Studio 1 frequenza 184 milano.

renten

Digital-Forum Senior Master
Registrato
29 Luglio 2007
Messaggi
1.210
Località
Besana in Brianza MB
segnalo che da oggi è visibile (besana brianza) con un segnale e qualità eccellente il nuovo mux di studio 1 sul canale 5 frequenza 184 composto da 3 slot Studio 1,Studio 1 Hd e Studio 1 test. il primo trasmette regolarmente il secondo è a schermo nero con un leggero suono in sottofondo,ma non ho un tv hd per sapere se trasmette effettivamente e il terzo è a schermo nero con un fischio come audio. Prima di oggi avevo ricevuto con estrema difficoltà e solo a tratti (probabilmente per propagazione) questo mux,ma è da molti mesi che non era più ricevibile. Qualcuno può confermare la ricezione e da quale zona
 
Io abito a Milano e, per un po' di tempo STUDIO1, è stato presente sul canale 47, frequenza 682, assieme a FashionTV, Rete55, MotoriTV, EOSNetwork e Puntosat.
 
renten ha scritto:
segnalo che da oggi è visibile (besana brianza) con un segnale e qualità eccellente il nuovo mux di studio 1 sul canale 5 frequenza 184 composto da 3 slot Studio 1,Studio 1 Hd e Studio 1 test. il primo trasmette regolarmente il secondo è a schermo nero con un leggero suono in sottofondo,ma non ho un tv hd per sapere se trasmette effettivamente e il terzo è a schermo nero con un fischio come audio. Prima di oggi avevo ricevuto con estrema difficoltà e solo a tratti (probabilmente per propagazione) questo mux,ma è da molti mesi che non era più ricevibile. Qualcuno può confermare la ricezione e da quale zona

Beh, non è nuovo... E' stato spento qualche settimana solamente... e ora forse l'hanno sistemato ;)

Studio 1 ha di recente cambiato proprieta: http://www.danielemartinelli.it/2009/06/18/treviglio-da-laddio-a-studio-1/
 
renten ha scritto:
segnalo che da oggi è visibile (besana brianza) con un segnale e qualità eccellente il nuovo mux di studio 1 sul canale 5 frequenza 184 composto da 3 slot Studio 1,Studio 1 Hd e Studio 1 test. il primo trasmette regolarmente il secondo è a schermo nero con un leggero suono in sottofondo,ma non ho un tv hd per sapere se trasmette effettivamente e il terzo è a schermo nero con un fischio come audio. Prima di oggi avevo ricevuto con estrema difficoltà e solo a tratti (probabilmente per propagazione) questo mux,ma è da molti mesi che non era più ricevibile. Qualcuno può confermare la ricezione e da quale zona

Confermo la perfetta ricezione in zona Milano Certosa. Ma il canale HD è a schermo nero anche sui decoder in alta definizione purtroppo.

Massimo
 
renten ha scritto:
segnalo che da oggi è visibile (besana brianza) con un segnale e qualità eccellente il nuovo mux di studio 1 sul canale 5 frequenza 184 composto da 3 slot Studio 1,Studio 1 Hd e Studio 1 test.
cmq per essere esatti il canale è l'E6 corrispondente alla frequenza di 184,500 MHz
 
Un altra tv che all' ultimo minuto punta a un proprio mux regionale
mentre sul suo blog daniele martinelli (ex-studio1)
ventila il sospetto che in un secondo momento quelle frequenze
verrebbero affittate a mediaset....
 
ma no è un progetto che va avanti da 2 anni con acquisizione di frequenze verso Piemonte, Veneto, Emilia, fino a Bologna e Romagna...Il gruppo Benasciutti si è fuso con gruppo Arvedi che ha ora maggioranza. Stanno org un mux multiregionale per nord italia....Poi l'affitto di frequenze a Mediaset è un tua supposizione immagino perchè mica è stato specificato nel blog....
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
ma no è un progetto che va avanti da 2 anni con acquisizione di frequenze verso Piemonte, Veneto, Emilia, fino a Bologna e Romagna...Il gruppo Benasciutti si è fuso con gruppo Arvedi che ha ora maggioranza. Stanno org un mux multiregionale per nord italia....Poi l'affitto di frequenze a Mediaset è un tua supposizione immagino perchè mica è stato specificato nel blog....
Alla versione della fusione ci crederai tu..
Più che di fusione nel caso di Studio1 si è trattato di una cessione,
Benasciutti nell' assetto proprietario è presente in estrema simbolica minoranza,
la nuova Studio1 è tutta di Arvedi probabilmente in attesa di smerciare gradualmente le altre tv del portafoglio di Benasciutti
(Quadrifoglio, TeleEmilia, TeleVeneto)....
Non è neanche certo che nel tempo resterà in video il marchio Studio1...

Sul blog di Martinelli mi piace quando racconta:
A Studio 1 io ci ho lavorato a fasi alterne per 11 anni. L’ho vista crescere e decrescere. Le auguro assieme a tutto il suo staff il miglior futuro possibile, pur rendendomi conto che con qualunque giornalista Mediaset che arriverà a guidarla non ci saranno scappatoie da un triste e inesorabile declino assieme alla televisione generalista come mezzo.
Del resto di brutte copie di Mediaset, come Canale Italia o Telenorba, l’Italia brulica già. Una televisione per definirsi innovativa può solo fare informazione chiara e senza bavagli. Ultimo dei pensieri di Fedele Confalonieri e del corruttore, visto che avendo scelto insieme la via del digitale terrestre sono in procinto di fare cassetta di salme di piccole tivù locali lungo tutto lo stivale, nell’intento di riempire il bouquet di Mediaset premium in un pacchetto di tivù allineate assieme a editori di facciata.
 
Ultima modifica:
questo è quanto sta avvenendo con Dfree e con TIMB, per le locali ho visto per ora solo mediashopping nel mux di ferretti. Vista la copertura scarsa della rete per ora non credo proprio che Mediaset faccia un tale autogol.
Poi comunque è ora di aprire gli occhi e capire che l'OPERATORE di RETE e il CONTENT PROVIDER sono ruoli ben separati che a volte possono essere esercitati dalla stessa persona ma mon necessariamente, anzi le concessionarie digitali saranno veri e propri operatori di rete al limite senza alcuna produzione dei contenuti che ospiteranno, ma non ci vedo lo scandalo....Chiunque abbia un contenuto interessante da proporre può farlo...pagandone l'affitto, si intende!
Ovviamente serviranno limito di affollamento per ogni editore ma questo non coincide necessariamente con le frequenze possedute dall'operatore di rete
 
BillyClay ha scritto:
questo è quanto sta avvenendo con Dfree e con TIMB, per le locali ho visto per ora solo mediashopping nel mux di ferretti. Vista la copertura scarsa della rete per ora non credo proprio che Mediaset faccia un tale autogol.
Poi comunque è ora di aprire gli occhi e capire che l'OPERATORE di RETE e il CONTENT PROVIDER sono ruoli ben separati che a volte possono essere esercitati dalla stessa persona ma mon necessariamente, anzi le concessionarie digitali saranno veri e propri operatori di rete al limite senza alcuna produzione dei contenuti che ospiteranno, ma non ci vedo lo scandalo....Chiunque abbia un contenuto interessante da proporre può farlo...pagandone l'affitto, si intende!
Ovviamente serviranno limito di affollamento per ogni editore ma questo non coincide necessariamente con le frequenze possedute dall'operatore di rete
Secondo te Arvedi ha speso un pacco di milioni di euro per accontentarsi di fare il fornitore di contenuti
(scusa l' ho scritto all' italiana, spero non t' infastidisca)?
Quel che vedo è una marea di piccole-medie tv che puntano a un intero mux a copertura regionale tutto loro come operatori di rete, oltre a studio1 sto pensando ad altre tv lombarde che su questo forum non nominiamo mai e che in queste ore tengono le dita incrociate per la promozione regionale...telecolor, piùblu, ecc ecc
 
