Switch off emilia romagna. anticipato a ott/nov 2009. sarà vero???

scusate ma per non ingolfare il lavoro la soluzione c'è: se distribuzione è ancora di tipo passante da casa a casa e se antenne sono vecchie queste 2 cose si possonoi fare subito (e sono quelle per cui si impiega più tempo) poi la taratura del centralino (se a filtri) può essere velecemente fatta i giorni seguenti allo switch-off (non prima ovviamwnte se non aveste dei giorno di buco!) Basta mettere su contratto tariffa competa di questo servizio, e trattenere una quota del lavoro (30%?) da pagare SOLO a esecuzione finale del lavoro. Se no TUTTI vorranno il lavoro il giorno dello switch off!!!
 
Saranno problemi cmq ... ovviamente solo per chi dovrà metter mano all'impianto ...
Se fai tutto prima potresti dover fare alcuni lavori due volte, se lo fai dopo avrai sicuramente un buco di visione lungo non si sa quanto perchè tutti vorranno mettersi a posto con in più l'aumento delle tariffe. Anche fare il lavoro in due tranche non risolve completamente perchè la seconda parte sarà cmq soggetta a ritardi ed aumenti ...
 
La situazione qui a Bologna è in realtà già abbastanza ben definita da tempo: tutti i canali sono già disponibili in digitale (tv locali comprese) e ad esempio nel mio condominio abbiamo già fatto l'aggiornamento un anno fa. Avendo poi la TV con il decoder digitale ormai la TV analogica non la guardo neanche più.
 
inge ha scritto:
La situazione qui a Bologna è in realtà già abbastanza ben definita da tempo: tutti i canali sono già disponibili in digitale (tv locali comprese) e ad esempio nel mio condominio abbiamo già fatto l'aggiornamento un anno fa. Avendo poi la TV con il decoder digitale ormai la TV analogica non la guardo neanche più.

però vedrai che allo switch off devi chiamare l'antennista :D
 
liebherr ha scritto:
però vedrai che allo switch off devi chiamare l'antennista :D
alexzoppi ha scritto:
Esatto. Proprio quello che volevo dire ... :D :D :D
Probabilmente avete ragione, ma mi sa che non c'è una scelta ottimale: il costo dell'adattamento è stato molto limitato (essenzialmente l'aggiunta di una VHF verticale per vedere il mux RAI sul canale G).

L'alternativa era non vedere il DTT in questi ultimi 3 anni (devo dire che lo sport in 16:9 me lo sto godendo e anche mia figlia è contenta per Boing e RaiGulp) e, come dice giustamente alexzoppi, magare rischiare un periodo di "buio" allo switch off quando sarà difficile trovare un antennista libero.
 
inge ha scritto:
Probabilmente avete ragione, ma mi sa che non c'è una scelta ottimale: il costo dell'adattamento è stato molto limitato (essenzialmente l'aggiunta di una VHF verticale per vedere il mux RAI sul canale G).

L'alternativa era non vedere il DTT in questi ultimi 3 anni (devo dire che lo sport in 16:9 me lo sto godendo e anche mia figlia è contenta per Boing e RaiGulp) e, come dice giustamente alexzoppi, magare rischiare un periodo di "buio" allo switch off quando sarà difficile trovare un antennista libero.

come hai fatto tu è un percorso lineare ...non è invece lineare voler fare lavori adesso a chi non ne ha intenzione proprio in vista dello switch off

ora la delibera per lo switch off parla chiaramente che agli attuali mux digitali delle nazionali dovranno restituire le attuali frequenze e gli viene assegnata una singola frequenza pare di capire per tutta italia
 
inge ha scritto:
La situazione qui a Bologna è in realtà già abbastanza ben definita da tempo: tutti i canali sono già disponibili in digitale (tv locali comprese) e ad esempio nel mio condominio abbiamo già fatto l'aggiornamento un anno fa. Avendo poi la TV con il decoder digitale ormai la TV analogica non la guardo neanche più.
A Bologna sì... ma basta scendere giù in Romagna che alcune zone (tipo la mia! :doubt: ) non hanno ancora copertura nè della RAI nè de La7... però le locali ci sono! :eusa_shifty:
 
liebherr ha scritto:
come hai fatto tu è un percorso lineare ...non è invece lineare voler fare lavori adesso a chi non ne ha intenzione proprio in vista dello switch off

Hai senz'altro ragione

liebherr ha scritto:
ora la delibera per lo switch off parla chiaramente che agli attuali mux digitali delle nazionali dovranno restituire le attuali frequenze e gli viene assegnata una singola frequenza pare di capire per tutta italia
Questo aspetto non l'avevo colto, grazie per averlo evidenziato: quindi l'idea è di usare l'isofrequenza per tutti i mux nazionali, mi sembra una cosa sensata (a meno che non ponga problemi tecnici che mi sfuggono)
 
... e quindi se fossi così sai che giramento di ... frequenze e soprattutto quanto lavoro per gli antennisti (d'altronde in un periodo di crisi bisogna pur trovare lavoro alla gente :D )
 
ciao ragazzi, intanto vi ringrazio tutti per le risposte e i suggerimenti che avete offerto in questo post.
vi aggiorno un po sulla situazione:
ho chiamato un amico per fare un preventivo del lavoro per cambiare tutto l'impianto, dal palo alle antenne. lui è venuto ed appunto ha suggerito il cambio di tutto (quando però sarà il caso di farlo). quindi il punto è stato proprio questo, lui avendo provato sul tetto quello che si prenderebbe facendo un nuovo impianto è venuto fuori che si aggiungerebbe solo dalhia a quello che già si vede e quindi rai niente nè A nè B. poi ha detto che fare l'impianto adesso non serve e quindi non si è neanche sbilanciato in un preventivo. allora discorso chiuso e se ne riparlerà tra un anno.

ora però vi faccio una domanda perchè questo discorso non lho ben capito:
che significa che l'impianto non si può fare dopo lo switch off altrimenti rimane un periodo di buio?? ma con lo switch off non si dovrebbe migliorare / potenziare il segnale??? tanto che addirittura qualcuno dice che magari dopo lo switch off potrebbe anche non volerci alcuna antenna aggiuntiva o modifica all'impianto???

ancora grazie a tutti.
ciao
 
Potrebbe esserci un peridio di buio se cambiano ripetitori o se i canali dove si trovano i mux sono filtrati dal tuo centralino (questo per esempio è il mio caso)... se poi pensi chissà quante richieste ci saranno in quel periodo :D

In effetti segliere il periodo giusto non è facile :eusa_think:
Dovrebbero far sapere un po' di mesi prima dove spostano i mux così
da poter rifare i lavori per tempo...

fano
 
Indietro
Alto Basso