Switch-off a Valcava e Montepenice/Ronzone/Giarolo: trasmetteranno tutti in UHF o no?

encioz

Digital-Forum New User
Registrato
6 Febbraio 2010
Messaggi
18
Un saluto a tutti gli amici del forum.
Avrei da chiedere ad AG-BRASC e a tutti quelli del forum se c'è qualcuno che sa già con estrema esattezza come sarà la situazione definitiva quando ci sarà lo switch-off nelle postazioni di Valcava e nel terzetto Montepenice/Ronzone/Giarolo riguardo al fatto se tutte le emittenti (RAI, Mediaset e tutte le altre) trasmetteranno in banda UHF o se ci sarà qualche emittente che trasmetterà anche in VHF.

Attualmente che io sappia, in banda VHF al momento ci sono solo RAI 1 in analogico da Montepenice ed una o più emittenti (di cui non ricordo il nome) dal Giarolo, mentre da Valcava e dal Ronzone non vorrei sbagliarmi ma al momento trasmettono tutte in UHF.

Riguardo la Rai avrei bisogno di sapere anche se i mux RAI si riceveranno solo da Montepenice, oppure solo da Valcava oppure in modo misto da tutti e due i siti di trasmissione come è adesso. Ovviamente Vorrei sapere anche in che modo si riceveranno, se solo in UHF oppure anche in VHF.

Vorrei sapere anche se a switch-off ultimato da Valcava e dal terzetto Montepenice/Ronzone/Giarolo tutte le emittenti trasmetteranno con frequenze diverse oppure se ci sarà anche solo un mux che trasmetterà sullo stesso canale sia da Valcava che dal terzetto Montepenice/Ronzone/Giarolo.

Sto aggiustando una casa dove arrivano segnali da questi 4 siti di trasmissione, ma siccome il mio antennista di fiducia non sà nulla di come sarà il tutto quando ci sarà lo switch-off a Valcava ed al terzetto Montepenice/Ronzone/Giarolo di conseguenza non possiamo progettare nè come dovrà essere fatto l'impianto e non si sà quali tipi di antenna dovremo montare, quante ne dovremo montare, in che modo eccetera eccetera.

L'unica cosa che è certa è il fatto che questi 4 siti di trasmissione manteranno sicuramente la polarizzazione orizzontale, o almeno credo !!

Io vorrei ricevere tutti i canali da questi 4 siti di trasmissione sperando che a switch-off ultimato trasmetteranno tutti con frequenze diverse.

Come dovrà essere fatto l'impianto ?

Devo servire 5 stanze.

Grazie a tutti quelli che mi sapranno rispondere.
 
Ciao, io ti posso dire che da Valcava trasmetteranno con la V banda , mentre sul Monte Penice trasmetteranno con la IV banda, e casomai da Varese (Campo dei Fiori ) con una III° banda o una IV banda.
Io non so' di dove sei, ma ti consiglierei di puntare una antenna UHF per la V banda su Valcava senza filtri, una IV banda sul Penice o anche la III° banda.
Comunque e' meglio aspettare e vedere come cambiano le frequenze dopo il 25 ottobre 2010. ;)
 
In pratica come ora...solitamente a Milano è così:
V su Valcava (più quel poco che c'è a Roncola)
IV sul Penice
III su Milano
più l'antenna per la Svizzera, che attualmente non serve... :icon_rolleyes:
 
Cristian1989 ha scritto:
In pratica come ora...solitamente a Milano è così:
V su Valcava (più quel poco che c'è a Roncola)
IV sul Penice
III su Milano
più l'antenna per la Svizzera, che attualmente non serve... :icon_rolleyes:

a Milano aggiungerei la IV su zona Corso Sempione/via Silva........
 
