Switch Off in Trentino ad inizio 2009

Non centra niente che vengono dal satellite,quando quelle frequenze analogiche che adesso non vedi molto bene verranno convertite in digitale,non avrai nessun problema nella ricezione.

Per farti capire bene ,a parità di copertura serve meno potenza di trasmissione per un segnale digitale rispetto ad uno analogico
 
BillyClay ha scritto:
in digitale ti basta una dinamica inferiore all'analogico per ricevere bene il pacchetto.
Se lo vedi seppur non bene in analogico vedrai che in digitale non ci sono problemi: ma ripeto di parla di passare in digitale FREQUENZE ESISTENTI analogiche, certo che chi abita in zona TOTALMENTE non coperta da un ripetitore allora...in questo caso il passaggio in digtale sarà ininfluente ma mica negativo!

beh, non è proprio verissimo...

Quando prendevo la frequenza in analogico di Flux, la vedevo più o meno bene (mai perfetta); alla digitalizzazione ho cominciato a ricevere il MuxB di LA7... ma anche questo a volte si vede bene (il 90% delle volte, ad onor del vero), a volte squadretta e a volte proprio non si vede...

Direi che se il segnale arriva debole in analogico, non è detto che con la digitalizzazione sia tutto perfetto...
 
Indietro
Alto Basso