Switch-off personale

SamuRAI

Digital-Forum Senior Master
Registrato
7 Settembre 2009
Messaggi
1.186
Località
Stienta (RO)
Ciao a tutti,

come preannunciato qualche settimana fa nel post "analisi impianto" http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=83077 questo fine settimana mi sono prodigato con svariate prove di ricezione solo ed esclusivamente per il DTT per cercare di ricevere il "maledetto" mux A RAI che con mio sommo piacere entra che è una bellezza con una DAT 75 in polarizzazione verticale puntata su FE. Da FE ricevo tutto il ricevibile come da liste "otgtv" e quando ho visto i mux mediaset 4 e 5 mi è venuta la bava alla bocca, ma finito l'entusiasmo iniziale controllando accuratamente i mux ricevuti ho notato che mancano all'appello mediaset 2 e timb 2 e non è cosa da poco!

Non mi sono perso d'animo e ho fatto altre prove con le antenne a disposizione... BLU420F puntata sul Venda; tutto di ottima qualità e potenza tranne Mediaset 1 sul ch 50 (non so da dove venga) scarsissimo e inguardabile e ovviamente niente mux A Rai

BLU420 su Verona è come avevo l'impianto originale e tutto era di qualità più che discreta ma ovviamente niente mux A RAI.

Dopo essermi fatto le liste di tutti i canali ricevuti dai tre siti, annotando qualità e potenza dei rispettivi mux sono arrivato alla conclusione di tenere la DAT75 su FE (acquistata appositamente) e la BLU 420 sul Venda.....e qua arriva il quesito..... posso prelevare solamente i canali 58 (Mediaset 2) e 63 (Timb 2) ricevuti dalla BLU puntata sul Venda e miscelarli a quanto ricevuto dalla DAT su Ferrara anche se le due antenne sono in polarizzazione opposta?


Grazie

P.S. la firma è in attesa di esser aggiornata!!!:happy3:
 
SamuRAI ha scritto:
Ciao a tutti,

come preannunciato qualche settimana fa nel post "analisi impianto" http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=83077 questo fine settimana mi sono prodigato con svariate prove di ricezione solo ed esclusivamente per il DTT per cercare di ricevere il "maledetto" mux A RAI che con mio sommo piacere entra che è una bellezza con una DAT 75 in polarizzazione verticale puntata su FE. Da FE ricevo tutto il ricevibile come da liste "otgtv" e quando ho visto i mux mediaset 4 e 5 mi è venuta la bava alla bocca, ma finito l'entusiasmo iniziale controllando accuratamente i mux ricevuti ho notato che mancano all'appello mediaset 2 e timb 2 e non è cosa da poco!

Non mi sono perso d'animo e ho fatto altre prove con le antenne a disposizione... BLU420F puntata sul Venda; tutto di ottima qualità e potenza tranne Mediaset 1 sul ch 50 (non so da dove venga) scarsissimo e inguardabile e ovviamente niente mux A Rai

BLU420 su Verona è come avevo l'impianto originale e tutto era di qualità più che discreta ma ovviamente niente mux A RAI.

Dopo essermi fatto le liste di tutti i canali ricevuti dai tre siti, annotando qualità e potenza dei rispettivi mux sono arrivato alla conclusione di tenere la DAT75 su FE (acquistata appositamente) e la BLU 420 sul Venda.....e qua arriva il quesito..... posso prelevare solamente i canali 58 (Mediaset 2) e 63 (Timb 2) ricevuti dalla BLU puntata sul Venda e miscelarli a quanto ricevuto dalla DAT su Ferrara anche se le due antenne sono in polarizzazione opposta?


Grazie

P.S. la firma è in attesa di esser aggiornata!!!:happy3:

Si, puoi farlo con un miscelatore avente un ingresso per i soli canali 58 e 63 e l' altro ingresso con il passaggio di tutto l' UHF tranne il 58 ed il 63.

Però tieni presente due cose:

1) questi miscelatori tendono a sporcare i canali adiacenti, ovvero avrai il 57, il 59 il 62 ed il 64 più o meno interferiti: ad esempio, se da FE ti interessa anche il 57 tra i tanti, questi subirà un leggero calo, inoltre se dal Venda viene trasmesso un 57, c'è il rischio che possano andare in conflitto.
Questo perchè tali miscelatori non hanno mai una selettività precisa e lasciano passare pur se attenuati 1 o 2 canali immediatamente sopra e sotto ai canali di lavoro (in questo caso 57/59 e 62/64).

Inoltre, se ad esempio da FE viene trasmesso un 58, è possibile che le celle di attenuazione per eliminare quel canale non siano sufficienti e questi, seppur attenuato, transiti quel tanto da rovinare la ricezione del 58 che ti interessa ricevuto con l' altra antenna...

Dall' antenna sui Colli Euganei, cosa ti entra su 57/59 e 62/64? Con che qualità?
Analogamente, da FE cosa ti arriva sul 58 e sul 63 ?
 
Grazie mille per la celere risposta AlexRamones....

...passiamo ai quesiti

Dal Venda: sul 57 entra Teleromagna a "canna" sul 59 e 62 nulla sul 64 D-Free scarso.
Da FE: 58 e 63 nulla (sul 58 ci sarebbe Mediaset 2 ma in polarizzazione orizzontale, ma da qua anche con l'antenna opportunamente posizionata non si riceve)

Ma questi miscelatori possono essere poi ritarati su altri canali? Per la polarità opposta delle due antenne quindi nessun problema?!!

Per i canali che mi hai chiesto non mi torna qualcosa..... io volevo aggiungere i canali 58 e 63 che arrivano dal Venda a quelli che arrivano da FE quindi, correggimi se sbaglio, dovrei guardare a FE cosa ricevo sui canali adiacenti a quelli che vorrei aggiungere (57-59 e 62-64)?
 
SamuRAI ha scritto:
Grazie mille per la celere risposta AlexRamones....

...passiamo ai quesiti

Dal Venda: sul 57 entra Teleromagna a "canna" sul 59 e 62 nulla sul 64 D-Free scarso.
Da FE: 58 e 63 nulla (sul 58 ci sarebbe Mediaset 2 ma in polarizzazione orizzontale, ma da qua anche con l'antenna opportunamente posizionata non si riceve)

Ma questi miscelatori possono essere poi ritarati su altri canali? Per la polarità opposta delle due antenne quindi nessun problema?!!

Per i canali che mi hai chiesto non mi torna qualcosa..... io volevo aggiungere i canali 58 e 63 che arrivano dal Venda a quelli che arrivano da FE quindi, correggimi se sbaglio, dovrei guardare a FE cosa ricevo sui canali adiacenti a quelli che vorrei aggiungere (57-59 e 62-64)?

Bene, siamo già a buon punto: da FE sul 58 e sul 63 non ti arrivano segnali degni di nota che nonostante le trappole sul miscelatore potrebbero comunque passare e disturbare i due che vorresti prendere dai Colli.

Da FE, sul 57 e sul 59 non hai segnali degni di nota che potrebbero degradarsi, sul 62 nemmeno, mentre sul 64 c'è DFree... Questo canale, visto che il miscelatore lavora sul 63, cioè su un canale immediatamente adiacente, potrebbe subire un calo (più o meno marcato, ma è un incognita saperlo senza essere sul posto e verificarne i dati...) e sfortuna vuole che sul 64 dai Colli trasmette sempre DFree.

Ora non vorrei che al calo di quello di FE, si aggiunga un leggero passaggio di quello dai Colli: mi spiego, visto che il miscelatore lavora sul 64, da quella direzione, seppur attenuato, potrebbe passare leggermente Dfree da PD, situazione che unita a un degrado più o meno marcato di quello di FE, ti porti alla mancata ricezione di questo MUX...

Se non ti interessa ricevere Gallery sei a cavallo, se invece è indispensabile, incrocia le dita...
 
Grazie Alex,
quindi riassumendo ciò che mi serve è un miscelatore tipo i MEF1/2/3 del catalogo Fracarro? Ma questi apparecchi possono essere ritarati per cambiare i canali filtrati? Per quanto riguarda il mux Dfree... mi piacerebbe che ci fosse, come mi piacerebbe "prelevare" dai tre siti di trasmissione VR-PD-FE solo il meglio, ma so che questo sarebbe possibile solo con un impianto canalizzato ed in questo momento (pre switch-off) non è indicato dato che molto probabilmente molte frequenze saranno riassegnate...insomma ora come ora vorrei ricevere quasi tutto spendendo il meno possibile...anche se tra la DAT75 il polarizzatore i morsetti e adesso il miscelatore....:mad:

Ma il FUS45 (catalogo Fracarro) che ho visto utilizzare spesso dal buon "AG-brasc" potrebbe fare al caso mio?
 
Grazie per il "Buon"! :D
Il FUS45 è in realtà un filtro a trappola da esterno a due sezioni, regolabile su due canali della gamma UHF (o entrambi sullo stesso canale, se serve un'attenuazione molto drastica).
Ciò che chiedi tu è un altra cosa. A te servirebbe un filtro-miscelatore della serie MEF (in qusto caso MFE2/58-63), che però viene tarato dal costruttore e che dopo la riassegnazione e lo switch off diventrebbe del tutto inutile, oltre che facilmente controproducente.
E' vero che i filtri si possono ritarare, ma servono le strumentazioni adeguate (forse il FUS45 è un po' meno complicato, ma d'altra parte non è ciò che ti serve in questo momento). :icon_rolleyes:
 
Figurati, ho avuto modo di apprezzare le tue realizzazioni e i tuoi interventi sempre puntuali e pacati....

Vedo di procurarmi il filtro suggerito per raggiungere il mio scopo iniziale e....

....a switch-off effettuato lo riporrò nella sua scatola insieme alla dat 75 perchè secondo me qua tutto arriverà dal Venda e sul mio palo ci rimarrà solo la BLU420 e forse la BLV4F se qualcosa di rilievo sarà trasmesso in III banda!
 
SamuRAI ha scritto:
se qualcosa di rilievo sarà trasmesso in III banda!
In III banda dal Venda sul canale 05 sarà trasmesso il Mux 1 RAI, quello con RAI 1, 2 e 3... E' abbastanza di rilievo? :D
 
AG-brasc ha scritto:
In III banda dal Venda sul canale 05 sarà trasmesso il Mux 1 RAI, quello con RAI 1, 2 e 3... E' abbastanza di rilievo? :D
embè.. son soddisfazioni NON DOVRò CAMBIARE FREQUENZAAAAAAA!!
Ma pure sul sedici?? che mi sa che è lo stesso canale, il g, giusto?
 
AG-brasc ha scritto:
In III banda dal Venda sul canale 05 sarà trasmesso il Mux 1 RAI, quello con RAI 1, 2 e 3... E' abbastanza di rilievo? :D

ABBASTANZA???? Per me è diventata una malattiaaaaaaa..... allora la mia cara BLV4F rimarrà lì inchiodata al palo ad aspettare il tanto atteso momento.....nel frattempo rimediamo con il MUX A da FE:eusa_whistle:
 
moky78 ha scritto:
embè.. son soddisfazioni NON DOVRò CAMBIARE FREQUENZAAAAAAA!!
Ma pure sul sedici?? che mi sa che è lo stesso canale, il g, giusto?
Il canale 05 e il 16 sono esattamente la stessa identica frequenza.
Il 16 esisteva per una sorta di convenzione per identificare il canale D (non G, che era il 19), secondo la vecchia canalizzazione Italiana che sta andando in disuso.
Per quanto riguarda l'utilizzo futuro del canale 05 (lo stesso ora usato da RAI 1 analogico) per il Mux 1 RAI lo do per certo al 99%, dato che ove possibile si farà in modo di mantenere l'attuale distribuzione dei canali di III banda di RAI 1 per il futuro Mux 1 (unico Mux che sarà trasmesso in III banda e senza isofrequenza/SFN). ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Per quanto riguarda l'utilizzo futuro del canale 05 (lo stesso ora usato da RAI 1 analogico) per il Mux 1 RAI lo do per certo al 99%, dato che ove possibile si farà in modo di mantenere l'attuale distribuzione dei canali di III banda di RAI 1 per il futuro Mux 1 (unico Mux che sarà trasmesso in III banda e senza isofrequenza/SFN). ;)

Quindi se il mux A sarà trasmesso su quella frequenza....fino allo spegnimento di Rai 1 analogico non c'è speranza di vederlo comparire?
 
