su che banda mettere l'antenna dtt?

stufo77

Digital-Forum Senior
Registrato
1 Maggio 2009
Messaggi
216
Località
SUD PONTINO FORMIA
ciao, volevo sapere sulla mia centralina ci sono le varie bande.
3 banda 4+5banda 4 banda e 5 banda?
adesso dove devo inserire lo spinotto per il dtt ?
 
Guarda che il DTT utilizzerà le stesse bande usate dalla TV analogica... Quindi sia la III che la IV che la V.
L'unica che non sarà più usata è la I banda Vhf, ma il discorso vale solo per quelle zone dove Rai 1 analogico è ancora trasmesso su questa banda (per le altre zone è già di fatto inutilizzata). ;)
 
stufo77 ha scritto:
ciao, volevo sapere sulla mia centralina ci sono le varie bande.
3 banda 4+5banda 4 banda e 5 banda?
adesso dove devo inserire lo spinotto per il dtt ?
Non capisco bene a quale spinotto ti riferisci.

Se hai già l'antenna, va bene quella.
Se stai facendo l'impianto nuovo, devi mettere le antenne negli ingressi corrispondenti alla banda delle antenne.
Se devi ancora comprare le antenne, dipende dalla zona in cui abiti. Ad esempio, se ricevi tutti i canali dalla stessa direzione, puoi prendere un'antenna UHF (e la metti nell'ingresso 4+5) e, se oggi ricevi la Rai in VHF, un'antenna VHF (e la metti nell'ingresso 3).
 
stufo77 ha scritto:
ciao, volevo sapere sulla mia centralina ci sono le varie bande.
3 banda 4+5banda 4 banda e 5 banda?
adesso dove devo inserire lo spinotto per il dtt ?

Beh, questo dovresti diccelo tu!!!! mica abbiamo la sfera di cristallo... ogni zona, in base alla postazione che riceve ha le sue antenne e ovviamente i propri ingressi nella centralina. Di dove sei? e da dove dovresti ricevere il digitale?
 
stufo77 ha scritto:
e quindi dove devo mettere su che banda metterlo ?

La banda "comunale" è la migliore di tutte ! Incorpora sia la III, la IV, la V e la SHF. Inoltre per le frequenza molte basse, dai 500 Hz in giù, vi è un supporto di "cassa". Il tutto dipende dall'altezza, se è alto esprime maggiore entità, se basso viene soffocato dai superiori.
 
ciao

ciao , io gia ho il decoder in dtt pochi mesi fa vedevo 6 canali in dtt, però io sono nel basso lazio vicino formia, però sono sui ripetitori della campania e precisamente su quello di sesa aurunca (ce) adesso attualmente non vedo un fico secco.
che mi consigliate di aspettare il 14 ottobre o adiruttura a dicembre?

un amico invece vese una 30à di canali perchè li ho mosso l'antenna verso i ripetitore m. faito
 
Evocato anche quando sono in ferie e per di più con problemi di connessione... :D
Se si intende ricevere la Uhf (cioè 4+5 banda) da Monte Faito, occorre una direttiva Uhf da utilizzare in polarizzazione verticale.
Per la Vhf, alla luce del passaggio imminente al digitale, è necessario utilizzare solo l'antenna di 3 banda. Attualmente dal Faito non viene trasmesso nulla di rilevante in 3 banda (c'è solo Rai 1 in 1 banda, banda che però verrà dismessa), ma dopo lo switch off e l'abbandono della 1 banda, anche dal Faito la 3 banda sarà trasmessa. ;)
Quindi servono un'antenna Vhf di 3 banda ed un'antenna Uhf (cioè 4+5 banda)... Anche se è possibile che l'impianto di stufo77, a switch off avvenuto, riesca a funzionare correttamente anche così com'è ora. ;)
 
Indietro
Alto Basso