Switch off

Grof

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
24 Agosto 2019
Messaggi
114
Buongiorno.

Siamo al 1 luglio e lo switch off dovrebbe essere già stato effettuato.
Stamani ho acceso il televisore ma mi sembrava che qualcosa non tornasse...
Ho controllato, e siamo ancora in H.264 e non in HEVC main 10.

Qualcuno ha idea del motivo?
 
Basta informarsi bene. Il passaggio al dvb-t2 (hevc), è previsto a partire dal 1 gennaio 2023. Diffidate dagli pseudo siti di tecnologia e/o (dis) informazione.
 
i ritardi sono conseguenza dello scarso interesse del pubblico italiano alla tv come mezzo tecnico. Probabilmente, chi frequenta questo forum, come me, è già pronto da tempo alla "transizione" ma ci tocca aspettare tuttli gli altri (tipo palla al piede :D) nonché i comodi e i calcoli dei broadcaster (soprattutto Mediaset).
Indicativo il fatto che in Francia da oggi cessa il servizio telefonico di ORA ESATTA , in Italia no, perché , insospettaibilmente, ancora molto utilizzato :D (bastterebbe consultare il televideo)
 
Io avevo letto, da allegati alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, quindi la comunicazione più ufficiale che possa esistere, che,

da ottobre sarebbe cominciato lo SO progressivamente in varie regioni, dal 15 al 30 giugno sarebbe stato tutto in H.264 e dal 1 luglio in H.265.

Sapevo che alcune emittenti avrebbero continuato a trasmettere a bassa risoluzione fino fino al 31/12, ma non veniva messo in relazione con l'H.264.
Poi, lo so che è una frase fatta, ma siamo in Italia, e i tempi si dilatano, anche quelli ufficiali.
Mi dà fastidio organizzarmi per una certa scadenza, se poi la scadenza non è in quella data...

E io continuo a chiedermi, sempre riguardo allo switch off, dopo il 31/12 le trasmissioni tivusat in che formato saranno???
(Hanno pubblicizzato i decoders h.264 come compatibili per il futuro, e se le emittenti non diffondessero più il vecchio segnale?).
Lo so, sono solo ipotesi, ma mi sembrano sensate.
 
Riguarda il DTT questa cosa non il SAT in generale.
Da come la vedo io si andrà sempre verso la modernizzazione (dall'analogico B/N al colore, al digitale .... ) e formati compressivi sempre migliori. Poi ci saranno altre emittenti che seguiranno dopo, come sta avvenendo sul terrestre.
 
Che si vada verso la modernizzazione, è inevitabile.
Adesso vendono TivuSat certificati H.264.
Se fra 6 mesi (o un anno) passassero al H.265, pensi che potrebbero dire: "scusate, ma ci siamo sbagliati".
E chi ha comprato il decoder come reagirebbe, dal momento che costano il doppio di quelli non certificati?
 
Indietro
Alto Basso