Su SkySport i trials americani di Atletica, Nuoto, Ginnastica e Tuffi

aggiornamenti vari...tanto per rimpiangere ancora di più la mancata trasmissione...:crybaby2: :eusa_wall:

nel Nuoto, altra fantastica battaglia su tempi stratosferici tra Ryan Lochte e Michael Phelps, questa volta nei 200m Misti e questa volta a favore di "Michelone", che supera il rivale in 1:54.84 a 1:54.93...
nei 100m Stile Libero maschili, Nathan Adrian si conferma l'Americano più veloce, ma il 48.10 realizzato lo tiene lontanissimo dagli Australiani "volanti" (così come la staffetta 4*100m Stile Libero USA non sembra in grado di competere con i soliti Aussies)...in campo femminile, invece, Jessica Hardy (che saltò Pechino 2008 per Doping...:eusa_wall: ) completa la sua "trasformazione alla Magnini", da ranista a liberista, e vince la gara in 53.96 (lontana dalle possibili medaglie di Londra)...Missy Franklin, nel frattempo, prosegue il suo percorso e conquista anche in questo evento la qualificazione Olimpica individuale, grazie al secondo posto in 54.15...
in chiave azzurra, preoccupante dimostrazione di velocità di Allison Schmitt (tra le principali rivali di Federica Pellegrini nei 200 e 400 Stile), che è addirittura terza in 54.30...:5eek:
nelle altre gare, Rebecca Soni domina i 200m Rana donne con un tempo fuori portata per il resto del Mondo (2:21.13) e Lochte "controlla" i 200m Dorso uomini in un per lui "tranquillo" 1:54.54...

______________________________________

passando all'Atletica, invece, da segnalare soprattutto la mancata qualificazione di David Oliver nei 110m Ostacoli uomini (solo quinto posto per lui) e il fantastico risultato di Allyson Felix nei 200m...un 21.69 (con vento regolare) che non si vedeva da un pezzo...:5eek: :evil5:
in chiave azzurra, da segnalare ben 2 ragazze sopra i 2 metri nell'Alto femminile (l'attesa Chaunte Lowe-Howard e la sorprendente Brigetta Barrett, entrambe salite a 2.01) e la coppia di triplisti Christian Taylor / William Clay, autori rispettiavamente di 17m63 e 17m55, entrambi con vento nullo...


p.s. siano sempre ringraziate le Tv Italiane per l'assenza (in particolare Sky per il "bidone" del falso annuncio altamente illusorio)...:5eek: :badgrin: :eusa_whistle: :eusa_wall: :mad:
 
phelps ha scritto:
passando all'Atletica, invece, da segnalare soprattutto la mancata qualificazione di David Oliver nei 110m Ostacoli uomini (solo quinto posto per lui) e il fantastico risultato di Allyson Felix nei 200m...un 21.69 (con vento regolare) che non si vedeva da un pezzo...:5eek: :evil5:
Che risultato la Felix:5eek: , strepitosa, a me piace molto come atleta.
Per me avrebbe fatto meglio a continuare anche sui 400 piuttosto che puntare sui 100.
 
montani1 ha scritto:
Che risultato la Felix:5eek: , strepitosa, a me piace molto come atleta.
Per me avrebbe fatto meglio a continuare anche sui 400 piuttosto che puntare sui 100.

sono d'accordo...sia sul piano della persona (mi sembra anche una "brava ragazza", a differenza di qualche sua/suo collega, sempre un po' fuori dalle righe), sia su quello tecnico-sportivo...
 
phelps ha scritto:
sono d'accordo...sia sul piano della persona (mi sembra anche una "brava ragazza", a differenza di qualche sua/suo collega, sempre un po' fuori dalle righe), sia su quello tecnico-sportivo...
Concordo pienamente.
 
Ci sono anche i Trials di Ginnastica, ecco i qualificati tra gli uomini:

Danell Leyva, John Orozco, Jonathan Horton, Jake Dalton, Sam Mikulak! Riserve: Chris Brooks, Steven Legendre, Alex Naddour.

Nella notte si concludono le gare femminili ;)
 
ultimi (o quasi) "botti" ai trials natatori...
in chiave azzurra, molto preoccupante il risultato dei 50m Stile Libero maschili...Cullen Jones (uno dei pochi nuotatori di colore ai massimi livelli) vince in 21.59 davanti al veteranissimo Anthony Ervin in 21.60...tempi sulla carta irraggiungibili dai nostri...
Missy Franklin completa il suo poker di qualificazioni individuali, dominando la "sua" gara, i 200m Dorso donne, in 2.06 e spiccioli...
infine, Michael Phelps vince i 100m Farfalla maschili in un rispettabile 51.14...ma la notizia relativa a questa gara è più che altro la mancata qualificazione per Londra di Ryan Lochte, solo terzo dietro anche allo specialista della distanza Tyler McGill...

questa notte, ultima sessione...interessanti per noi soprattutto i 1500m Stile Libero uomini, con in acqua alcuni dei principali avversari della nostra "rivelazione" dell'anno, Gregorio Paltrinieri...:evil5:

____________________

nell'ultima giornata dell'Atletica, invece, da segnalare ben 3 ragazze sopra i 7 metri nel Salto in Lungo donne (Reese 7.15 e Hayes 7.10 con vento regolare, DeLoach 7.08 "ventoso" - ma anche 7.03 "regolare" - ) e l'eliminazione "illustre" di Bershawn Jackson nei 400m Ostacoli uomini, solo quarto in un modestissimo (per lui) 48.94...
 
Questa notte c'è anche lo spareggio nei 100m donne :D. Allyson Felix e Jeneba Tarmoh si sfidano in una gara a due per un posto a Londra :D...passando dai USA alla Giamaica Usain Bolt è stato di nuovo sconfitto da Blake anche nei 200.

Nella Ginnastica ecco le ragazze del team USA: Gabby Douglas, Jordyn Wieber, McKayla Maroney, Aly Raisman, Kyla Ross
 
dado88 ha scritto:
passando dai USA alla Giamaica Usain Bolt è stato di nuovo sconfitto da Blake anche nei 200.
Per quanto riguarda i trials giamaicani grandi prestazioni di Shelly Ann Fraser sui 100 (10"70) ma soprattutto vincendo i 200, non me lo sarei aspettato da una centista pura.
La Fraser è un'altra atleta, come la Felix, che mi piace molto sportivamente parlando.
 
Ultime cartucce ad Omaha...
Jessica Hardy, dopo i 100, si aggiudica anche i 50m Stile Libero donne (davanti alla veterana Kara Lynn Joyce) con un buon 24.50...
ma, soprattutto, i 1500m Stile Libero maschili ci riportano notizie incoraggianti per le prospettive Azzurre...infatti, Andrew Gemmell vince in volata su Connor Jaeger, entrambi con un 14:52 e rotti, prestazione peggiore di 3.5 secondi rispetto al tempo vincente di Paltrinieri a Debrecen poche settimane fa (l'unico "pensiero" può destarlo il negative split "estremo" - 7:29 e rotti + 7:22 e rotti - di entrambi gli Statunitensi, che fa presumere un possibile ampio margine di miglioramento, ancora tutto da dimostrare, però :eusa_think: )...;)

Intanto, è ufficiale la rinuncia di Michael Phelps alla gara dei 200m Stile Libero uomini, nonostante si fosse regolarmente qualificato in vasca...

__________________

nell'Atletica, invece, salta all'ultimo istante lo spareggio Felix vs Tarmoh per il terzo posto nei 100m Femminili, in seguito alla rinuncia di quest'ultima...:evil5: ...sarà quindi Allyson Felix a tentare la "doppietta" 100/200 a Londra...:D


grande spettacolo era annunciato...e grande spettacolo è stato...:evil5:
peccato, ancora una volta, non avervi potuto assistere...specialmente dopo che erano state alimentate molte speranze a riguardo...:crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Ultima modifica:
phelps ha scritto:
Intanto, è ufficiale la rinuncia di Michael Phelps alla gara dei 200m Stile Libero uomini, nonostante si fosse regolarmente qualificato in vasca...
Scelta discutibile, io avrei saltato i 400 misti piuttosto che i 200 stile.
Certo sui 400 misti una medaglia è sicura mentre sui 200 stile ci sono molte più difficoltà, però Phelps credo che vada per vincere.
 
montani1 ha scritto:
Scelta discutibile, io avrei saltato i 400 misti piuttosto che i 200 stile.
Certo sui 400 misti una medaglia è sicura mentre sui 200 stile ci sono molte più difficoltà, però Phelps credo che vada per vincere.

io invece sono convinto che sia la scelta giusta...secondo me al max della condizione è più facile per lui battere Lochte sui 400 Misti che non arrivare davanti a Biedermann e Agnel (secondo me, favoriti più ancora che Lochte...soprattutto il Tedesco...) sui 200 Stile Libero ("Michelone" non è mai stato un liberista "naturale", non si sente completamente a suo agio in quello stile...e la rinuncia a priori anche solo a cercare un posto in staffetta nei 100 SL lo dimostra ancora una volta)...:eusa_think:
 
phelps ha scritto:
io invece sono convinto che sia la scelta giusta...secondo me al max della condizione è più facile per lui battere Lochte sui 400 Misti che non arrivare davanti a Biedermann e Agnel (secondo me, favoriti più ancora che Lochte...soprattutto il Tedesco...) sui 200 Stile Libero ("Michelone" non è mai stato un liberista "naturale", non si sente completamente a suo agio in quello stile...e la rinuncia a priori anche solo a cercare un posto in staffetta nei 100 SL lo dimostra ancora una volta)...:eusa_think:
Per battere Lochte sui 400 misti deve avere la condizione di Pechino e potrebbe non bastare.
Sui 200 stile invece con la stessa condizione ha più margine sugli avversari anche se la concorrenza a livello quantitativo è maggiore.
Naturalmente sui 400 misti anche non al massimo ha la medaglia assicurata mentre sui 200 stile no.
 
Indietro
Alto Basso