Switch over Lazio senza RAI HD mentre in Piemonte si?

Davide_83

Digital-Forum Master
Registrato
15 Novembre 2004
Messaggi
890
A quanto pare da quanto emerge dalle indiscrezioni, con lo switch over nel Lazio ci sarà un proliferare di inutili doppioni di Mux A e B e nessuna attivazione invece dell'ambìto Mux 5 RAI quello contenente RAI HD 1 e RAI Test HD.

La cosa sconcertante è che invece con lo switch over del Piemonte tale Mux HD è stato attivato...

Qualcuno sa il perché di questa ingiustizia?
 
Davide_83 ha scritto:
La cosa sconcertante è che invece con lo switch over del Piemonte tale Mux HD è stato attivato...
Il mux a torino c'era già.E' stato solo spostato;)
PS:Continuiamo nel thread dello switch-off;)
 
Si ma c'era pure a Roma una volta RAI Test HD, poi ci è stato tolto per liberare transponder per digitalizzare la sardegna..
 
I canali RAI destinati al Mux B hanno un bacino d'utenza più vasto e raggiungono potenzialmente un numero di abitanti assai più elevato rispetto al ch. 66 di Torino.
Destinare le trasmissioni sperimentali HD ad un impianto che copre un'area comprendente milioni di abitanti (vedi il ch. 49 di M. Cavo, ma anche lo stesso ch. E di M. Mario), quando per ora i dispositivi HD sono davvero poco diffusi, sarebbe uno spreco di risorse rispetto al progetto di dare alla popolazione il corretto approccio alla TV digitale.
Penso che questa sia una delle ragioni, se non il motivo principale di questa decisione. :icon_rolleyes:
 
Secondo me hanno fatto la scelta più ovvia per semplificare il tutto. Una sola postazione con tutti i segnali digitali disponibili. Da mercoledì in avanti in teoria dovrebbe essere sufficiente puntare solo più un'antenna verso Monte Cavo per ricevere tutti i mux digitali, mentre fino ad ora per ricevere il mux b rai bisognava puntare anche Monte Mario perchè il mux non era presente da Monte Cavo. O la motivazione potrebbe essere un'altra?
 
AG-brasc ha scritto:
I canali RAI destinati al Mux B hanno un bacino d'utenza più vasto e raggiungono potenzialmente un numero di abitanti assai più elevato rispetto al ch. 66 di Torino.
Destinare le trasmissioni sperimentali HD ad un impianto che copre un'area comprendente milioni di abitanti (vedi il ch. 49 di M. Cavo, ma anche lo stesso ch. E di M. Mario), quando per ora i dispositivi HD sono davvero poco diffusi, sarebbe uno spreco di risorse rispetto al progetto di dare alla popolazione il corretto approccio alla TV digitale.
Penso che questa sia una delle ragioni, se non il motivo principale di questa decisione. :icon_rolleyes:

Quoto, AG-brasc sei er mejo figo der bigonzo :lol: :lol:
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
Quoto, AG-brasc sei er mejo figo der bigonzo :lol: :lol:
'Mmazza aho, puro si ssei de Cajari te sei 'mparato li detti romaneschi a' la perfezzione! :D

PS: grazie! :icon_cool:
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo me hanno fatto la scelta più ovvia per semplificare il tutto. Una sola postazione con tutti i segnali digitali disponibili. Da mercoledì in avanti in teoria dovrebbe essere sufficiente puntare solo più un'antenna verso Monte Cavo per ricevere tutti i mux digitali, mentre fino ad ora per ricevere il mux b rai bisognava puntare anche Monte Mario perchè il mux non era presente da Monte Cavo. O la motivazione potrebbe essere un'altra?
Anche questo può certamente essere uno dei motivi, anche se il fatto che il Mux B sinora è stato presente solo in III banda da Monte Mario non costituiva un gran dilemma, almeno per la gamma UHF (che sappiamo bene in altre zone d'Italia quanto sia copmplicata, in quei casi in cui i vari segnali arrivano da direzioni totalmente diverse...).
Diciamo che la tua spiegazione può comunque ricollegarsi a ciò che ho detto prima circa la facilitazione d'approccio al DTT (i due Mux da martedì saranno ricevibili da entrambi i siti). :icon_cool:
 
RAI HD a novembre

Ha ragione Stefano, la scelta fatta da RAI è stata necessaria per spezzare il cerchio delle polemiche circa la mancata ricezione di qualcuno. Ma da novembre si cambia e ci sarà spazio anche per un multiplex HD, quindi 2 canali. A Torino avanzava il canale 66...
 