SamuRAI ha scritto:
Quindi se il mux A sarà trasmesso su quella frequenza....fino allo spegnimento di Rai 1 analogico non c'è speranza di vederlo comparire?
Attenzione... Non ho detto Mux A, ma Mux 1... :icon_rolleyes:
Il Mux A (per quelle zone che ancora non hanno fatto lo switch off) include RAI 1, 2, 3 e 4, mentre il Mux 1 (per le zone che hanno fatto lo switch off) include solo RAI 1, 2 e 3.
RAI 4 sarà trasmessa sul Mux 2 che, se sarà mantenuta (come pare) per tutta Italia la stessa canalizzazione già adottata in Piemonte e Valle d'Aosta e che sarà adottata anche in Trentino Alto Adige, sarà trasmesso sul canale 30 e conterrà, oltre a RAI 4, Sat 2000, Rai Next, Rai Gulp e Rai Sat Extra.

Leggi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 ;)

Comunque, no, escludo che dal Venda accendano un Mux A prima dello switch. Ma gli altri, quando sarà il momento, saranno di certo tutti disponibili (e del resto non vedo perché no... La RAI ha pur sempre già all'attivo 4 canali dal Venda, tra analogico e digitale). ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Il canale 05 e il 16 sono esattamente la stessa identica frequenza.
Il 16 esisteva per una sorta di convenzione per identificare il canale D (non G, che era il 19), secondo la vecchia canalizzazione Italiana che sta andando in disuso.
Per quanto riguarda l'utilizzo futuro del canale 05 (lo stesso ora usato da RAI 1 analogico) per il Mux 1 RAI lo do per certo al 99%, dato che ove possibile si farà in modo di mantenere l'attuale distribuzione dei canali di III banda di RAI 1 per il futuro Mux 1 (unico Mux che sarà trasmesso in III banda e senza isofrequenza/SFN). ;)

e cacchio che li confondo sempre d e g!!!:icon_cool: :mad:
ma noi che prendiamo tutta la rai dal Venda compreso raitre Veneto anche se stiamo in Emilia Romagna, il mux A al momento dell'over?? perchè sapevo che lo avrebbero acceso sulle frequenze di raidue (25).. probabilmente è una domanda scema, ma perdona la mia ignoranza...:)
 
Eh... Mi sa tanto che il Rai 3 del futuro Mux A conterrà l'edizione Veneto.
Poi può essere che allo switch off inseriscano anche un Mux 1, magari in Uhf, con l'edizione di Rai 3 Emilia Romagna. Ma qui si tratta solo di semplici supposizioni.
 
Caspita! qua si fanno le ore piccole!!!

Mi sono letto tutte le composizioni dei mux delle aree già digitalizzate (come suggerito)....

ma......i canali attualmente assegnati ai vari mux saranno gli stessi in tutta Italia?
 
AG-brasc ha scritto:
Eh... Mi sa tanto che il Rai 3 del futuro Mux A conterrà l'edizione Veneto.
Poi può essere che allo switch off inseriscano anche un Mux 1, magari in Uhf, con l'edizione di Rai 3 Emilia Romagna. Ma qui si tratta solo di semplici supposizioni.
so che ora c'è (ma non trasmette dal Venda! ma da Bo). Dicevano che cmq avrebbero fatto mux apposta regionalizzati, vabbè, ad ogni modo Vedremo :icon_cool: l'importante è quello del Venda|!
 
SamuRAI ha scritto:
ma......i canali attualmente assegnati ai vari mux saranno gli stessi in tutta Italia?
Sembrerebbe proprio di sì. Questo, grazie alla SFN, dovrebbe risolvere ogni attuale situazione di interferenza tra segnali di Emittenti diverse su frequenze uguali, fin troppo frequenti in tantissime zone d'Italia. ;)
 
Indietro
Alto Basso