Sulla compatibilità SSD professionali e USB 2.0

Niola76

Bannato
Digital-Forum Senior Master
Registrato
29 Giugno 2018
Messaggi
1.126
DOMANDA MOLTO STUPIDA PER MOLTI MA COMPRO POCHE COSE E CERCO SEMPRE IL MEGLIO (anche quando non c'è "differenza pratica" nell'utilizzo).

G-DRIVE Mobile SSD

E' un SSD esterno USB SATA, non NVMe; quindi sui 500 MB/s circa. Oltre ad un utilizzo sporadico al pc con Win7 (backup) e di questo non ci sono problemi, vorrei sapere se è compatibile con USB 2.0 (per attaccarlo ad un decoder TV); ha incluso un cavetto USB-C e un cavetto USB-C > USB-A. Magari tutti gli SSD sata sono compatibili USB 2.0? Ho notato che tutti gli SSD Sandisk (e altri suoi marchi) SATA nominano Win7, gli NVMe no.

N.B.: ho scritto qui dentro immaginando che ci potrebbero navigare fotografi e professionisti del video editing.
 
Qualunque USB 3.0 ecc. è compatibile con la 2.0 ma ovvio la velocità di trasferimento sarà quella 2.0, potresti comprare SSD più economici se poi lo usi solo col decoder che di solito le USB sono 2.0, degli NVMe mai avuti dunque non so sotto Win7 come vengano visti. I miei 2 SSD comprati e messi in 2 case/box acquistati a parte, quel G-Drive fa più scena e costo maggiore che utilità, case con la USB-C ne trovi senza hard disk o SSD compreso.
 
Comprato e comprovata compatibilità USB 2.0.

So che l'USB ha la retrocompatibilità inclusa nello standard ma non si sa mai che facciano prodotti professionali che non supportino i 500mA (3.0 900mA), sapendo che i professionisti non lo attaccheranno mai ad una porta USB 2.0.

Il G-DRIVE Mobile ha un led che lampeggia quando legge/scrive. Comodo per me che vengo dai Svhs con display con molte informazioni. Se vedo il decoder acceso sul canale tv che deve registrare e l'SSD lampeggia, so che sta regolarmente registrando.
 
Ultima modifica:
Il G-DRIVE Mobile ha un led che lampeggia quando legge/scrive. Comodo per me che vengo dai Svhs con display con molte informazioni. Se vedo il decoder acceso sul canale tv che deve registrare e l'SSD lampeggia, so che sta regolarmente registrando.
praticamente tutti i case o box per hard disk USB 2.0 e 3.0 ecc. hanno un led di attività, non è detto che la registrazione stia andando correttamente solo per il led.
 
con il G-DRIVE si, led fisso acceso, led lampeggiante in scrittura/lettura
 
con il G-DRIVE si, led fisso acceso, led lampeggiante in scrittura/lettura
certi case/box se il disco va in standby dopo 5-10 minuti o quel che sia, si spegne anche il led, o dipende anche dalla porta USB che fornisce una piccola corrente che fa restare acceso il led che invece dovrebbe spegnersi quando il disco non fa nulla.
 
Indietro
Alto Basso