Strumentazione per nuovo impianto

rambo2009

Digital-Forum New User
Registrato
27 Agosto 2009
Messaggi
26
dopo aver avuto delucidazioni sul DTT vogli porvi qualche domanda tecnica.
se possibile non usate termini troppo specifici perchè non ne capisco nulla di strumentazione DTT e satellitare... ammetto l'ingnoranza di non avere neppure MAI usato SKY o un satellite normale!:icon_redface:

ecco la situazione:

SOSTITUIRE L'ANTENNA TV SCASSATA DI CASA MIA CON UNA PARABOLA E POTER VEDERE LA TV DI "BASE".. Canali RAI, Mediaset....

-la mia zona è Vercelli (Asigliano Vercellese), che dovrebbe essere coperta da DTT http://www.otgtv.it/lista.php?code=VC10&posto=Vercelli
domanda stupida: come mai ci sono tanti RAI1? e come mai alcuni canali sono contrassegnati dalle lettere e non dai numeri? (tipo canale B per RAI1)

-che parabola devo mettere, buona ma da spendere il meno possibile
-che combo prendere? l'interattività non mi interessa e non è importante, ho letto del HUMAX combo con Tivùsat... altri che magari costano meno e sono buoni?
-in casa ho 2 TV.. c'è un modo per avere un solo decoder?
-prendendo una parabola bisogna far venire un antennista?
 
Secondo me stai facendo una caz.zata e ti spiego il perchè. La tua è abbastanza semplice come configurazione dell'impianto televisivo normale e non dovresti nemmeno spendere tanto per sistemare l'impianto che hai in quanto ti bastano 3 antenne:

- una quarta banda da puntare verso Monte Penice (per ricevere Rai2 e Rai3 analogico),
- una quinta banda da puntare verso Valcava per ricevere Mediaset, Telecom e le private,
- una banda III per ricevere Rai1 sul ch. E9 (ch. 9 del televisore) da Milano. Rai1 si potrebbe anche ricevere sul ch. B (ch. 14 sul tv) dal Penice, ma con lo spegnimento dell'analogico tra 1 anno o meno sarebbe inutile montarla perchè i canali A, B e C (ch. 13-14 e 15 sul tv) non verranno più usati.

Tutte e 3 le fai finire in un amplificatore (da una 20 di db max) con ingressi III-IV e V banda, alimentatore per permettere allamplificatore di funzionare e splitter del segnale (per dividere il segnale ai tv che hai in casa). STOP!

Se vuoi mettere la parabola ben venga, ma anche se mettessi tivùsat non avresti i canali a pagamento che potrebbero interessarti (magari ora no, ma in futuro). Per ogni tv ci vuole un decoder. Il tecnico ci vuole se vuoi fare un puntamento ben fatto, altrimenti ci potresti riuscire da solo.

Pensaci un attimo, ma l'antenna terrestre la metterei, poi la parabola potrebbe essere qualcosa in più...

PS: secondo me stai facendo confusione tra parabola e tv terrestre... Se guardi la lista di tv ricevibili a Vercelli e fai riferimento a quella devi mettere delle antenne terrestri (quelle che si usano per ricevere i canali televisivi). Con la parabola invece useresti il satellite e alcuni eventi interessanti vengono criptati (se non hai la scheda tivùsat) e non vedresti il tg regionale su Rai3. Con scheda e decoder tivùsat vedresti tutti i canali.
 
Ultima modifica:
non ho capito NIENTE :5eek: :5eek: :5eek:

ora come ora l'antenna TV l'ho puntata su Milano, infatti vedo il regionale TG3 Lombardia.

attualmente RAI1 si vede da schifo e non so il perchè!
o meglio.. l'antenna è tartassata dalla grandine dell'anno scorso, neve e quant'altro.. potrebbe essere quello.

tu dici di aggiungere antenne per ricevere l'analogico, ma entro questa primavera fanno lo switch-off e come faccio? dovrei comunque comprare un decoder... dico bene?
 