mostricino ha scritto:
Secondo te Arvedi ha speso un pacco di milioni di euro per accontentarsi di fare il fornitore di contenuti
(scusa l' ho scritto all' italiana, spero non t' infastidisca)?
Ho forse mai detto ciò??? Credo invece proprio che a lui come alla maggioranza delle ex TV locali e ancor più a DiStefano interessi principalmente essere operatori di rete pittosto che fornitori di contenuti (...in italiano per farti piacere), ma quello che non ho capito è dove sia lo scandalo o la frode???? Piuttosto, ripeto, avrei auspicato da parte del legislatore una più netta differenziazione dei ruoli e degli spazi reciproci come dicevo nel post precedente, se l'hai letto con sufficiente attenzione...
 
BillyClay ha scritto:
cmq per essere esatti il canale è l'E6 corrispondente alla frequenza di 184,500 MHz

Non sono un tecnico, il mio decoder (i-can 2000) riporta il numero 5 e la frequenza 184,comunque mi interessa la zona di copertura di questo mux su questa frequenza,fin dove arriva e da dove trasmette,sempre dalla stessa postazione precedente che dovrebbe essere Milano via san Galdino? Chi può dare il suo contributo con delle segnalazioni.grazie
 
BillyClay ha scritto:
Ho forse mai detto ciò??? Credo invece proprio che a lui come alla maggioranza delle ex TV locali e ancor più a DiStefano interessi principalmente essere operatori di rete pittosto che fornitori di contenuti (...in italiano per farti piacere), ma quello che non ho capito è dove sia lo scandalo o la frode???? .
infatti mi indichi in quali passi del mio ragionamento ho utilizzato
la parola "frode"?
te la sei immaginata, forse sei abituato da striscia o dalle iene
a sentire parlare di imbrogli e di frodi...stan lavando la testa alla gente con questa mania di vedere truffe in ogni angolo....
intanto ti invito a sforzarti di comprendere più a fondo il discorso intrapreso da Martinelli sul suo blog...
La tristezza è pensare che delle tv locali come Studio1 da una parte annuncino progettoni di espansione dichiarando alla stampa locale potenziamenti del settore-informazione con reclutamento di giornalisti ex-dipendenti fininvest messi a fare il direttore e mentre stanno operando queste innovazioni sanno già che a breve si limiteranno ad affittare le loro frequenze a gruppi come mediaset che dispongono di 3-4-5 mux ma non ancora contenti intendono estendere la loro presenza ai mux delle locali....
 
Ultima modifica:
@ mostricino: fattene una ragione, ma le tv locali così come concepite fino ad ora sono MORTE...il che mi dispiace, intendiamoci, ma non avrebbe senso un moltiplicarsi di canali locali del tutto simili e poveri...visto che la torta (pubblicità) è sempre quella...
Hanno però l'opportunità di salvarsi e crescere trasformandosi in opertore di rete affttando spazi a terzi. Comunque per non andare OT con il 3d su studio1 consiglierei di continuare la discussione sul 3d aperto in proposito da aristocle.
@renten, e qui torniamo in tema: fa fede lo standard europeo, non lo standard ican o telesystem;) il canale è E6,= 184.5 , fidati....
 
Apparso Studio 1, a me sul canale 50 LCN, sul 51 LCN Studio 1 HD (sento solo l'audio), e sul 52 LCN Studio 1 Test.
;)

Sembra stabile e fisso ed in 16/9, non come quei canali che si attivano solo di notte oppure quelli che si vedono a sprazzi anche di giorno ma molto male tipo quelli del MUX dove c'è Telenova e le sue ripetizioni varie, oltre che inutili.
:icon_rolleyes:


Studio 1 è un'emittente di Cremona, mai vista prima d'ora in analogico, o forse sì fra i canali disturbati.
Ecco il DTT cosa porterà di nuovo rispetto all'analogico, canali di altre città della stessa regione ma mai visti prima per scarsa qualità di ricezione.
:D

http://www.studio1tv.it/


P.S.: ho già deciso che se Telenova riempirà di canali inutili il DTT, li escluderò dalla visione saltandoli tutti senza pensarci un attimo.
Uno basta e avanza.
 
