Svariate lacune su router/swicht per collegamento ps3/sky

renga91

Digital-Forum Senior
Registrato
16 Febbraio 2011
Messaggi
281
Località
Vicenza
Ciao ragazzi,dovrete scusarmi se utilizzerò termini impropri ma la tecnologia non è il mio pane.
Veniamo al dunque:nella mia mansarda,dove ho un impianto ht,è presente solamente una presa ethernet a muro.Io ho diversi apparechi che necessitano di internet,la ps3,sky che dovrebbe arrivarmi domani con l'on demand,la tv.Quindi minino 3 apparechi.Avrei bisogno di qualcosa,tipo una multipla per le prese internet.Ho visto che questa funzione potrebbe farla lo swicht,ma non so se il discorso sia così semplice.
Ho visto poi che anche un router potrebbe fare a caso mio,dato che (in teoria) mi darebbe sempre la possibilità di "moltiplicare" le prese internet ma in più mi offrirebbe una connesione wireless,che andrebbe a pennello con il cellulare,ed eventualmente anche alla ps3 dato che potrei collegarla senza fili volendo.
Mi potreste spiegare meglio il funzionamento,in modo molto terra terra,e se ho sbagliato qualcosa correggermi?

Grazie mille a tutti.

PS:è vero che dei router possono creare segnale 3g?Perchè a casa mia non c'è campo gsm e se così fosse mi farebbe molto comodo...
 
Puoi semplicemente prendere uno switch a 4-8 uscite e lo colleghi alla presa LAN che hai

Devi solo collegarlo alla presa Lan e poi ci colleghi le varie apparecchiature ,ovviamente lo switch va alimentato ,quindi serve una presa 230V

Non devi fare altro
 
nella mia mansarda,dove ho un impianto ht,è presente solamente una presa ethernet a muro
mah, non avendo specificato cosa c'è a monte di quella presa a muro (un router? un modem? un hag fastweb?) allora
uno switch potrebbe non risolvere il problema (es. modem? un solo IP, anche con lo switch).
 
Si allora mi son dimenticato di spiegarvi...semplicemente io prendo internet via wi-fi,il servizio si chiama wifiweb e io praticamente installando una antenna nel tetto riesco a percepire le onde via wifi da un altro strumento (chiamato anch'esso antenna in gergo) situato al centro del mio paesetto di collina.Dall'antenna nel tetto parte poi la calata di cavo eternet che me la porta fino alla presa.A dir la verità l'antenna è sia per me e sia per mio cugino,due abitazioni singol distinte,quindi la calata viene "sdoppiata" con uno swicht,da cui partono i due cavi,uno per casa mia e uno per mio cugino.Lui ha già un router,infatti io riesco a navigare con il pc con il suo (abbiamo una casa a schiera...).Quindi quasi sicuramente uno swicht andrebbe bene,perchè di fatto c'è già,ma avrei bisogno anche del wifi...per questo pensavo al router...se così fosse,cosa mi consigliereste?Intendo modello e marca...

Grazie :)
 
Guarda che, una volta che hai internet ed uno swich/hub, per aggiungere un WiFi domestico basterebbe prendere anche un "Access Point" ovvero un un punto d'accesso per il WiFi che è poi un router WiFi. Cerca con google Access Point WiFi
 
ma con un access point ho la passibilità di atticcarmi altri parecchi via cavo?Ovvero ha porte lan in uscita?

Nel caso ci fossero,quale sarebbe la differenza allora tra router e access point?
 
ragazzi ho trovato questo in un sito informandomi un po':


MODEM ADSL: E’ un semplice apparecchio che collegata alla linea ADSL e al PC tramite cavo USB/ETHERNET permette la fruizione del servizio. E’ possibile collegare 1/4 dispositivi SOLO via cavo.

ROUTER WI-FI: Permette, se collegato al modem che si ha gia in possesso (leggi sopra), di aumentare le connessioni via USB/ETHERNET e distribuire il segnale adsl tramite onde radio WI-FI affinchè anche dispositivi mobile (Telefonini, iPad, iPod Touch, Stampanti Wireless…) possano sfruttare la connessione.

ACCESS POINT: Amplia il segnale Wifi inviato tramite Router WiFi. E’ possibile collegarne varii per allargare sempre di più il raggio wi-fi e raggiungere punti ora privi.

MODEM ROUTER WI-FI: E’ la fusione fra il primo e il secondo su citati. Unico dispositivo che riceve il segnale attraverso USB/ETHERNET e lo diffonde via Wi-Fi.

Da quello che dice dell'access point,amplia il segnale del wifi,che io però non ho dove mi esce la presa internet.

Mio cugino ha preso questo e gli da sia le porte e sia il wifi...che roba è?Gliela installato quello di wifiweb...http://i47.tinypic.com/2ihs9pc.jpg
 
Ultima modifica:
se vuoi wifi e possibilità di collegare apparecchi via cavo, ti serve assolutamente un router wifi oppure uno switch e un access point.
meglio il router.
io ne ho uno vecchiotto, ma funziona bene, il dlink dir-615, facilmente configurabile.
ma aspetta che qualcun altro posti altre info, ce ne sono sicuramente di più nuovi e più evoluti. ;)

EDIT: la foto che hai postato è un access point con anche uscite via cavo.
ma secondo me è un po' vecchiotto (architettura 802.11b/g), ce ne sono di più nuovi (architettura n).
potrebbe fare al caso tuo, comunque fossi in te opterei sempre per il router. ;)
 
Ultima modifica:
quello della foto l'ha montato il tecnico che ha installato l'impianto internet a casa mia...a questo punto preferirei restare su questa tipologia pe essere sicuro di non sbagliare...mi sapreste dire dei modelli magari più nuovi di questo dato che avrà 4-5 anni?
 
Indietro
Alto Basso