encioz ha scritto:
Un saluto a tutti gli amici del forum.
Avrei da chiedere ad AG-BRASC e a tutti quelli del forum se c'è qualcuno che sa già con estrema esattezza come sarà la situazione definitiva quando ci sarà lo switch-off nelle postazioni di Valcava e nel terzetto Montepenice/Ronzone/Giarolo riguardo al fatto se tutte le emittenti (RAI, Mediaset e tutte le altre) trasmetteranno in banda UHF o se ci sarà qualche emittente che trasmetterà anche in VHF......
Per quanto riguarda la Rai il documento con il programma dello switch dava in attivazione tutti i mux in UHF sia dal Penice che da Valcava che da Milano Sempione naturalmente in SFN cioè sugli stessi canali, mentre in VHF solo da Milano Sempione(parlando di questi tre siti naturalmente). In teoria se uno riceve da questi siti basterebbe un'antenna UHF poi però bisogna vedere MDS e gli altri
 
Ultima modifica:
encioz ha scritto:
Un saluto a tutti gli amici del forum.
Avrei da chiedere ad AG-BRASC e a tutti quelli del forum se c'è qualcuno che sa già con estrema esattezza come sarà la situazione definitiva quando ci sarà lo switch-off nelle postazioni di Valcava e nel terzetto Montepenice/Ronzone/Giarolo riguardo al fatto se tutte le emittenti (RAI, Mediaset e tutte le altre) trasmetteranno in banda UHF o se ci sarà qualche emittente che trasmetterà anche in VHF.

Attualmente che io sappia, in banda VHF al momento ci sono solo RAI 1 in analogico da Montepenice ed una o più emittenti (di cui non ricordo il nome) dal Giarolo, mentre da Valcava e dal Ronzone non vorrei sbagliarmi ma al momento trasmettono tutte in UHF.

Riguardo la Rai avrei bisogno di sapere anche se i mux RAI si riceveranno solo da Montepenice, oppure solo da Valcava oppure in modo misto da tutti e due i siti di trasmissione come è adesso. Ovviamente Vorrei sapere anche in che modo si riceveranno, se solo in UHF oppure anche in VHF.

Vorrei sapere anche se a switch-off ultimato da Valcava e dal terzetto Montepenice/Ronzone/Giarolo tutte le emittenti trasmetteranno con frequenze diverse oppure se ci sarà anche solo un mux che trasmetterà sullo stesso canale sia da Valcava che dal terzetto Montepenice/Ronzone/Giarolo.

Sto aggiustando una casa dove arrivano segnali da questi 4 siti di trasmissione, ma siccome il mio antennista di fiducia non sà nulla di come sarà il tutto quando ci sarà lo switch-off a Valcava ed al terzetto Montepenice/Ronzone/Giarolo di conseguenza non possiamo progettare nè come dovrà essere fatto l'impianto e non si sà quali tipi di antenna dovremo montare, quante ne dovremo montare, in che modo eccetera eccetera.

L'unica cosa che è certa è il fatto che questi 4 siti di trasmissione manteranno sicuramente la polarizzazione orizzontale, o almeno credo !!

Io vorrei ricevere tutti i canali da questi 4 siti di trasmissione sperando che a switch-off ultimato trasmetteranno tutti con frequenze diverse.

Come dovrà essere fatto l'impianto ?

Devo servire 5 stanze.

Grazie a tutti quelli che mi sapranno rispondere.
Considerazioni Personali........

X quanto riguardo la Rai nel Bacino corrispondente al Claster V le Postazioni che veicoleranno l'Intera Offerta saranno M.Penice, Milano Corso Sempione & Valcava mentre dai siti minori sarà attivato prioritariamente il Mux 1.
X quanto riguarda le trasmissioni Rai in VHF se erano veicolata in Banda I saranno trasferite in Banda UHF, Banda IV, in relazuione all'emissione Regionale: Ch.23 x Rai Mux 1 Lombardia, Ch.22 x Rai Mux 1 Piemonte, e così via; se in Banda VHF-III occuperanno prioritariamente i Ch.E5, E7 o E9.