Ultima modifica:
JackLemmon ha scritto:
Apparso Studio 1, a me sul canale 50 LCN, sul 51 LCN Studio 1 HD (sento solo l'audio), e sul 52 LCN Studio 1 Test.
;)

Sembra stabile e fisso ed in 16/9, non come quei canali che si attivano solo di notte oppure quelli che si vedono a sprazzi anche di giorno ma molto male tipo quelli del MUX dove c'è Telenova e le sue ripetizioni varie, oltre che inutili.
:icon_rolleyes:


Studio 1 è un'emittente di Cremona, mai vista prima d'ora in analogico, o forse sì fra i canali disturbati.
Ecco il DTT cosa porterà di nuovo rispetto all'analogico, canali di altre città della stessa regione ma mai visti prima per scarsa qualità di ricezione.
:D

http://www.studio1tv.it/


P.S.: ho già deciso che se Telenova riempirà di canali inutili il DTT, li escluderò dalla visione saltandoli tutti senza pensarci un attimo.
Uno basta e avanza.

Studio 1 aveva sede a Treviglio (Bergamo non Cremona) e così è stato per qualche decennio, il trasloco sta avvenendo in questi giorni vicino a Cremona, probabilmente hanno già spostato la sede legale. E' sempre stata una televisione storica sebbene non ha mai trasmesso programmi di rilievo, era infatti famosa per lo sport locale e ...i maghi che ai tempi d'oro facevano la coda per andare in onda, fuori dagli studi.
Il canale è un Roncola, CH 57 che preclude la ricezione in gran parte di Milano città, un tempo ne aveva altri credo ceduti con l'andar degli anni. Ora con Arvedi pare vogliano fare scintille, staremo a vedere. Lo spero per loro.
 
Ultima modifica:
scintille si,
quelle del cortocircuito...
una tv locale che ricomincia la sua storia dicendo
"come direttore...delle news...cercheremo di far venire qualcuno di mediaset"
parte con la testa sbagliata...
una tv locale dovrebbe avere la capacità e la voglia
di costruirsi da sola una propria squadra
andando orgogliosa dei nuovi talenti che scopre,
che forma e che sforna...
direi che le dichiarazioni della nuova Studio1
vanno nella direzione opposta al mio discorso...
 
Ultima modifica:
mostricino ha scritto:
scintille si,
quelle del cortocircuito...
una tv locale che ricomincia la sua storia dicendo
"come direttore...delle news...cercheremo di far venire qualcuno di mediaset"
parte con la testa sbagliata...
una tv locale dovrebbe avere la capacità e la voglia
di costruirsi da sola una propria squadra
andando orgogliosa dei nuovi talenti che scopre,
che forma e che sforna...
direi che le dichiarazioni della nuova Studio1
vanno nella direzione opposta al mio discorso...

Guarda che non vogliono fare la tv locale....chi te l'ha detta sta cosa?
 
una tv che copre 3 o 4 regioni sarà pluriregionale (vedremo se verranno collegate le altre aree che sono ancora di Benasciutti) è definibile locale....
gli serve fare informazione locale per riparare alla campagna informativa di Telecolor attuata contro l' ampliamento dell' acciaieria Arvedi...
infatti Arvedi per sua stessa dichiarazione vorrebbe lasciare il suo 39% in Telecolor (o l' ha lasciato)...
Sono sicuro che da anni quell' imprenditore medita di fare televisione come pure penso che prendersi Studio1 e trasferirla proprio nel cremonese sa tanto di ripicca contro il tipo di informazione fatta da quegli altri...
 
Indietro
Alto Basso