30 agosto 2006 - Tenetevi a distanza ad almeno 20 metri di distanza di sicurezza. Evitate di guardarle negli occhi. Non dategli la schiena. E anche se sono carine, non accarezzate mai le mucche svizzere. Lo si legge in un vademecum messo a punto dalla Federazione svizzera del turismo pedestre che lo ha pubblicato sul suo internet (www.swisshiking.ch) a mo' di guida di 'sopravvivenza' per i 'randonneur', i turisti che amano inerpicarsi per i sentieri di montagna e passeggiare all'aria aperta in campagna.
'Lasciate gli animali in pace e non li toccate. Non li spaventate e non guardateli diritto negli occhi. Non agitate bastoni. E soltanto in caso di estrema necessita', mirate con precisione al muso e colpite con un colpo secco', sono alcuni dei singolari consigli, con tanto di vignette illustrative, che si trovano sul sito web dell'ente turistico.
Evelyne Zaugg, portavoce della Federazione di turismo pedestre, ha spiegato che non ci sono delle statistiche precise sugli incidenti e sulle 'situazioni sgradevoli', sempre piu' numerose, segnalate negli ultimi anni. Secondo Zaugg pero' i bovini sono sempre piu' aggressivi perche' abbandonati al pascolo e vedono sempre di meno gli allevatori e gli uomini e, di conseguenza, e' necessario attenersi a certe precauzioni. (Psv/Ct/Adnkronos)
Fonte
'Lasciate gli animali in pace e non li toccate. Non li spaventate e non guardateli diritto negli occhi. Non agitate bastoni. E soltanto in caso di estrema necessita', mirate con precisione al muso e colpite con un colpo secco', sono alcuni dei singolari consigli, con tanto di vignette illustrative, che si trovano sul sito web dell'ente turistico.
Evelyne Zaugg, portavoce della Federazione di turismo pedestre, ha spiegato che non ci sono delle statistiche precise sugli incidenti e sulle 'situazioni sgradevoli', sempre piu' numerose, segnalate negli ultimi anni. Secondo Zaugg pero' i bovini sono sempre piu' aggressivi perche' abbandonati al pascolo e vedono sempre di meno gli allevatori e gli uomini e, di conseguenza, e' necessario attenersi a certe precauzioni. (Psv/Ct/Adnkronos)
Fonte