X quanto riguarda MDS la Postazione Principale del Bacino sarà Valcava inoltre dopo la Dismissione delle Postazioni di M.Calenzone & Ronzone x l'impossibilità di realizzare una buona SFN fra siti così distanti saranno attivate delle Postazioni Supplementari x integrare la Copertura come ad esempio: Serravalle Scrivia (AL), Ghemme (NO), San Colombano al Lambro (MI), Albavilla (CO), Monte Orfano (BS), ecc..
Nello specifico le Postazioni MDS di Giarolo & Albavilla, preesistenti, saranno potenziate al fine di garantire una migliore Copertura.
Allo stato attuale in tutte le Postazioni MDS che garantiscono copertura x minimo 3000 Abitanti saranno attivati tutti i Mux.

X quanto riguarda le Frequenze Nazionali saranno le medesime utilizzate nelle altre Aree di Switch-Off, x le Locali bisognerà attendere il temine della Procedura di Assegnazione da parte del Ministero in ogni modo credo che saranno garantite le Configurazioni di Bacino:

1) Valcava prioritariamente in Banda UHF-V
2) Milano Corso Sempione prioritariamente in Banda UHF-IV & VHF-III
3) M.Penice prioritariamente in Banda UHF-IV

X quanto riguarda il Mux Rai Sperimentale DVB-T2 in VHF-III (Ch.E12) credo che sarà attivato solo nelle Postazioni di M.Penice & Milano.

Il Consiglio, prima di mettere mano all'Impianto, attendere il Termine della Fase di Switch-Off e valutare!

Paolo
 
Ultima modifica:
Pare che la Rai attivi anche il mux 1 sul ch. E6 VHF e non solo sull'D (E5), E7 ed E9. Basta vedere la mia firma
 
Dico la mia.
Premesso che ancora non mi pare ci siano certezze ufficiali al 100% sulle soluzioni che verranno adottate dal ministero/dalle Emittenti a seguito dello switch off (si sente dire tutto e il contrario di tutto!), nel rispetto delle storiche configurazioni di bacino radioelettrico e per evitare il più possibile mofifiche obbligate dei vari impianti riceventi di zona, l'ipotesi (almeno con riferimento ai segnali a carattere nazionale) è quella di utilizzare in linea generale, parlando dei "grandi siti", la IV banda da Monte Penice e la V banda da Valcava. Questa ipotesi viene avanzata a causa di alcune oggettive difficoltà di realizzazione di una perfetta fasatura SFN tra siti alquanto lontani tra loro in linea d'aria, ma ricadenti su medesimo bacino (parlo ovviamente di Valcava e Penice).
In particolare, poi, per il Mux 1 RAI edizioni Piemonte e Lombardia dovrebbero essere utilizzati i ch. 22 e 23.
Dal Giarolo e dal Ronzone il discorso già assume altri connotati, anche per il fatto che nessuno dei due mi risulta essere un sito RAI.
Ovviamente con tutti gli altri siti "minori" sarà il supporto della SFN a supportare i co-canale, sia in IV che in V banda.
A questo punto, con tutti questi se e tutte queste precisazioni, mi sembra ovvio che non è il caso di inoltrarsi/sbilanciarsi oltre, almeno non siano a quando non verranno rilasciati dat CERTI dalle varie fonti ufficiali (cosa che io stesso auspico avvenga al più presto)... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Che servirà praticamente solo a voi della provincia di Alessandria e della provincia di Asti. Quindi probabilmente il ch. 40 dal Penice sarà "direzionato" principalmente verso il Piemonte Orientale.
 
Stefano83 ha scritto:
Che servirà praticamente solo a voi della provincia di Alessandria e della provincia di Asti. Quindi probabilmente il ch. 40 dal Penice sarà "direzionato" principalmente verso il Piemonte Orientale.
Quindi per noi delle prov. di AL-AT per evitare di ricorrere alla più lontana Valcava. ;)
 
Indietro
Alto Basso