Swich off in provincia di salerno

alfraffa

Digital-Forum Senior
Registrato
11 Luglio 2008
Messaggi
381
ho seguito in parte le discussioni e le notizie sullo swich off e ho saputo che per la campania ciò avverrà nel 2009 , si sanno maggior informazioni + specifiche sulla provincia di salerno e se soprattutto saranno rispettate grosso modo.
 
Per una panoramica completa, leggi
 
Ancora 1pò di pazienza e anche noi saremo all-digital!!! sperem ;)
 
Ho letto da qualche parte che nella prossima riunione del tavolo digitale al ministero della metà di novembre si dovrebbe sapere qualcosa di più preciso, attendiamo :D :D :D ;)
 
stefio ha scritto:
Ho letto da qualche parte che nella prossima riunione del tavolo digitale al ministero della metà di novembre si dovrebbe sapere qualcosa di più preciso, attendiamo :D :D :D ;)
Aspettiamo questa riunione per ulteriori info a riguardo.
 
Ultima modifica:
anmo83 ha scritto:
Aspettiamo questa riunione per ulteriori info a rigurado.
ma se rispettano la tabella, a partire dal prossimo giugno ed entro dicembre 2009 tutti saranno "coperti" solo dal digitale, quindi in pratica l'analogico dovrebbe esistere al massimo fino al 31 dicembre 2009 e dal 1 gen 2010 la Campania sarà una regione all digital_
 
Credo che verrà presentato una sorta di calendario con le date del passaggio zona per zona per la nostra regione come hanno fatto in Sardegna.
 
Cioè che questi due canali vengono spenti in analogico e attivati soltanto in digitale prima degli altri.
 
forzagranata ha scritto:
ma se rispettano la tabella, a partire dal prossimo giugno ed entro dicembre 2009 tutti saranno "coperti" solo dal digitale, quindi in pratica l'analogico dovrebbe esistere al massimo fino al 31 dicembre 2009 e dal 1 gen 2010 la Campania sarà una regione all digital_

Mi chiedo: ma se per legge il 1 gennaio 2010 in Campania tutte le tv saranno in digitale convertendo la frequenza sulla quale si trovano, a cosa serve cercare, prima di quella data, un'altra frequenza per trasmettere in digitale in contemporanea all'analogico? Spendere soldi per avere qualche mese prima ciò che avranno gratuitamente il 1 gennaio 2010? Non so in Sardegna, regione pilota, come si sono regolati, se non sbaglio e ho letto bene quel post chilometrico, All Music ha aspettato l'ultimo giorno per convertire la sua frequenza dall'analogico al digitale; e se il mio ragionamento è esatto vedremo la Rai in Campania solo il 1 gennaio 2010. Un'altra cosa: ma anche in Campania ci saranno tantissimi mux della Rai e di Mediaset e non solo 2? DOve troveranno tante frequenze libere?
 
infatti se noti negli ultimi mesi è praticamente scomparsa la compravendita di frequenze. Al massimo scambi....
per la seconda domanda....ci sarà da divertirsi.....
 
penso così !

Euplio
ma anche in Campania ci saranno tantissimi mux della Rai e di Mediaset e non solo 2? DOve troveranno tante frequenze libere?

Ragionando un pò si può dire che i mux delle Nazionali saranno quelli attivati in Sardegna. Per quanto riguarda lo spazio, le frequenze credo che ci saranno basti pensare a quante ne ha il gruppo TeleCapri ad esempio che con due mux avrà solo due frequenze uguali in tutta la regione .:D :D :D

Quando avranno assegnato le frequenze alle tv Nazionali le assegneranno a quelle regionali ,a quelle pluriprovinciali alle provinciali ed alle comunitarie.

Un piccolo esempio :
Rai 6 mux - Vhf 5 Uhf 26 46 52 64 69
Mediaset 6 mux - uhf 22 27 38 40 56 63
La 7 4 mux - Vhf 9 Uhf 37 66 68
All music - Uhf 47
Retecapri - Uhf 62
Telecapri (Tcn, Tcs, Tc1) - Uhf 48
Europa7 - Vhf 8
Canale 8 - Uhf 24
Canale 21 - Uhf 55
ecc

Molte emittenti ora hanno più di una frequenza , se devono fare la Sfn ne avranno una sola , e le altre andranno ad altri.

Poi ci sono emittenti che si consorzieranno trasmetteranno sullo stesso mux , ad esempio sul mux Canale 8 ci potrebbe tornare anche Telecolore o Denaro Tv .;)

Lo spazio uscirà anche perchè , come ho già avuto modo di dire, alcune piccole chiuderanno . Ciò perchè i requisiti per accedere ai finanziamenti gestiti dal Corecom sono sempre andati a favore delle grandi emittenti che magari non avevano neanche bisogno di soldi .:5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Non darei per scontato questa cosa caro Stefio. Il mio dubbio, anzi la mia preoccupazione è che ci sarà il solito soggetto predominante. La Rai a Montevergine ha tre canali analogici che diventeranno tre mux nel migliore dei casi. Mediaset ha già due/tre mux a cui si aggiungeranno altri tre mux dei tre canali analogici per un totale di 6. Questa cosa è un'assurdità da porre rimedio subito prima che la situazione si incancrenisca.
Riguardo ai canali liberi a Montevergine non ce ne sono. Un esempio è quello di PrimaTivvù di Avellino. Ha un suo mux digitale con 6 canali di cui uno "fittato" ad un'altra tv e tutti gli altri canali liberi
 
ci sarà altro spazio

Non ti preoccupare !

