maxmandrillo
Digital-Forum Master
- Registrato
- 11 Febbraio 2009
- Messaggi
- 932
col passaggio all dtt terestre si deve lasciare frequenze libere per l estero percio che vuol dire che torneremo a vedere kooper capodistria la svizzera antenne2 ecc ecc?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vuol dire che non dobbiamo andare a interferire quei canali nel loro territorio ma si possono usare quelle frequenze nel nostro territoriomaxmandrillo ha scritto:col passaggio all dtt terestre si deve lasciare frequenze libere per l estero percio che vuol dire che torneremo a vedere kooper capodistria la svizzera antenne2 ecc ecc?
Dipende da dove abiti, nella mia zona la Croazia (la regione dell'Istria per la precisione) ha già switchato, mentre la Slovenia (e quindi anche Koper) switcha a fine annomaxmandrillo ha scritto:col passaggio all dtt terestre si deve lasciare frequenze libere per l estero percio che vuol dire che torneremo a vedere kooper capodistria la svizzera antenne2 ecc ecc?
ciaomauruczko ha scritto:Dipende da dove abiti, nella mia zona la Croazia (la regione dell'Istria per la precisione) ha già switchato, mentre la Slovenia (e quindi anche Koper) switcha a fine anno.
Ciao
Interessante notare come il Dtt ha portato alla ribalta il verbo Switchare![]()
Come tornare a vedere?maxmandrillo ha scritto:col passaggio all dtt terestre si deve lasciare frequenze libere per l estero percio che vuol dire che torneremo a vedere kooper capodistria la svizzera antenne2 ecc ecc?
anche la tv svizzera?salute ha scritto:Come tornare a vedere?
Chi ha l'antenna dedicata l'ha sempre vista e vede tuttora.
Stavo parlando di koper capodistria.Da noi la svizzera non si è mai vista e neanche si vedra mai (in mux trasmessi da lì).FarmAle ha scritto:anche la tv svizzera?
Beh chiaro che nelle zone di confine sarà tollerato lo sforamento, non sempre è possibile evitarlo, per quello in queste zone si cerca di concordare dei canali da non sovrapporremaxmandrillo ha scritto:quindi noi non dobbiamo entrare a casa loro loro non devono entrare in casa nostra?
be a bologna a dura il 27 e occupato da telestensesalute ha scritto:Come tornare a vedere?
Chi ha l'antenna dedicata l'ha sempre vista e vede tuttora.
Ma neanche con una blu 920 puntata bene?maxmandrillo ha scritto:be a bologna a dura il 27 e occupato da telestense
In epoca pre private si faceva normalmente...ma direi non c'era la BLU...salute ha scritto:Ma neanche con una blu 920 puntata bene?
Certo che esiste (in francese, sorella della "nostra", che c'è sempre stata), anzi adesso è entrata nel digitale terrrestre nazionale ed è diffusa in tutta la Francia...maxmandrillo ha scritto:peccato per un secondo mero inluso.vado ot ma telemontecarlo esiste a montecarlo o e defunto con l arrivo di la7?
maxmandrillo ha scritto:peccato per un secondo mero inluso.vado ot ma telemontecarlo esiste a montecarlo o e defunto con l arrivo di la7?
ok pero non è la tmc in lingua italiana e un altra cosaareggio ha scritto:Certo che esiste (in francese, sorella della "nostra", che c'è sempre stata), anzi adesso è entrata nel digitale terrrestre nazionale ed è diffusa in tutta la Francia...
anni e anni fa si prendeva ora non cè versosalute ha scritto:Ma neanche con una blu 920 puntata bene?
Si sul 51 dal Nanos con slo1,2,3 e koper capodistria.elettt ha scritto:Se non erro la tv Slovena trasmette in Mpeg4, quindi con i nostri ricevitori non si vedrebbe comunque....
quindi il mio televisore che riceve premium hd potrebbe rceivevere capodistria?salute ha scritto:Si sul 51 dal Nanos con slo1,2,3 e koper capodistria.
Per la codifica mpeg4 basta un decoder hd.