SUPERSFIDA!!! MEGA vs mistersat&kaktus&lambretta := ne restera' soltanto uno!

wavefrontier

Bannato
BANNATO
Registrato
15 Aprile 2012
Messaggi
665
un'idea assolutamente GENIALE venne in principio al pioniere mistersat, che dopo aver distrutto la sua fiat panda :D non si perse d'animo e reciclo' il pistone del portellone cosi' :=
m9yp9x.jpg


poi fu kaktus a perfezionare? beh mimetizzare meglio la cosa :D
2nvcsg5.jpg



infine una vera e propria opera d'arte di lambretta turbo' i sonni di molti qui dentro, invidiosi a manetta come me! :laughing7:
28hcqht.jpg


3 esempi di genialita' ( del male?:laughing7:) dei nostri eroi che scelsero tutti 3 tre la medesima LUMINOSISSIMA strada, IDOLI! ;)

IO, non voglio fare la fine di dante, non mi ci voglio ritrovare nella selva oscura, che la diritta via era smarrita, e quindi? beh telefono a virMEGAgiglio e mi faccio indicare la via,generosamente :icon_redface: e possibilmente :=

autostrada? 3 corsie? in discesa? tutta dritta? :badgrin: eccola qua (sperando non sia una salerno reggio calabria? :D)
MEGA e il suo ASTUTISSIMO contrappeso
2nbvsbk.jpg


SONDAGGIONE settimanale := meglio er sistema contrappeso o il sistema a molla???? io essendo psicolabile seguiro' le teoria di maggioranza :lol:


se il tuo nick compare tra i seguenti:= foxbat capitano uncino elettriko antoniopiev megadish egis nome in uso digitalbi lallo bok e tutti gli altri ( insomma gli assidui PREPARATISSIMI frequentatori della sezione ) hai poche ore x OBBLIGATORIAMENTE :D votare il sondaggio prima che il tuo ACCOUNT SI AUTODISTRUGGA :5eek::badgrin:
 
Ultima modifica:
ora pero', PURTROPPO ( x voi) ho bisogno di sapere tutto, MA PROPRIO TUTTO :5eek: del contrappeso, boh chesso':=

1) nel mio caso si parla di pochi kg? da attaccare come e dove? non siate volgari :D
2) cioe' funziona SEMPRE, non solo tutto ad ovest ? e quindi la parabola diventa una piuma?
3) datemi una leva e sollevero' il mondo? si ma se non me la spieghi non capisco :icon_redface:

cioe' un'asta facciamo, perpendicolare alla parabola, verso il dietro, una volta superato il perno di rotazione, qualsiasi kg che metto li, mi spinge e tira la parabola dalla parte opposta? cosi' circa funziona? quindi ad est spinge verso ovest? e a ovest spinge verso est? ma che figata ma come l'hai scoperta mega questa MAGIA? :D

4) io gli voglio un gran bene a mega e' :icon_redface: ma non e' piu' semplice la molla :badgrin:? se potessi comprare quella di lambretta gia' bella pronta :D
 
secondo me meglio il contrappeso.
piu facilmente realizzabile non bisogna ingegnarsi con leve e funziona da entrambe le parti.
 
Siccome non si sta parlando solo di Gibertini visto che il contrappeso è stato adottato su un altra marca/tipo di parabola, allora io voto pistoncino o molla, perchè questi evitano la "caduta" della parabola nel senso che evitano che questa possa andare oltre un certo limite, il contrappeso fa si che il motore fatica di meno, ma la parabola è libera di andare oltre quel limite che nel caso della mia parabola diventa di non ritorno :evil5: perchè l'attuatore si mette in una posizione da cui e poi impossibile riportare indietro il disco :evil5: penso anche con un contrappeso presente...

Si al contrappeso per far si che il motore faccia meno fatica a spostare il tutto, ma no al contrappeso per ovviare alla "caduta" ad ovest della parabola, almeno nel mio caso

poi non so esattamente qual'è il punto di "caduta" della mia parabola e neanche mi va di stare a fare esperimenti in tal senso, perché funziona cosi bene ed è meglio non andare a toccare le cose
 
Ultima modifica:
Io al momento e da oltre venti anni non ho problemi in tal senso perché comunque oltre ad avere impostato sia il fine corsa elettrico che quello meccanico praticamente l'attuatore da 18" in prossimita dei 45°W 46°W è arrivato gia alla fine della sua corsa utile...

il problema si porrebbe se usassi un attuatore da 24" e sconfinassi oltre i 45°W per tentare di centrare altri Sat. non so a quanti gradi posso arrivare prima di superare il "punto di non ritorno" certo una volta trovato quel punto basta fissare il limitedi finecorsa meccanico ed il problema non si pone

però le prime volte che la parbola è "caduta" è stato proprio perchè il finecorsa meccanico ha ceduto :5eek: non perchè si sia rotto, semplicemente la vite che tiene fermo il perno di regolazione non faceva bene il suo lavoro :eusa_wall: l'ho dovura bloccare con la loctite... e da allora non si è più mosso
 
ah non funziona anche contro la caduta della parabola? sei sicuro? no xke' hai scritto penso mica x altro :D

quindi, diciamo, sarebbero importanti entrambi xke' svolgono 2 funzioni differenti?

p.s. ma allora non ho mica capito, quando la parabola cade, e si supera il cosiddetto punto di non ritorno, il problema qual'e'? l'attuatore che si mette in una posizione ( tramite la rotazione del solito uniball dove si attacca????) dalla quale anche "riaccorciandosi" in realta' non riesce a riportare verso est la parabola?
 
Il contrappeso si usa su parabole di grande diametro, per agevolare il rientro dalle posizioni estreme: senza di esso il motore andrebbe sotto sforzo, avrebbe vita breve e l' antenna rischierebbe di non tornare indietro.
Condivido quanto scritto da Foxbat.
Sono due sistemi simili ma secondo me non intercambiabili.
Per mostrare quante diverse possono le soluzioni riporto queste foto, che evidenziano la varietà di motorizzazioni :happy3:

 
p.s. ma allora non ho mica capito, quando la parabola cade, e si supera il cosiddetto punto di non ritorno, il problema qual'e'? l'attuatore che si mette in una posizione ( tramite la rotazione del solito uniball dove si attacca????) dalla quale anche "riaccorciandosi" in realta' non riesce a riportare verso est la parabola?
esattamente, almeno nel mio caso, e come ho già scritto non ho nessuna intenzione di ricreare la situazione artificialmente cioè farlo andare oltre il limite apposta per documentare fotograficamente quello che accade, il sistema funziona troppo bene ed è meglio non mettrci le mani, anche perché quando si va a toccare la roba "vecchia " si corre sempre il rischio che ti si rompe qualche pezzo...

quando diversi anni fa per spostare il limite est da 72 °E a 75°E ho arretrato di qualche mm. l'attuatore dentro al bracciale che lo collega all'uniball, ho dovuto fare i miracoli con il finecorsa meccanico ovest per continuare a ricevere i 45°W... la vite maledetta me lo spostava sempre e tutto il conteggio impulsi sballava visto che prima di fermarsi meccanicamente gli impulsi continuavano di qualche punto e quando tornava indietro non si fermava più nei punti giusti, un po' quello che accade a nome in uso con il suo attuatore da 24...
 
Ultima modifica:
questo tipo al post 37 http://www.sl-forums.com/forum/installation/52449-offset-dish-with-actuator-motor-3.html con tanto di foto carine :D dice di fare 70 est 60 w e come si puo' vedere senza alcun pistoncino ( e nemmeno contrappeso) allora io vi domando amici miei :

1) ma sempre e cmq v'e' questa caduta della parabola? :doubt:
si e'? basta dire si :D
2) non puo' essere che vi sia un modo speciale di montare il pistone che riesce sempre a ritirarla su? :eusa_think:
no e'? basta dire no e' :D
3) ma allora la spinta della molla deve essere tosta:= cioe' se non vi fosse il pistone che "la blocca" il pistoncino/molla la sparerebbe proprio ad est come una fionda? :laughing7:
 
mi sa che x una volta c'ho preso ( beh dai doveva capitare prima o poi :D a forza di sparare a caso un colpo andra' a bersaglio no? :D)

il capolavoro assoluto di attacco attuatore/polarmount AD ATTACCAPANNI :D del nostro eroe danmich, dimostra come non vi sia caduta se uno "studia" bene come e dove ed in che modo attaccare il pistone????

https://www.youtube.com/watch?v=iGN3t_hGgwY
 
questo tipo al post 37 http://www.sl-forums.com/forum/installation/52449-offset-dish-with-actuator-motor-3.html con tanto di foto carine :D dice di fare 70 est 60 w e come si puo' vedere senza alcun pistoncino ( e nemmeno contrappeso) allora io vi domando amici miei :

1) ma sempre e cmq v'e' questa caduta della parabola? :doubt:
si e'? basta dire si :D
2) non puo' essere che vi sia un modo speciale di montare il pistone che riesce sempre a ritirarla su? :eusa_think:
no e'? basta dire no e' :D
3) ma allora la spinta della molla deve essere tosta:= cioe' se non vi fosse il pistone che "la blocca" il pistoncino/molla la sparerebbe proprio ad est come una fionda? :laughing7:

70°E 60°W dipende pure da che location ricevi... al variare della longitudine varia pure il satellite di riferimento "quello più alto" è da li che poi la parabola inizia a scendere verso est o verso ovest

1) non lo so esattamente, dipende da come è "disegnato" il polarmount può darsi che con alcuni non accade, ad esmpio quello che si vede in foto nel tuo ultimo post sembrerebbe non avere questo problema

2) montare in modo speciale no, può darsi che con alcuni polarmount semplicemente non succede perchè "disegnati" in maniera differente e la leva braccio pistone non viene mai a trovarsi in una posizione critica

3) deve applicare la forza necessaria, ne poca ne troppa e questo lo si può sapere solo sperimentando
per ora ho risposto io ma tutti sono invitati a dire la loro! :evil5:

edit: risposta data prima di vedere il video

va bene ammetto che l'attautore è stato montato in modo speciale :D o almeno senza il collare con l'uniball, cioè è stato proprio modificato...
 
Ultima modifica:
cmq hai RAGIONISSIMA:= il tipo del thread punta 7 w come riferimento e quindi 60 w sono solo 53°....
come m'ha insegnato nico, noi puntando circa 13 est, iniziamo ad avere casini sui 48 50 ovest, quindi 60° 63° dopo il "centro perfetto"

va beh in ogni caso direi che e' provato che con il SUPERMEGASTUPENDISSIMO polarmount gibertini :D i casini arrivino sicuramente...intorno appunto a quelle distanze la pero'...
 
MEGAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA che ho fatto qualcosa che ti ha dato fastidiO? non mi vuoi piu' bene? :D

il sistema DANMICH esclude o non esclude il pistoncino / molla grazie a come e' attaccato l'attuatore????
https://www.youtube.com/watch?v=iGN3t_hGgwY
 
... Ma cosa vai a pensare ;)
Ho espresso il mio pensiero e comunque non credo che in una grande parabola possa essere messa facilmente una molla.
Tra l' altro la mia ritorna tranquillamente anche dalle posizioni estreme.
Da quando ho capito, dopo le mie idee bellicose di un po' di anni fa, che dovrò quasi certamente rassegnare all' idea di non potere avere una parabola più grande, cercherò di spremere quella che ho.
Ricordo il titolo di un tema che mi assegnarono alle scuole medie: Felicità è sapersi accontentare :)
E ' per questo che talvolta siamo tristi ? :eusa_think:
 
Felicità è sapersi accontentare :)
E ' per questo che talvolta siamo tristi ? :eusa_think:

:eusa_doh: := ehm...dai lezioni di figure poetiche? mi stai spiegando l'ossimoro? :laughing7::D
accontentarsi....e 3 m :lol: sono 2 cose che stanno bene insieme come ghiaccio bollente? wave intelligente/competente? :lol::D

ho bisogno di te! veramente! tu hai compreso le leggi del sat A FONDO! :) e quindi son convinto che la tua esperienza maturata nello sperimentare di oltrepassare i limiti del polarmount channel master? autocostruito /sistemato da te medesimo ti abbiano fatto capire ESATTAMENTE quali siano quelle 2/3 regoline fondamentali per andare a posizionare al meglio QUEL PISTONE benedetto:=!!!!!????? :)

dai rendi partecipe anche me di questi segreti, per favore, secondo la geometria? la fisica? la megadishite? :laughing7: insomma sintetizzando tutte queste nobili scienze insieme che cosa si deduce e si puo' stabilire???

1) deve stare centrale? in linea con il perno di rotazione? tutti fanno o est o ovest e magari e' li l'errore? la furbata? la gallata? la wavefrontierata? :D piu' sta vicino al palo e vicino al perno e meglio e'?

x me sei come SIR HOLIVER? ma come chi? il professore!! james mason!!! in viaggio al centro della terra!!!! ;) hai tracciato la via ed il cammino della scienza non si puo' fermare! prima o poi qualcuno seguira' i tuoi passi. ecchime qua :laughing7::D
 
@wavefrontier

Da cane da caccia quale sei ho visto che hai recentemente letto questo thread risalente al 2006 (ed uno col tuo nick non poteva perderselo :icon_twisted: )
In questo decennio non ho fatto progressi, se non a livello di qualche hardware e/o decoder, ma l' antenna è sempre quella, così come l' escursione.
Non ci sono trucchi e non sono state eseguite modifiche.
Ed uno che non si accontenta in 10 anni non sta lì a guardare (quindi io mi sono accontentato).

Dopodichè, parliamo di cose serie.

The last one
 
dai l'egis costava troppo cmq...diciamo cosi'...

ot chiedo xdono ( ma tanto siete abituati) :D

10 ripeto 10 ( 9 ok) anni che ci conosciamo? ( che ti ho conosciuto insomma :icon_redface: TERIBBILE!!!! come vola il time, mannaggia e quanto ne ho perso con te? :laughing7: devo recuperare in frettissima :D:5eek:)

credevo/speravo potessi darmi qualche dritta dall'altissimo della tua esperienza := sono ARENATO/INSABBIATO/MUMMIFICATO proprio qui http://postimg.org/image/p594z1qk1/

p.s.:= l'egis e'....UN TAROCCONE!!! :D:laughing7: un po' dai:= non quello linkato da te ok, ma quell'altro si, e io le mani praticamente sopra ce le avevo anche messe, ma non ho voluto fare la fine del GRANDISSIMO cavallis che x poco non ci ha abbandonato x sempre perche' tra correzzioni skew? controllo tramite affare? spostamento sui 2 assi? ecc ecc ecc spiego' lui insomma benissimo di come FOSSE UN CASINO veramente snervante e noiosissimo dover usare quel coso (ammeno che uno non lo montasse POLARMOUNTIZZATO come fece un altro degli idoli di questo forum ma sai che pacco capire come fare)

e poi siamo cosi' sicuri che sia RESISTENTISSIMO???? sto parlando in caso di eventi ECCEZZIUNALI VERAMENTE :D???

playstation 2:= poi io son furbissimo :laughing7: := se fosse stato il top assoluto tu credi che uno come kesso' MEGA non lo avrebbe sicuramente avuto sotto alla sua parabola???? :badgrin: se non lo ha fatto ( di comprarlo ecc anche magari "recentemente" quando costava niente) un motivo ci sara'! e siccome gia' ora purtroppo questo mio amico prende la valeriana prima di andare a letto :D e ancora scalcia e si muove ecc un po' :sad: figuriamoci con quel possibile/probabile "collo di bottiglia" nel suo impianto top?????
 
Ultima modifica:
Se fossi al tuo posto (ma una decina d' anni fa una prova simile la feci anche sulla mia parabola con esito positivo) smonterei tutta quella... ferraglia che ti impedisce di sapere COSA puoi effettivamente raggiungere.
Alcuni giorni fa ti consigliai di montare un tirante regolabile, tipo stendibiancheria, al posto dell' attuatore.
Cosa te ne fai di tagliare, limare, accorciare, avvitare se non c' è niente da sintonizzare oltre gli x° est/ovest ?
Se la tua antenna riesce ad arrivare ai 90° ed oltre (a secco, cioè senza le necessarie staffe) e se c' è qualcosa, bene.
Diversamente perchè cercare soluzioni "inutili" ?



P.S. Ti consiglieri di leggere quanto pesa l' Egis XL prima di giudicarlo :icon_cool:
 
si si non parlavo dell'egis XL.....dell'egis taglia small/medium :p

grazie mille x il tuo aiuto e supporto.

quella "prova consigliata" e' stata fatta SIA SENZA PISTONE a parabola tutta giu' ad est nel suo limite massimo possibile

SIA CON PISTONE collegato in modo da raggiungere cmq ANKE la massima caduta ad est e ritornando poi piano piano IMPULSO X IMPULSO verso ovest (guarda che la modifica degli attacchi non e' necessaria per gli ipotetici 90 est ( o dove arriva insomma) che gia' ora CI ARRIVA ANCHE CON PISTONE, ma x l'ovest x poter fare il massimo sia ad est che CONTEMPORANEAMENTE ad ovest......

anzi avevo paura che il pistone la tirasse ancora piu' giu' sforzando ( E INVECE NO!!!) e allora si che erano guai seri!



ma non avendo la benche' minima idea/ipotesi/fai certezza DI DOVE "essa sia/si trovi" :eusa_wall::eusa_think::5eek: e' un gran bel casino' :D

non so se sia 90° spiccicato, o magari 89.5° e allora bisogna SEGARE, ARROTONDARE, SMUSSARE, LISCIARE, ancora! prima di qualsiasi tirante, xke' se non va piu' ad est NON CI VA! scordiamoci pure che sia PIU' DI 90....se sono 84° di rotazione equivale a 90 e rotti est, senno' saranno un po' meno, e saremo sugli 89.5 89 88.5 ma minimo minimo est ( e quindi 82 di rotazione ) anche qui possibile che non si possa sapere? voi siete piu' svegli avrete qualche trucco? contando gli impulsi dagli 85 est???

p.s. x dei tp/dati certi sugli 87.5 / 88 est dove senza alcun minimo/ombra di dubbio CI ARRIVA TRANQUILLAMENTE e CON LA CICCA IN BOCCA :D:laughing7:;) "stiamo lavorando" sempre insieme al magico team di sviluppo e supporto :) ma al momento sembra non esserci trippa x gatti, ma x problemi "tenici alla fonte non alla parabola" ( satellite spento? non sta trasmettendo? ferie? tp deboli? ecc ecc che ne so :eusa_think:)

finke non vedo una segnalazione di "oggi massimo ieri" che dimostra che si prendono gli 87.5/88 :laughing7: non posso decretare di non essere in grado di prenderli, puo' benissimo essere che in questo ISTANTE siano loro che sono scappati :badgrin:

kaktus 2 anni fa posto' dati del chinasat 87.5 ( e anke 88 e poi 90 record mondiale) dicendo che chinasat arrivava come una schioppetata con foto canali ecc....qui http://www.flysat.com/chinasat12.php dicono che E' SPARITO TUTTO, piazza pulita, 0 assoluto, niente canali...si lo so sono sfortunato :D:laughing7: ma anche fortunato xke' il sogno continua no????? :badgrin:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso