Tabaccai sul piede di guerra: sciopero delle ricariche ad oltranza

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.119
Località
Torino
Continua decisa l’azione di protesta della Federazione Italiana Tabaccai nei confronti dei gestori della telefonia mobile per ottenere un aumento dei margini spettanti alle tabaccherie per la vendita delle ricariche dei cellulari.
Dopo tre giorni di sospensione dalla vendita di ricariche, che ha visto l’adesione dell’80% dei tabaccai italiani, il Comitato Esecutivo FIT ha deliberato una nuova forma di protesta:


Dettagli
 
secondo me se includono nello sciopero le ricariche da 10 euro, le compagnie cedono.... cosi non ne sono molto convinto... tanto se non c'è quella da 5 fai quella da 10 euro... se non c'è quellla da 10 magari qualcuno ci ripensa prima di fare quella da 20 euro.....
 
Se scioperano non vendono neanche quelle da 2 euro...

Il mio tabbaccaio non so se sciopera, però dice che le vende ancora per fare un favore ai clienti perché loro non ci guadagnano proprio niente.
 
ma mi sorge una domanda, se con le ricariche non guadagnano, e su questo ci siamo, se con le sigarette non guadagnano, se non guadagnano con altro, tipo francobolli etc, perchè una licenza da tabaccaio costa 2/300.000€ e appena viene messa sul mercato passano meno di 10 giorni ed è già venduta.,... .alora si vede che guadagnano con il lotto e il totocalbio, per chi ha il servizio di ricevitoria.....quindi che ritengano gli altri prodotti accessori e si accontentino. vorrà dire che le ricariche le compriamo al bar o al supermercato opure ce le facciamo via bancomat che fa prima ed eviti di stare a grattare e a chiamare.
 
Bibolo ha scritto:
ma mi sorge una domanda, se con le ricariche non guadagnano, e su questo ci siamo, se con le sigarette non guadagnano, se non guadagnano con altro, tipo francobolli etc, perchè una licenza da tabaccaio costa 2/300.000€ e appena viene messa sul mercato passano meno di 10 giorni ed è già venduta.,... .alora si vede che guadagnano con il lotto e il totocalbio, per chi ha il servizio di ricevitoria.....quindi che ritengano gli altri prodotti accessori e si accontentino. vorrà dire che le ricariche le compriamo al bar o al supermercato opure ce le facciamo via bancomat che fa prima ed eviti di stare a grattare e a chiamare.
ho un parente che è nel settore...;)
i maggiori margini li hanno con i giochi, con le sigarette, con le marche da bollo e via via sempre di meno fino alle ricariche.
ma il grosso del fatturato lo fanno se hanno insieme un bar con le colazioni, gli aperitivi e gli spuntini di mezzodì!:D
quindi credo che la storia delle ricariche sia l'ultima delle preoccupazioni, almeno x chi può abbinare ai tabacchi/giochi anche il bar!
 
YODA ha scritto:
ho un parente che è nel settore...;)
i maggiori margini li hanno con i giochi, con le sigarette, con le marche da bollo e via via sempre di meno fino alle ricariche.
ma il grosso del fatturato lo fanno se hanno insieme un bar con le colazioni, gli aperitivi e gli spuntini di mezzodì!:D
quindi credo che la storia delle ricariche sia l'ultima delle preoccupazioni, almeno x chi può abbinare ai tabacchi/giochi anche il bar!

quindi è come dico io allora, che cosa ci stressano con queste ricariche, che le vendano e basta, tanto se gli concedono maggiori costi di ricarica prima o poi questi costi ricaderanno sui consumatori, come sempre.......quindi ce la prendiamo noi l patata bollente... .
 
Bibolo ha scritto:
quindi è come dico io allora, che cosa ci stressano con queste ricariche, che le vendano e basta, tanto se gli concedono maggiori costi di ricarica prima o poi questi costi ricaderanno sui consumatori, come sempre.......quindi ce la prendiamo noi l patata bollente... .
Come diceva YODA il guadagno del tabaccaio viene dalle sigarette, i 'gratta & vinci' le marche da bollo e i vari accessori per fumatori e non. Le ricariche vengono 'usate' come 'richiamo' per i clienti visto che un guadagno di 10 centesimi non è il massimo, considera anche che queste ricariche incrementano notevolmente l'incasso (10 ricariche da 50€ sono 500€) e in caso di rapinao furto per recuperare quei soldi non immagini quante ricariche si devono vendere
 
Indietro
Alto Basso