ho seguito in parte le discussioni e le notizie sullo swich off e ho saputo che per la campania ciò avverrà nel 2009 , si sanno maggior informazioni + specifiche sulla provincia di salerno e se soprattutto saranno rispettate grosso modo.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Aspettiamo questa riunione per ulteriori info a riguardo.stefio ha scritto:Ho letto da qualche parte che nella prossima riunione del tavolo digitale al ministero della metà di novembre si dovrebbe sapere qualcosa di più preciso, attendiamo![]()
![]()
![]()
![]()
ma se rispettano la tabella, a partire dal prossimo giugno ed entro dicembre 2009 tutti saranno "coperti" solo dal digitale, quindi in pratica l'analogico dovrebbe esistere al massimo fino al 31 dicembre 2009 e dal 1 gen 2010 la Campania sarà una regione all digital_anmo83 ha scritto:Aspettiamo questa riunione per ulteriori info a rigurado.
forzagranata ha scritto:ma se rispettano la tabella, a partire dal prossimo giugno ed entro dicembre 2009 tutti saranno "coperti" solo dal digitale, quindi in pratica l'analogico dovrebbe esistere al massimo fino al 31 dicembre 2009 e dal 1 gen 2010 la Campania sarà una regione all digital_
Salve amici campani, scrivo dalla puglia, vorrei sapere da stefio se nella sua simulazione ha inserito veramente tutti le tv locali anche le più piccole (comunitarie e non) , perchè anche noi qui in puglia abbiamo tante piccole tv e sarebbe un male se dovessero chiudere.stefio ha scritto:Non ti preoccupare !
Ho fatto una simulazione di switch off regionale però limitato alle province di Avellino e Napoli (naturalmente sulla carta ) dando ad ognuna una sola frequenza per trasmettere in Sfn guardando il sito Otg tv per varie zone delle due province ( per la nostra ho guardato Avellino, Ariano e Montevergine - per Napoli invece Acerra , Piano di Sorrento , Napoli Marigliano e Cicciano ) .
Ho accorpato emittenti che già ora trasmettono sullo stesso mux (quelli del mux Campania Tv ad esempio e Irpinia tv - che ha anche Campania 1 ) , poi ho dato 6 mux alla Rai , 6 A mediaset compreso Dfree , 4 a La 7 , 2 A Rete_teleCapri ,1 al gruppo l'Espresso 1 ad Europa 7 , dopo di chè ho dato le frequenze alle tv Regionali , a quelle provinciali ed infine a quelle locali.
Senza andare per le lunghe nella provincia di Napoli e Bassa Irpinia mi sono avanzate 6 frequenze per quella di Avellino molte di più .Premetto che ho inserito nel napoletano anche emittenti della provincia di avellino tipo Irpinia Tv ,Prima tv, Canale 58 e TeleNostra e tv Casertane Tv luna .
Poi se si consorziassero altre emittenti potrebbero liberarsi altre frequenze.
Naturalmente è un gioco quello che sto facendo ma credo che si possa verificare quello che ho detto.![]()
![]()
![]()
![]()
Non sapevo che a Baiano ci fosse un tv locale!stefio ha scritto:si ! anzi no una non l'ho messa ... quella del mio paese![]()
![]()
![]()
perchè l'amico peppe ( il proprietario ) mi ha detto che chiuderà