Per noi utenti di Roma oggi dovrebbero attivare il canale HD dove trasmetteranno la confederations cup
 
AG-brasc ha scritto:
'Mmazza aho, puro si ssei de Cajari te sei 'mparato li detti romaneschi a' la perfezzione! :D

PS: grazie! :icon_cool:

[O.T.] Guarda che sò nato a Roma, Quartiere Appio Latino Metronio, tra P.za Tuscolo ,Via Gallia e Porta Metronia, la zona de Totti, le vicissitudini della vita m'hanno portato in questa terra felice e non me ne sò mai pentito.

I sardi quì mi hanno accolto volentieri e ne sono soddisfattissimo. Se sta da re!!! ;) ;)
 
wilcapitano ha scritto:
Per noi utenti di Roma oggi dovrebbero attivare il canale HD dove trasmetteranno la confederations cup

Ottima notizia :D

Ma è sicuro? Su quale frequenza? Per quanto tempo?

Grazie in anticipo ;)
 
fmconion ha scritto:
Ma è sicuro? Su quale frequenza? Per quanto tempo?

Dalla news sul portale sembra che utilizzino il canale RAI test HD presente sul MUX B. Io non posso verificare non avendo ne televisore, ne decoder HD


"Tutti i match saranno inoltre visibili in versione panoramica 16:9 attraverso la rete digitale terrestre in tutta Italia sul mux RAI A. Inoltre nelle zone in cui è stato già effettuato lo switch off (Sardegna) o lo switch over (Valle d’Aosta, Trento, Torino, Cuneo, Roma) sarà disponibile anche la versione in alta definizione sul canale RAI Test HD (mux B)."
 
pipione ha scritto:
[O.T.] Guarda che sò nato a Roma, Quartiere Appio Latino Metronio, tra P.za Tuscolo ,Via Gallia e Porta Metronia, la zona de Totti, le vicissitudini della vita m'hanno portato in questa terra felice e non me ne sò mai pentito.

I sardi quì mi hanno accolto volentieri e ne sono soddisfattissimo. Se sta da re!!! ;) ;)
Bona pe' tte! :D
Salutaci la splendida Sardegna a tutti i Mux ricevibili! :lol:
 
Paolo1969 ha scritto:
Dalla news sul portale sembra che utilizzino il canale RAI test HD presente sul MUX B. Io non posso verificare non avendo ne televisore, ne decoder HD


"Tutti i match saranno inoltre visibili in versione panoramica 16:9 attraverso la rete digitale terrestre in tutta Italia sul mux RAI A. Inoltre nelle zone in cui è stato già effettuato lo switch off (Sardegna) o lo switch over (Valle d’Aosta, Trento, Torino, Cuneo, Roma) sarà disponibile anche la versione in alta definizione sul canale RAI Test HD (mux B)."

Ti ringrazio ;)

L'ho chiesto perché ieri ho provato a fare lo scan sul mux RAI B, ma RAI Test HD non me l'ha trovato.
Fino a qualche giorno fa il canale c'era, anche se con schermo nero.

Ora non posso provare, ma spero di trovarcelo stasera quando torno a casa :eusa_think:

Io ho un Telesystem TS 6510 HD, che dovrebbe essere compatibile con l'HD in chiaro.
In realtà al momento ho per le mani pure un Hantarex 1000H, per cui se il canale c'è, con un dei due dovrei vederlo :icon_cool:
 
Paolo1969 ha scritto:
Inoltre nelle zone in cui è stato già effettuato lo switch off (Sardegna) o lo switch over (Valle d’Aosta, Trento, Torino, Cuneo, Roma) sarà disponibile anche la versione in alta definizione sul canale RAI Test HD (mux B)."

Non fatevi troppe illusioni. Da me su sto canale non hanno mai trasmesso niente anche se nel messaggio è scritto forte e chiaro. Almeno mi sembra, anche perchè pur non avendo un decoder hd l'audio si dovrebbe sentire mentre invece quel canale sul mux b rai è sempre nero e muto
 
Ora non stanno trasmettendo niente ...speriamo per stasera qui a Roma .
 
Ultima modifica:
non hanno mai fatto vedere una partita in hd sul canali di test.... niente di niente... che delusione
 
Che vi dicevo? In Piemonte abbiamo potuto sperimentare prima di voi la triste verità del canale Rai HD sul mux B... Cioè non trasmettono mai niente!
 
Stefano83 ha scritto:
Che vi dicevo? In Piemonte abbiamo potuto sperimentare prima di voi la triste verità del canale Rai HD sul mux B... Cioè non trasmettono mai niente!
Peccato. Adesso pero sono aumentati i canali in HD e rinominati. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso