Dopo aver sostituito il primo MySkyHD per un guasto al disco fisso, il secondo decoder mi ha dato subito un fastidioso problema, ovvero quello degli squadrettamenti su molti canali (soprattutto quelli SKY).
Pensavo fosse un problema di antenna o di cavi in generale ma andando a tentativi penso si tratti quasi sicuramente del surriscaldamento del decoder: infatti se accendo una ventola improvvisata in prossimità della fessura destra del decoder il problema si riduce o elimina del tutto.
Visto che il MySky e il primo MySkyHd posseduto si trovavano ubicati nella stessa posizione debbo escludere l'errato posizionamento mentre penso che si tratti del cattivo funzionamento di qualche componente.
Che ne pensate? Posso farmelo sostituire?
Pensavo fosse un problema di antenna o di cavi in generale ma andando a tentativi penso si tratti quasi sicuramente del surriscaldamento del decoder: infatti se accendo una ventola improvvisata in prossimità della fessura destra del decoder il problema si riduce o elimina del tutto.
Visto che il MySky e il primo MySkyHd posseduto si trovavano ubicati nella stessa posizione debbo escludere l'errato posizionamento mentre penso che si tratti del cattivo funzionamento di qualche componente.
Che ne pensate? Posso farmelo sostituire?