Salve,
gli standard forniscono raccomandazioni su valori minimi di campo affinché si abbia una ricezione buona del segnale DTT. A questo valore minimo di campo si deve necessariamente aggiungere un certo margine per tenere in conto di altre tipologie di rumore come quello cosmico, artificiale e derivante da sorgenti analogiche interferenti che lavorano su canali vicini a quello digitale di interesse.
Poiché il rumore man-made non è forte in UHF, vorrei chiedervi un parere su quanto può essere forte il disturbo della presenza delle sorgenti analogiche sulle trasmissioni in digitale.
gli standard forniscono raccomandazioni su valori minimi di campo affinché si abbia una ricezione buona del segnale DTT. A questo valore minimo di campo si deve necessariamente aggiungere un certo margine per tenere in conto di altre tipologie di rumore come quello cosmico, artificiale e derivante da sorgenti analogiche interferenti che lavorano su canali vicini a quello digitale di interesse.
Poiché il rumore man-made non è forte in UHF, vorrei chiedervi un parere su quanto può essere forte il disturbo della presenza delle sorgenti analogiche sulle trasmissioni in digitale.