Talk Show in crisi con il governo Monti ?

  • Creatore Discussione AsRoccella1935
  • Data di inizio
A

AsRoccella1935

Senza Berlusconi al governo, e con Monti al governo che nessuno (quasi) la contesta, i talk show vanno a picco, ieri la Dandini 1.99%....
 
La scoperta dell'acqua calda ;)

Però sinceramente preferisco la situazione attuale. La litigiosità va scemando ed è finalmente un clima civile.
Anche se la Dandini dovrebbe essere un programma satirico d'intrattenimento più che un talk show politico.
 
la dandini non è un talk show... è uno show di comici... secondo me è sbagliato il sabato sera... e anche un po' la prima serata...

secondo me la situazione non durerà molto...
 
Più che altro per la Dandini dovrebbero provare a cambiare serata, magari il martedì al posto di Barnaby che (con tutto il rispetto) ci ha un po' rotto adesso..
 
DDTV ha scritto:
Più che altro per la Dandini dovrebbero provare a cambiare serata, magari il martedì al posto di Barnaby che (con tutto il rispetto) ci ha un po' rotto adesso..
Barnaby è uno dei pochi prodotti televisivi che gli sta funzionando, non a caso occupa quella posizione nel palinsesto..credo che il flop della Dandini dipenda veramente dall' attuale dinsinteresse per programmi che hanno riferimenti politici, cambiargli giorno o orario risolverebbe poco....
 
Comunque c'è da dire che il programma di Floris Ballarò viaggia bene...
 
Bhe insomma, ha perso parecchi punti percentuali dall'apice a cui era arrivato.
 
sono strafelice della attuale situazione...niente litigi, niente guerra di minuti di apparizione in tv...guardo persino la pagina politica dei vari TG...prima appena vedevi o bersani o alfano...cambiavi canale subito xkè tanto era qualche scandalo o qualche processo(nn che ora non ci siano...ma almeno al governo fanno qualcosa...prima non facevano una mazza, se dovevano far passare una legge andavano in ferie un mese per accordarsi e poi riapparivano)

a dire il vero ancora oggi i giornali non sapendo cosa scrivere(l'attuale governo esterna molto meno prima della reale conversione in legge) e scrivono ogni giorno il tutto e il contrario di tutto...inventandosi di tutto(come la famosa tassa sugli animali domestici di qualche mese fa riportata anche dai quotidiani)

tutti comici e talkshow rimpiangono l'era berlusconi(non a caso lui prima faceva la televisione)
 
Burchio ha scritto:
tutti comici e talkshow rimpiangono l'era berlusconi(non a caso lui prima faceva la televisione)

E lì deve rimanere perché è l'unica cosa che sa fare bene: televisione, è un pagliaccio che sa far ridere e divertire. Ma in politica no...

Comunque, anche io preferisco il clima attuale.
 
alex86 ha scritto:
Bhe insomma, ha perso parecchi punti percentuali dall'apice a cui era arrivato.
Sicuro, però la situazione anormale era la precedente... Fare oltre il 21% su rai3, non è cosa di tutti i giorni :D

Ora sta anche sopra la media di rete... Era prevedibile che non sarebbero durati più di una due puntate a quei dati...
 
Indietro
Alto Basso