Le antenne terrestri vanno bene sia per l’analogico che per il digitale (esclusa la banda I), quindi non dovrai cambiarle quando passeremo definitivamente al digitale e probabilmente non dovrai cambiare amplificatore o quant'altro.
Se vedi Rai 3 Lombardia sul canale 36 sicurametne hai l’antenna di banda IV orientata su Monte Penice (PV); verifica quale antenne sono rovinate e quali no e sostituisci la banda I con una banda III.
Condivido quanto precisato da Stefano83: puoi installare anche un impianto satellitare ma come una cosa in più; cambiando televisori puoi usufruire della tv digitale in un qualsiasi locale provvisto di presa di antenna; se non vuoi cambiare tv puoi prendere dei decoder digitali (uno per ogni tv analogico), i prezzi sono scesi tantissimo e sono alla portata di tutte le tasche.
Nelle frequenze digitali non ci sono canali singoli ma i cosiddetti Mux cioè gruppi di canali che trasmettono sulla stessa frequenza – ecco perché abbiamo, ad esempio, il Mux Rai A comprendente i canali digitali Rai uno-due-tre-quattro, il Mux Rai B comprendente invece Raisport, Rai Gulp, Rainew24 ecc. ecc. ecc....
 
perfetto.. ora ci sono!;)

quindi:
1. banda 4 per ricevere RAI2 e RAI3 da puntare su Monte Penice
2. banda 3 per ricevere RAI1 sul canale 9 orientata verso Milano
3. banda 5 per ricevere Mediaset da puntare verso Valcava
4. tutto va a finire ad un amplificatore da 20db, alimentatore e splitter

domande:
1. la banda 4 dovrebbe essere già ok visto che vedo RAI3 Lombardia, quindi non da riorientare?
2. come faccio a sapere se per la ricezione di Mediaset punto già su Valcava?
3.deduco di avere già uno splitter visto che in casa ho 6 prese antenna di cui solo 2 usate.. è corretto?
4. RAI1 sono quasi certa di riceverla sul CH14 quindi è da riorientare in ogni caso? tra l'altro come già dicevo non si vede più bene ma con molto sfarfallio.


sistemata in questo modo io sarei già ok per il passaggio al DTT?
 
Scusa se non ti ho risposto prima, ma sono stato un po' occupato. Per prima cosa proviamo a verificare il puntamento delle antenne.

Dimmi se Rai2 analogico lo vedi sul 23 e se Rai3 Lombardia lo vedi sul 35 e Rai3 Piemonte sul 36. Se è così la quarta banda è puntata verso Monte Penice. Dacci anche un'indicazione della qualità dei segnali analogici che vedi dal 21 al 36 (se sono scarsi, buoni, ottimi...). Inoltre controlla se vedi Rai1 sul ch. 14 o 04 del televisore, se è così anche l'antenna di prima banda è puntata sul Penice e va sostituita con una banda III visto che allo switch off i canali 13-14-15 (A-B e C) non verranno più usati.

Per vedere se hai l'antenna di banda V puntata su Valcava controlla (tra parentesi quello che dovresti vedere) cosa vedi sul 41 (La7), 45 (Rete4), 46 (All Music), 49 (Italia1), 52 (Antenna3), 53 (Canale Italia), 56 (Canale5) e 66 (MTV Italia). Se è così la quinta banda è su Valcava. Anche qui dacci un'indicazione sulla qualità dei segnali dal 37 al 69.

Poi vediamo che si può fare

PS: probabilmente se hai già 6 prese tv hai già lo splitter montato e forse non sarebbe nemmeno da sostituire, così come l'amplificatore (riesci a fare una foto allo splitter e uno all'amplificatore e anche delle ANTENNE e a postarle qui?). Ti faccio fare un controllo dei canali per vedere se è necessario cambiare le antenne oppure se si sono solo girate per colpa del vento e della grandinata.
 
Ultima modifica:
ok, rambo2009, vedo che hai capito; come precisato da Stefano83 dovresti ricevere il Rai tre Lombardia sul ch 35 e il Rai tre Piemonte sul ch 36 (M. Penice).
Per il puntamento della banda III verso Milano puoi fare delle prove sintonizzandoti sul ch 9 che sarà la nuova frequenza dove vedrai Rai uno analogico. La vecchia antenna di banda I (Rai uno Penice), data la sua grandezza, è sempre stata quella ad avere la peggio in caso di temporali; finalmente ce ne liberiamo!
 
per le foto niente... dovrei andare sul tetto e :5eek: appena ho un attimo faccio una foto dell'antenna che ha 5 antenne e non 3 come mi dicevate.. c'è qualche cosa in più.. forse la vecchia Svizzera non lo so.. ha circa 20 anni!

intanto ho guardato i canali:

RAI1--> CH4 Pessimo
RAI2-->CH23 Discreto
RAI3--->CH35 e vedo pure il CH36 ma peggio
RETE4--->CH45 Buono
CANALE5--->CH56 Ottimo
ITA1--->CH49 Buono
La7--->CH41 Pessimo
Antenna3--->CH52 Discreto
Canale Italia--->CH53 Pessimo
AllMusic---> CH46
CH66--->non vedo nulla.. tutto nero

dal 21 al 36 vedo tutto sfarfallio nero a parte:
CH27--->GRP
CH26--->prima Antenna
CH24--->Telestudio
ma si vedono comunque male

dal 37 al 69 idem come sopra... non vedo nulla a parte:
CH42--->Telelombardia Buona
CH44--->7Gold Discreta
CH47---> Rete55 Discreta
CH48---> Milano++ Discreta
CH54--->Tele Milano Discreta

i miei giudizi sono molto larghi di manica... se devo essere sincera l'unica rete che vedo proprio bene bene è CANALE5... le altre...:sad:
 
ecco le foto dell'antenna:
P1010465.jpg

P1010466.jpg

P1010467.jpg

P1010468.jpg


mi papà è andato tempo fa sul tetto è ha detto che i vari bulloni sono ossidati.. quindi la vedo dura smontare e rimontare...
le varie "scatole", quindi credo anche amplificatore e splitter sono sotto al tetto e ha detto che non sono danneggiati.
però come vedete le varie antenne sono molto schifose!:sad:
 
Con le antenne in quelle condizioni è un miracolo che tu riesca ancora a vedere qualcosa... Allora quella più in alto è una banda IV puntata sul Penice (ti serve per ricevere Rai2 sul 23 e Rai3 sul 35 Lombardia e 36 Piemonte), quella immediatamente sotto è puntata su Valcava e ti serve per ricevere le mediaset e le altre private. La terza partendo dall'alto non so a cosa serva, quella subito sotto (la quarta dall'alto o la seconda dal basso) forse ti serviva per ricevere la svizzera sull'H da Lugano, mentre quella più ingombrante e la più bassa ti serve per ricevere Rai1 sul B (ch. 14). Quanti anni ha questo impianto?

Bisognerebbe sostituire tutte le antenne e i cavi. Quella più in alto verso il Penice e quella verso Valcava bisognerebbe che tu facessi un segno con un indelebile sul palo e sull'attacco in modo che sostituendola avrai già il puntamento giusto. La quarta si potrebbe tranquillamente eliminare visto che la svizzera sull'H (ch. 10) non c'è più così come la terza partendo dall'alto. Al posto di quella per la svizzera potresti metterne una in banda III per ricevere Rai1 da Milano sul G. Naturalmente sarebbe da eliminare anche la prima più in basso, quella molto grande visto che con lo switch off i canali 13-14-15 (A, B e C) non verranno più utilizzati.

L'impianto sarebbe molto più semplificato con un'antenna IV banda da puntare sul Penice al posto della prima in alto, una V banda da puntare su Valcava (dove adesso hai la seconda) per ricevere tutte le altre e una III banda per ricevere Rai 1 sul G da Milano. Un bell'amplificatore III, IV e V banda da una 20ina di db, alimentatore da 100-200 mA (dipende da quanta corrente è richiesta dall'amplificatore) e stop. Vedresti così tutto alla perfezione. Sto impianto secondo me ha come minimo 20 anni!
 
Ultima modifica:
rambo2009 ha scritto:
per le foto niente... dovrei andare sul tetto e :5eek: appena ho un attimo faccio una foto dell'antenna che ha 5 antenne e non 3 come mi dicevate.. c'è qualche cosa in più.. forse la vecchia Svizzera non lo so.. ha circa 20 anni!

intanto ho guardato i canali:

RAI1--> CH4 Pessimo
RAI2-->CH23 Discreto
RAI3--->CH35 e vedo pure il CH36 ma peggio
RETE4--->CH45 Buono
CANALE5--->CH56 Ottimo
ITA1--->CH49 Buono
La7--->CH41 Pessimo
Antenna3--->CH52 Discreto
Canale Italia--->CH53 Pessimo
AllMusic---> CH46
CH66--->non vedo nulla.. tutto nero

dal 21 al 36 vedo tutto sfarfallio nero a parte:
CH27--->GRP
CH26--->prima Antenna
CH24--->Telestudio
ma si vedono comunque male

dal 37 al 69 idem come sopra... non vedo nulla a parte:
CH42--->Telelombardia Buona
CH44--->7Gold Discreta
CH47---> Rete55 Discreta
CH48---> Milano++ Discreta
CH54--->Tele Milano Discreta

i miei giudizi sono molto larghi di manica... se devo essere sincera l'unica rete che vedo proprio bene bene è CANALE5... le altre...:sad:


Ciao....siamo Rambo2009, abito a 7km da te....sono di Vercelli, finalmente qualcuno della mia zona che scrive sul Forum....confermo quanto detto da Stefano83, che è un intenditore tranne il fatto che il canle G da Corso Sempione si riceve comunque male.
 
maximino72 ha scritto:
Ciao....siamo Rambo2009, abito a 7km da te....sono di Vercelli, finalmente qualcuno della mia zona che scrive sul Forum....confermo quanto detto da Stefano83, che è un intenditore tranne il fatto che il canle G da Corso Sempione si riceve comunque male.
anch'io concordo con Stefano83 e anche se il Rai uno analogico di Milano non risuscirà a vederlo benissimo avrà comunque un'impianto idoneo per il digitale e ad ogni modo potrà vedere Rai uno & company in digitale sul canale 64-Valcava; a oggi non vale la pena spendere fior di soldini per una antenna di banda I quando Piemonte e Lombardia sono così vicini allo swich-off.
 
reggio_s ha scritto:
anch'io concordo con Stefano83 e anche se il Rai uno analogico di Milano non risuscirà a vederlo benissimo avrà comunque un'impianto idoneo per il digitale e ad ogni modo potrà vedere Rai uno & company in digitale sul canale 64-Valcava; a oggi non vale la pena spendere fior di soldini per una antenna di banda I quando Piemonte e Lombardia sono così vicini allo swich-off.

Il canale 64 da Valcava (Rai Mux A) probabilmente non riuscirà a vederlo, causa interferenza di Telecupole da Vercelli....attualmente lo potrebbe ricevere sul 30 da Torino per ancora un mesetto...poi chi lo sa:D , l'antenna in Banda I mi sembrava ancora in buono stato e comunque hai ragione: forse è inutile spendere per un'antenna che tra un anno devi sicuramente buttare.
 
l'impianto ha come minimo 20 anni.. quando sono venuta ad abitare in questa casa nel 1995 c'era già e non abbiamo mai fatto manutenzione!

ma quando costerebbe rimpiazzare il tutto?
considerando che mio papà non riuscirebbe a fare da solo ma dobbiamo chiamare un signore che è capace (non è un antennista) ma sicuramente non farà il lavoro gratis....

CIAO MAXIMINO...:D
 
Indietro
Alto Basso