagine allungata in altezza e non ho ancora trovato il sistema per regolare il formato; potrebbe essere anche dovuto al collegamento provvisorio via scart su un vecchio TV LCD che ricordo mi ha dato gli stessi problemi in passato (i decoder inviano una informazione - voltaggio differente su un determinato piedino della scart - e questo TV cambia il formato dell'immagine in funzione di questi dati, ma non sempre la regolazione è quella desiderata). Devo verificare il comportamento con l'uscita HDMI.
Ottimo telecomando, più grande solito, si impugna bene con i tasti ben spaziati, e dal funzionamento privo di incertezze, forse migliore dei telecomandi forniti con TV blasonati.
In nottata l'ho messo alla frusta: ho programmato tutti i 10 timer disponibili con registrazioni in HD (un paio in SD), alcune dopo un minuto dalla fine della registrazione precedente, altre a distanza maggiore, e di durata diversa dai 15 minuti alle 2 ore. Stamattina le registrazioni sono tutte li, pronte alla riproduzione. Stamattina non ho avuto tempo di guardarle, ma ho portato la chiavetta USB al lavoro e sto verificando le registrazioni.
Su PC nessun problema in riproduzione dei contenuti in SD; mentre le registrazioni in HD sono inguardabili sia con WMP che con VLC, a causa dei numerosi blocchi/saltellamenti di audio e video. Attualmente sto cercando un player in grado di aprire correttamente questi file che hanno estensione .ts
Contrariamente ad alcune informazioni errate in circolazione voglio precisare che: c'è LCN, c'è menu in italiano, riceve VHF e UHF, istruzioni rapide in italiano in cartaceo, istruzioni complete in italiano scaricabili dal sito strong.
Al momento, a meno di 24 ore dal suo acquisto, penso di poter tirare un primo parziale bilancio:
PRO
Linea pulita
Presenza del display, e anche di color ambra anzichè il solito verde
Costruzione in metallo
Telecomando di gran lunga superiore alla media
Menu moderno e in HD
Registrazioni OK, non sbaglia un colpo: 10 su 10
CONTRO
Non registra su NTFS, ma devo riprovare con altri supporti
Avrei gradito un tasto dedicato per il timer, senza dover entrare nel menu
Manca l'antenna passante, è necessario sdoppiare il cavo
(Registrazioni non riproducibili su PC, ma sto cercando altri player) = Era un problema di chiavetta
AGGIORNAMENTO
- se sta registrando qualcosa, non mi da la possibilità di rivedere nè la registrazione attuale, nè un'altra registrazione già conclusa. Bisogna attendere che termini la registrazione in corso per poter rivedere qualsiasi registrazione.
- se si imposta REC con il tasto manuale, non riesco a impostare la durata della registrazione appena avviata (con il DG3600HD si ripreme il tasto REC e si regola la durata della registrazione).
Ho scritto una mail a Strong Italia alcuni giorni fa chiedendo lumi in merito e, forse complici le festività, .... sono ancora in attesa



Ultima modifica: