TAR del Lazio ha sancito l'illegittimità dei criptaggi Rai sulla piattaforma Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

masterone

Digital-Forum Senior Master
Registrato
14 Marzo 2006
Messaggi
1.909
Località
Bologna
Il Tar Lazio accoglie le richieste di Sky contro i criptaggi Rai

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30345

"Zappia (Sky): ''La sentenza sui criptaggi Rai è una vittoria per tutti i nostri abbonati''

Andrea Zappia, Amministratore Delegato di Sky Italia, in merito alla sentenza del TAR del Lazio che ha sancito l'illegittimità dei criptaggi Rai sulla piattaforma Sky ha dichiarato:

"La sentenza del Tar è una vittoria per tutti gli abbonati Sky e rappresenta un richiamo importante al rispetto degli obblighi di servizio pubblico che la Rai ha nei confronti di tutti i cittadini italiani. Con questa sentenza il Tar ha riaffermato un principio di giustizia e di non discriminazione nei confronti degli abbonati Sky che, pur pagando il canone Rai, in questi anni hanno visto purtroppo ingiustamente oscurare programmi sul loro decoder Sky, come è successo di recente anche in occasione degli europei di calcio. "

Testo integrale del provvedimento n° 201206320 del Tar del Lazio

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30349

Questo per Sky è un bel colpo !!! ;) ;) ;)
 
Ultima modifica:
"La Rai ribatte: ''Nessun obbligo di cessione gratuita dei nostri canali a Sky''

"La sentenza del TAR conferma che la Rai sta applicando correttamente il vigente Contratto di servizio, che discende dalle linee guida emanate dall'Agcom d'intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico, e che pertanto non ha nessun obbligo di cessione gratuita dei propri canali.

Infatti, il Tar afferma che "la distribuzione attraverso una unica piattaforma satellitare può essere ritenuta compatibile con gli obblighi di servizio pubblico."

Resta confermato che la Rai "potrà consentire la messa a disposizione della propria programmazione di servizio pubblico a tutte le piattaforme commerciali che ne faranno richiesta nell'ambito di negoziazioni eque, trasparenti e non discriminatorie e sulla base di condizioni verificate dalle Autorità competenti", come previsto dall'art.22 comma 4 del Contratto di servizio 2010-2012, la cui validità è stata pienamente ribadita.

Per quanto riguarda il Contratto di servizio vigente, la sentenza censura unicamente il comma 3 dell'art. 22, nella misura in cui prevede attività promozionali di Rai in favore di Tivusat, nonché la messa a disposizione di smart card a favore degli utenti, attività per altro, disposta da una delibera dell'Agcom.

La sentenza infine conferma la legittimità della costituzione della piattaforma satellitare TivuSat. Inoltre, altra censura del Tar si riferisce ad un articolo del precedente contratto di servizio non più in vigore. Rai presenterà in ogni caso impugnazione avverso tale decisione del Giudice Amministrativo."

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30350

Mi sembrava troppo facile.... :happy3: :happy3: :happy3:
 
Bene allora se io utilizzo solo Sky, visto che la Rai pretende di criptare i programmi allora io non devo essere obbligato a pagare il canone se a casa ho solo un decoder Sky e non uso il DTT e Tivusat.

E' assurdo come ragiona la Rai per qualsiasi tipo di decoder comunque il canone devo pagarlo ma loro non vogliono garantire su tutte le piattaforme i loro programmi!! ;)
 
lesnek ha scritto:
Bene allora se io utilizzo solo Sky, visto che la Rai pretende di criptare i programmi allora io non devo essere obbligato a pagare il canone se a casa ho solo un decoder Sky e non uso il DTT e Tivusat.

E' assurdo come ragiona la Rai per qualsiasi tipo di decoder comunque il canone devo pagarlo ma loro non vogliono garantire su tutte le piattaforme i loro programmi!! ;)
quoto in pieno.. bravo..
 
Io invece non capisco il perchè si pretende di vedere i canali Rai se poi si paga Sky!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso