Suono di Windows a scatti

cassetta

Digital-Forum Senior
Registrato
28 Aprile 2004
Messaggi
227
Buonasera a tutto il forum,ho un portatile Acer intel Pentium,processore 1,73 Ghz
con 504 Mb di ram e stò impazzendo alle prese con un problema ,che si manifesta all'avvio di Windows infatti il suono predefinito và a scatti e l'avvio è molto più duraturo di prima,poi s il portatile si comporta normalmente i programmi funzionano bene,ma quando apro uun file audio o video succede che la musica và rallentata.
Qualcuno può illuminarmi a risolvere il problema per favore?
 
Anche se ascolti un cd audio si sente a scatti?

Hai installato qualche programma di recente o aggiornato i driver audio?


Inizia a fare per prima cosa una bella deframmentazione
 
Grazie ercolino per la risposta,la deframmentazione l'ho già fatta con l'utilità di sistema ciè senza usare nessun programma esterno.
il suono viene fuori così usando qualsiasi file musicale,penso proprio come mi hai suggerito tu possa dipendere da qualche programma installato che ha modificato i driver audio,il problema ora che mi pongo è come fare a capire quale programma ha provocato ciò ,e come faccio a rimettere i driver originale?
Ciao e tanti saluti da cassetta
 
Per prima cosa verifica se ci sono driver audio più aggiornati.

Oppure reinstalla quelli che hai
 
La scheda audio eè una Realtek HD audio ,quali driver debbo cercare ed eventualmente scaricare?
Ciao e grazie
 
Grazie ercolino ti aggiorno la situazione.
Ho scaricato e installato i driver,ma prima ho tolto i vecchi ma non è cambiato nulla,allora ho pensato fosse un problema del Wmedia Player ,perche quando faccio la dimostrazione dei suoni della scheda audio il suono viene fuori limpido.dicevo ho messo un altro player ma la situazione non cambia,cosa posso fare a questo punto........formattare?
Ciao e tanti saluti
 
:doubt: :doubt: :doubt:

Molto strana sta cosa.

La formattazione è sempre l'ultima cosa da fare.

Poi conviene sempre una volta installato il sistema operativo con tutto il sw e driver che ci servono aggiornati,fare una bella immagine,cosi in caso di problemi non c'è bisogno di formattare ed in meno di 20-30 minuti si ripristina il Pc.

La formattazione è una rottura :icon_rolleyes:
 
Allora ho fatto una ulteriore prova ho messo Audacyty per l'audio e sorpresa i file audio mp3 e wav caricati da esterno cioè sù cd vanno bene,mentre quelli che avevo sul pc e che usavo con Wmp non riesce acaricarli il programma ,mi dice di importarli come dati grezzi....forse sono arrivato alla soluzione del problema?
 
Che siano danneggiati?

Prova a mettere i file mp3 da cd a Pc e vedi se con wmp li legge bene.

Se fosse cosi ,forse quelli che hai sono danneggiati
 
Adesso ho fatto funzionare i fili che ho sul pc cliccando sopra e facendo apri con....
mentre invece sul Wmp non vanno.
 
Ho provato ora gli mp3 che ho sul cd ,con Wmp non vanno,a questo punto credo sia il programma che non funzia non credi?
 
...che sia il codec audio da cambiare ? Ogni programma ha delle impostazioni differenti a livello di codec usati :doubt:
 
Buongiorno a tutti e Buon Ferragosto. Scusatemi tanto se non mi sono fatto più sentire,il problema è rimasto sempre eccome,ed ero risoluto a formattare come avevo prima detto a ercolino.
Non l'ho fatta prima perchè non avevo i drivers,ma adesso ho in programmino che si chiama My drivers il quale mi crea una copia di backup di tutti i drivers,ma ancora non l'ho usato,perchè prima voglio consigliarmi sull'uso quì da voi.
Una volta creati questi file posso tranquillamente formattare?
quando reinstallo il S.O i driver me li chiede automaticamente? Ecco questo voglio capire prima di cimentarmi in una operazioe che non ho mai eseguirta prima di adessso.
Saluti da cassetta
 
Non conosco quel programma non so se fa il backup completo di tutto.

Meglio usare programmi come Ghost che fanno un immagine esatta dell'hd cosi in caso di problemi puoi ripristinare tutto l'hd e non solo alcuni driver
 
Indietro
Alto Basso