SUPERSFIDA!!! MEGA vs mistersat&kaktus&lambretta := ne restera' soltanto uno!

NON SO: LA BUTTO LA: certo quando ti pare, quando puoi, con calma, ecc

tu non potresti proprio ( :D ti pago certo! :D) farmele 2 belle linee rosse parallele ai punti che gia' sai in quella foto ( o quella che vuoi che ti faro') e poi tramite pc calcolare SCIENTIFICAMENTE quindi quell'angolo maledetto che io SPANNOMETRICAMENTE / alla cacchio di cane :D avrei misurato in 84°????????????

avresti la mia eterna gratitudine che gia' hai....:D

ti leveresti dai marroni questo gatto nero appiccicato che ti sta importunando.....:D

tutti buoni motivi :laughing7:
 
Partiamo dal presupposto che quando si va alla ricerca di ricezioni estreme qualunque cosa non basta.
Ci vuole un misuratore di campo serio, una parabola mooooolto generosa, LNB da 3-400 euro, schede hardware evolute e tanta passione (che non ti manca di certo ;) )
Il fior fiore dei dxer europei, animato dalla ricerca dei segnali impossibili, si da appuntamento nella "piccola comunità", come la definisce il suo fondatore, l' amico qwer, che tanto per gradire, insoddisfatto della sua antenna di oltre 3 metri, l' ha sostituita con una Orbitron da m. 4.90.
Ha invitato anche gli amici di Digital-forum, ed io ho deciso di farne parte, in qualità di aiutante lustra scarpe :D
Ci si accorge subito, infatti, del livello di interesse che anima i componenti, laddove moltissimi di noi si annoierebbero nel leggere, o vedere, di grafici e dB.
Tutto questo preambolo per evidenziare che esistono altri mondi, oltre le bande Ku e C.
Qui il link.

Come se non bastasse indico a chi non lo conoscesse h**p://www.dxsatcs.com/ , con una ricezione in banda X in bella vista nella home page.
Il sito va esplorato e un' occhiata un po' approfondita porta alla scoperta della 4a e della 5a dimensione in ambito satellitare :icon_bounce:
Dopodichè subentra lo sconforto pensando al proprio impianto :crybaby2:
 
Ancora devo vedere quei link, ma io sapevo o almeno ho sempre saputo/creduto che la banda X era/è Militare :5eek:
 
Ed in effetti lo è.
Ma quanti sanno che è utilizzata anche dagli Astra sui 28.2° E ?
 
Indietro
Alto Basso