Ho fatto una simulazione di switch off regionale però limitato alle province di Avellino e Napoli (naturalmente sulla carta ) dando ad ognuna una sola frequenza per trasmettere in Sfn guardando il sito Otg tv per varie zone delle due province ( per la nostra ho guardato Avellino, Ariano e Montevergine - per Napoli invece Acerra , Piano di Sorrento , Napoli Marigliano e Cicciano ) .

Ho accorpato emittenti che già ora trasmettono sullo stesso mux (quelli del mux Campania Tv ad esempio e Irpinia tv - che ha anche Campania 1 ) , poi ho dato 6 mux alla Rai , 6 A mediaset compreso Dfree , 4 a La 7 , 2 A Rete_teleCapri ,1 al gruppo l'Espresso 1 ad Europa 7 , dopo di chè ho dato le frequenze alle tv Regionali , a quelle provinciali ed infine a quelle locali.

Senza andare per le lunghe nella provincia di Napoli e Bassa Irpinia mi sono avanzate 6 frequenze per quella di Avellino molte di più .Premetto che ho inserito nel napoletano anche emittenti della provincia di avellino tipo Irpinia Tv ,Prima tv, Canale 58 e TeleNostra e tv Casertane Tv luna .

Poi se si consorziassero altre emittenti potrebbero liberarsi altre frequenze.

Naturalmente è un gioco quello che sto facendo ma credo che si possa verificare quello che ho detto.:D :D :D ;)
 
stefio ha scritto:
Non ti preoccupare !

Ho fatto una simulazione di switch off regionale però limitato alle province di Avellino e Napoli (naturalmente sulla carta ) dando ad ognuna una sola frequenza per trasmettere in Sfn guardando il sito Otg tv per varie zone delle due province ( per la nostra ho guardato Avellino, Ariano e Montevergine - per Napoli invece Acerra , Piano di Sorrento , Napoli Marigliano e Cicciano ) .

Ho accorpato emittenti che già ora trasmettono sullo stesso mux (quelli del mux Campania Tv ad esempio e Irpinia tv - che ha anche Campania 1 ) , poi ho dato 6 mux alla Rai , 6 A mediaset compreso Dfree , 4 a La 7 , 2 A Rete_teleCapri ,1 al gruppo l'Espresso 1 ad Europa 7 , dopo di chè ho dato le frequenze alle tv Regionali , a quelle provinciali ed infine a quelle locali.

Senza andare per le lunghe nella provincia di Napoli e Bassa Irpinia mi sono avanzate 6 frequenze per quella di Avellino molte di più .Premetto che ho inserito nel napoletano anche emittenti della provincia di avellino tipo Irpinia Tv ,Prima tv, Canale 58 e TeleNostra e tv Casertane Tv luna .

Poi se si consorziassero altre emittenti potrebbero liberarsi altre frequenze.

Naturalmente è un gioco quello che sto facendo ma credo che si possa verificare quello che ho detto.:D :D :D ;)
Salve amici campani, scrivo dalla puglia, vorrei sapere da stefio se nella sua simulazione ha inserito veramente tutti le tv locali anche le più piccole (comunitarie e non) , perchè anche noi qui in puglia abbiamo tante piccole tv e sarebbe un male se dovessero chiudere.
 
si ! anzi no una non l'ho messa ... quella del mio paese :D :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: perchè l'amico peppe ( il proprietario ) mi ha detto che chiuderà .Comunque sto allargando al casertano ed al salernitano .

Ho notato dal sito Otgtv.it che ci sono molte piccole che stanno facendo test dtt mentre alcune grandi no ! (ad esempio Napoli Canale 21 ) e c'è il gruppo Telecapri che sta digitalizzando tutte le frequenze . :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: e questo il gruppo che dovrà liberare più frequenze si calcola che con le 4 emittenti ( compreso Retecapri) ha un buon 40 % delle frequenze Campane, altre le libereranno per forza le nazionali .;)

Ci sono in campania ( non so in puglia) emittenti che appartengono allo stesso gruppo tipo quelle che sono con Lunaset ( Tv luna 1 e 2 TeleNostra e TeleNostra sport) oppure quello con le due Italia Mia che ha anche CasertaMia e potrebbe (forse) ospitare le due Canale Italia, poi il mux delle piccole Napoletane (Campania tv , TeleVolla , Metropolis tv e Papele tv ) altri : Irpinia tv e Campania 1; TeleFutura e TelePulce ; TeleLIbera 63 ,Julie tv, Rete + Italia.:happy3:

Se ce ne fossero altri sarebbe meglio.:D :D :D
 
stefio ha scritto:
si ! anzi no una non l'ho messa ... quella del mio paese :D :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: perchè l'amico peppe ( il proprietario ) mi ha detto che chiuderà
Non sapevo che a Baiano ci fosse un tv locale!
 
si ! Una tv nata nell'ottobre 1983 che ha collaborato , giornalisticamente parlando, con TeleNostra e TeleAvellino .

Si è chiamata TeleBaiano poi Rtb -Rete Televisiva Baiano, ora Rtv3 , prima era commerciale , in quest'ultima fase è diventata tv Comunitaria.

Bacino d'utenza province di Napoli e Caserta , e naturalmente il mandamento di Baiano.
 
Indietro
Alto Basso