Strumento per misurare il segnale

lu1989

Digital-Forum New User
Registrato
1 Luglio 2009
Messaggi
26
Salve, sono un perito elettrotecnico ma completamente impreparato in ambito di telecomunicazioni.
Mi chiedevo come si fa a stabilire qual'è il puntamento che permette di ricevere nel miglior modo possibile il segnale televisivo.
Esiste uno strumento per effettuare la misura come per il satellite???
Come si chiama???
Mica la misura può essere fatta con un semplice tester?
 
se veramente vuoi misurare il segnale devi andare su questi prodotti che nelle versioni scout e master non sono molto costosi se invece ti accontenti di altro vedere solo delle barre colorate puoi usare i decoder ma li non misuri nulla
 
antoniopev ha scritto:
se veramente vuoi misurare il segnale devi andare su questi prodotti che nelle versioni scout e master non sono molto costosi se invece ti accontenti di altro vedere solo delle barre colorate puoi usare i decoder ma li non misuri nulla

Certo che se si potesse sfruttare la potenza di elaborazione del pc, del notebook che va a batteria, abbinandovi un tuner Dvb-T Usb o scheda Dvb-T interna, sarebbe il massimo... Qualcuno ha la soluzione???? Acquistare un misuratore di campo, anche se entry level, conviene solo a chi fa l'antennista di mestiere (e riesce a ripagarselo...).
 
Purtroppo anche io nn pratico professione e quindi non posso comprare uno strumento così costoso per hobby credevo che erano strumenti che si comprano come i tester per pochi euro
 
magari costassero cosi poco ne cambierei no al mese invecie costano cari perche se ne vendono pochi e c'è tutto un lavoro di ricerca alle spalle che qualcuno lo deve pagare questo vale anche x altre stumentazioni professionali in genere
 
Non sono d'accordo. Perché molti altri strumenti di misura professionali come tester amperometri voltometri ecc non costano così tanto ed anche per tali strumenti c'è un lavoro di ricerca e di test
 
Non c'è proprio un confronto.....prova ad aprirli e poi mi sai dire!

PS occhio a quello che fai!
 
io ho aperto una volta un unahom per ricollegare il cavo che portava il segnale alla scheda nit e sono rimasto impressionato dalla enorme quantita di schede e collegamenti interni e la loro maniacale precisione di montaggio anche se penso che quelli di ultima genarazione leggerissimi fanno largo uso di processori ultra potenti e quindi lo spazio e il peso sono circa la meta il mio pesa solo lui 5.5KG quello che mi piace pesa 2KG e se ci fossero le batterie che uso tuttora oltre ad aumentare il peso la carica durerebbe un giorno al posto delle 3 ore
 
l'unahom l'avevo anche io, il vecchio analogico. La metà del peso era la batteria (al piombo!!). Quelli di adesso sono dei computer veri e propri, e di buona velocità con in aggiunta ricevitori sat, tv analogico e DTT professionale,tutto estremamente compatto (SMD) ma anche super complesso.
Anni luce lontani da un tester digitale, dove c'è un cippettino che fa la conversione analogico-digitale, 4 resistenze e un display a 3+1 cifre. Roba che ormai non costa un tubo, pochi euro.
 
lu1989 ha scritto:
Non sono d'accordo. Perché molti altri strumenti di misura professionali come tester amperometri voltometri ecc non costano così tanto ed anche per tali strumenti c'è un lavoro di ricerca e di test
paragonare un amperometro ad un misuratore di campo o anche ad un oscilloscopio sul livello tecnologico è come paragonare le costruzioni di paglia con quelle in mattoni. (si ringrazia James Halliwell-Phillipps per il paragone)
 
Ciao , puoi fare una ricerca con google per satcatcher t-max , fanno un modello specifico per il mercato italiano , lo visto ad Anga a Colonia ed era molto interessante , ora lo trovi anche in italia sotto i 1000 euro , fà tutte le misure necessarie per DVB-T (oltre a analogico ,radio Fm e dab) ha un ottimo monitor lcd con audio .. per un installatore alle prime armi và più che bene !!
saluti s2000
Auguri a tutti!
 
sattenet2000 ha scritto:
Ciao , puoi fare una ricerca con google per satcatcher t-max , fanno un modello specifico per il mercato italiano , lo visto ad Anga a Colonia ed era molto interessante , ora lo trovi anche in italia sotto i 1000 euro , fà tutte le misure necessarie per DVB-T (oltre a analogico ,radio Fm e dab) ha un ottimo monitor lcd con audio .. per un installatore alle prime armi và più che bene !!
saluti s2000
Auguri a tutti!
Dipende cosa si intende per "tutte le misure necessarie per il dvb-t".
 
ci sono strumentini economici della emicon.se solo che a ora che arrivino da noi iniziano a costare troppo per quel che sono
 
Indietro
Alto Basso