Tagli banda UHF e miscelazione

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
Due curiosità:

1) se utilizzo un'antenna IV/V banda e la inserisco in un ingresso IV banda o V banda che tipo di problemi potrei avere?

2) come faccio a cambiare il "taglio" tra IV e V banda? Ho letto che in alcune zone il confine del canale 38 viene spostato a seconda di come serve..
 
aristocle ha scritto:
Due curiosità:

1) se utilizzo un'antenna IV/V banda e la inserisco in un ingresso IV banda o V banda che tipo di problemi potrei avere?

2) come faccio a cambiare il "taglio" tra IV e V banda? Ho letto che in alcune zone il confine del canale 38 viene spostato a seconda di come serve..

1) Ci pensa l'ingresso di solo IV o solo V a far passare solo i canali interessati

2) Non puoi cambiare i tagli a tuo piacimento; devi procurarti un centralino idoneo per la zona dove ti trovi.

... a proposito, dove ti trovi?
 
flash54 ha scritto:
1) Ci pensa l'ingresso di solo IV o solo V a far passare solo i canali interessati

2) Non puoi cambiare i tagli a tuo piacimento; devi procurarti un centralino idoneo per la zona dove ti trovi.

... a proposito, dove ti trovi?

Mi serviva quest'informazione per Milano.
Ma l'antenna non ha un centralino, bensì un amplificatore da palo.
 
aristocle ha scritto:
Mi serviva quest'informazione per Milano.
Ma l'antenna non ha un centralino, bensì un amplificatore da palo.

Ok, allora devi acquistare un centralino O amplificatore da palo con la IV banda per i canali 21-35 e la V banda con canali 36-69

Il ch 36 deve passare obbligatoriamente dalla V banda che avrà l'antenna puntata su Valcava. La IV banda andrà puntata sul Penice.
 
Mazsc76 ha scritto:
Tipo questi della Facarro che ho segnalato in questo post qui,
ciao

Ottimo!
ma per i canali 31-32-33 come funziona?
Nel senso..il 31 lo riceverò senza problemi dalla banda IV, il 33 dalla V senza rischi interferenze??

E il 32 andrà perso per forza ?? In quel caso, cosa fare se attiveranno su una delle due postazioni quel canale? Non voglio pensare alle arrabbiature di 7gold che opera su quella frequenza in molte aree :D
 
flash54 ha scritto:
Ok, allora devi acquistare un centralino O amplificatore da palo con la IV banda per i canali 21-35 e la V banda con canali 36-69

Il ch 36 deve passare obbligatoriamente dalla V banda che avrà l'antenna puntata su Valcava. La IV banda andrà puntata sul Penice.

aristocle ha scritto:
Ottimo!
ma per i canali 31-32-33 come funziona?
Nel senso..il 31 lo riceverò senza problemi dalla banda IV, il 33 dalla V senza rischi interferenze??

E il 32 andrà perso per forza ?? In quel caso, cosa fare se attiveranno su una delle due postazioni quel canale? Non voglio pensare alle arrabbiature di 7gold che opera su quella frequenza in molte aree

Mi quoto da solo per ribadire il concetto.
Mazsc76 ha postato utilissime info che riguardano i nuovi tagli di banda richiesti dalle zone all-digital attuali.
sono informazioni generiche che vanno adattate alla zona in cui si abita.
Come già riportato la tua zona richiede:
IV banda canali 21-35
V banda canali 36-69

EDIT: non vedo, su otgtv, 7gold sui ch 31-32-33

http://www.otgtv.it/lista.php?code=MI00&posto=Milano
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Mi riferivo alle zone con un'emittente posizionata sul "confine"

I tagli di banda decidono il confine; nel caso 21-35 (IV) e 36-69 (V) si intende che il 36 non passa dalla IV banda così come il 35 non passa dalla V ma ognuno passa solo dalla banda assegnata.

Cosa non ho capito?
 
Mi riferivo al fatto che ci sono miscelatori che fanno 21-31 33-69 e perdono il 32.
 
aristocle ha scritto:
Mi riferivo al fatto che ci sono miscelatori che fanno 21-31 33-69 e perdono il 32.

In questo caso non sono concepiti per aree dove sul 32 c'è una emittente.

E' stato così negli ultimi 50 anni per l'analogico come nel caso del ch 36 che era destinato ai videoregistratori e non c'erano emittenti su quel canale.

Poi, la svolta... mediaset decide di adottare il ch 36 mettendo in crisi tutti coloro che avevano centralini con tagli di banda che non rendevano ricevibile quel canale.
Una scelta di chi si nutre, ogni mattina, di pane e volpe e succo d'aquila! :eusa_wall:
 
Occhio però al ch.33 nelle zone servite da Valcava!
Il Mux 2 Rete A ha ottenuto traferimento da Valcava a Monte Penice, alla luce delle difficiltà nella disponibilità di miscelatori e centralini che finivano sempre o quasi per far passare il ch. 33 dall'ingresso di IV banda.
E nella Pianura Padana Occidentale è ormai storica la suddivisione che prevede i segnali di Valcava in V banda (+ il 36 di MDS2 dopo lo switch) e tutti gli altri in IV banda (più i casi di impianti TX cittadini, vedi Milano, che trasmettono tutti i principali segnali anche dalla città).
Per cui è opportuno accertarsi che il ch. 33 del proprio centralino ricada in IV banda e il 36 in V banda.
Poi, come detto in altra sede, ci sono diversi marchi che stanno producento filtri - mix ad hoc per la ricezioen dei segnali RAI laddove iano trasmessi da siti differenti da quelli utuilizzati da tutti gli altri.
Ah, a proposito, per Milano il problema del Mux 4 RAI non si pone, in quanto, vista la configurazione storica di vari milioni di impianti d'antenna, così come il 33 del Mux 2 di Rete viene trasmesso dal Penice, la RAI ha deciso di investire su Valcava sin da subito, irradianto da lì il Mux 4 da Valcava (e non dal Penice). :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Per cui è opportuno accertarsi che il ch. 33 del proprio centralino ricada in IV banda e il 36 in V banda.

Proprio per questo motivo insistevo con i tagli 21-35 e 36-69 per Milano.
 
Sì, certo, l'avevo capito, ma mi sembrava giusto ricordare questa cosa del Mux 2 di Rete A dal Penice, visto che era stato ipotizzato anche un taglio 21-31 (IV banda) e 33-69 (V banda) che ovviamente non ne avrebbe permesso la corretta ricezione... :icon_rolleyes:
 
ma il MEF3 o simili, oltre a miscelare, fanno da preamplificatore o devo usare per forza "2 scatolotti da palo"?
Quante uscite hanno?
 
I MEF hanno due ingressi e una uscita.
Su un ingresso che chiameremo A entrano i canali filtrati da passsacanale, sull'altro, che chiameremo B, tutto il resto, meno i canali disponibili sull'ingresso A.
Se non ricordo male, è prevista la possibilità del passaggio della corrente continua tra l'uscita e l'ingresso B (per l'A non ricordo, se sì credo però ci sia scritto sul catalogo).
 
Indietro
Alto Basso