Allora...
Per prima cosa un amplificatore da interno difficilmente risolve qualcosa.
Se il segnale arriva debole e di riflesso in antenna, il segnale utile e soprattutto la sua qualità non viene migliorata da un'amplificazione in casa. Oltretutto vai ad amplificare un segnale che ha anche subìto quella normale attenuazione derivante dalla tratta di cavo di discesa: sostanzialmente amplifichi solo rumore di fondo, "soffocando" ulteriormente il segnale utile.
Poi, da quanto dici, ricevi i segnali locali di Campotosto (ch. G, 29 e 45 per le 3 RAI analogiche), che nulla hanno avuto a che vedere con lo switch del Lazio e per ricevere i segnali Laziali dalle tue parti mi chiedi qualcosa ai limiti dell'impossibile.
Inoltre una logaritmica usata in polarizzazione verticale (tali sono tutti i segnali di Campotosto) presenta prestazioni veramente scarse, specie in VHF.
Sarebbe molto più opportuno ricevere ogni banda con un'antenna dedicata. Io proverei con la Fracarro BLV6F (o anche una 6E512F) per la III banda VHF e una Fracarro BLU420F per la UHF, entrambe in polarizzazione verticale ed entrambe orientate verso il ripetitore di Campotosto (quello che hai chiamato Monte Piano).
I due cavi provenienti dalle antenne li puoi colegare ad un amplificatore da palo a due ingressi, uno VHF ed uno UHF, avente una ventina di dB di guadagno (qualunque marca andrà bene, basta che abbia le caratteristiche appena spiegate).
Ovviamente servirà l'alimentatore d'antenna in casa, che attraverso il cavo di calata fornirà all'amplificatore da palo la corrente a 12V necessaria per funzionare (l'alimentatore si collega ad una presa a 220V e trasformerà la corrente di casa in 12V corrente continua che viene inviata all'amplificatore).
Se il cavo di discesa è datato, cambialo con uno di buona qualità, NON di quei tipi più sottili ultimamente in commercio. Puoi comunque prendere uno di quei cavi dichiarati buono anche per il SAT, ma mi raccomando non quello sottile.
Una volta installato il tutto, puoi provare a verificare come va la ricezione ed anche a ruotare il palo verso Colle Moretto per capire se hai davvero la possibilità di ricevere i segnali digitali dal Lazio.
Inutile provare verso Amatrice che, oltre a non avere la minima possibile otticità, trasmette i segnali UHF in polarizzazione orizzontale, quindi a maggior ragione non riceveresti nulla, a meno di smontare la UHF e cambiarla di polarizzaizone (ma secondo me perderesti tempo comunque).
Fammi sapere...
