[Taranto] Consiglio antenna per impianto esterno

fox1990

Digital-Forum Junior
Registrato
17 Maggio 2012
Messaggi
60
Ciao a tutti devo posizionare un antenna sul balcone interno della mia casa per fare il collegamento con la tv in cucina...abito al 5o piano ed in un altra camera ho un antenna logaritmica (penso si chiami cosi ho cercato i vari tipi di antenne con foto sul forum) e non ho mai avuto problemi riceve tutti i canali sempre problemi...bene vorrei sapere voi mi consigliate di installare la stessa antenna sull altro balcone anche oppure un antenna uhf come ho visto ad altre persone? tra le 2 qual è la migliore oppure ce n è qualche altro tipo che può fare al caso mio? un altra domandina veloce: come prezzo delle due antenne su quanto stiamo? c è da spendere molto?
 
SE i segnali sono forti e ben puliti, e non ci sono molte propagazioni, la log può andare bene, ma se vogliamo tagliare la testa al toro:D ti consiglio di montare una direttiva UHF tipo fracarro blu o offel serie kolor....
Allimite anche un' antenna tripla, ma tutto sta nel sapere dove abiti e quanto sono lontani i ripetitori da te..;)
 
grazie mille per la risposta innanzitutto :) allora io abito a taranto però non so quanto sono distante dai ripetitori per caso c è un modo per saperlo? mi sai dire anche su che prezzo si aggira una direttiva uhf?
 
okok apposto allora grazie mille sei stato molto preciso e veloce ti ringrazio ancora! :) per il prezzo pensavo costassero di piu onestamente meglio cosi allora
 
di niente ;) ....poi considera che queste antenne hanno un ottimo rapporto prezzo qualità....
comunque se prende la offel, compra il modello k47, dovrebbe costare 30 euro, oppue vedi una tripla, che costano max 25 €
 
Ma l'altro balcone dove vuoi mettere ls seconda antenna si trova sempre rivolto verso gli stessi ripetitori?
Io ti consiglierei sempre una log vhf/uhf, visto che con l' altra non hai problemi, così ricevi anche la banda vhf,
ciao
 
Mazsc76 ha scritto:
Ma l'altro balcone dove vuoi mettere ls seconda antenna si trova sempre rivolto verso gli stessi ripetitori?
Io ti consiglierei sempre una log vhf/uhf, visto che con l' altra non hai problemi, così ricevi anche la banda vhf,
ciao

Mi hai tolto le parole dalla tastiera!

Ma, inoltre, se i balconi sono sulla stessa facciata perchè non collegare le 2 prese alla stessa antenna?

Pensa se devi servire 4-5 tv, te la immagini la foresta di antenne?
 
nono i balconi sono opposti, quello dove ho già un antenna è posizionato sulla facciata esterna del palazzo mentre l altro dove devo mettere l altra antenna si trova all interno dalla parte del cortile :)
 
fox1990 ha scritto:
nono i balconi sono opposti, quello dove ho già un antenna è posizionato sulla facciata esterna del palazzo mentre l altro dove devo mettere l altra antenna si trova all interno dalla parte del cortile :)

Sei sicuro che dalla facciata opposta ci sono ripetitori tv?
 
questo onestamente non te lo so dire di preciso in quanto non ne capisco molto di queste cose...perchè nel caso potrebbe essere un problema se non fossero in direzione dell altro balcone?
 
guarda se sul tetto dei vicini c'è qualche antenne direzionata in una posizione possibile anche dal tuo terrazzo, così sei sicuro, altrimenti non si sa
 
fox1990 ha scritto:
questo onestamente non te lo so dire di preciso in quanto non ne capisco molto di queste cose...perchè nel caso potrebbe essere un problema se non fossero in direzione dell altro balcone?

Se non ci sono ripetitori, la possibilità di ricezione sarà fortuita.
 
Los Van Van ha scritto:
guarda se sul tetto dei vicini c'è qualche antenne direzionata in una posizione possibile anche dal tuo terrazzo, così sei sicuro, altrimenti non si sa
sisi il balcone accanto proprio hanno una direttiva uhf quindi penso non ci dovrebbero essere problemi
 
fox1990 ha scritto:
sisi il balcone accanto proprio hanno una direttiva uhf quindi penso non ci dovrebbero essere problemi

Se il segnale arriva riflesso da qualche parete naturale o artificiale (colline oppure case) il risultato è condizionato dal tipo di antenna.
 
...E dal tipo di riflessione/diffrazione.
in ogni caso il segnale ricevuto in queste precarie condizioni sarà sottoposto a tante di quelle variabili che non potrà mai essere considerato stabile o affidabile.
Poi, permettetemi una nota, ma io proprio non riesco a rassegnarmi allo scempio che i vari Brico, Castorama e Leroy Merlin hanno fatto, millantando (pessime) antenne che ricevono la sola banda UHF come "antenne perfette per il digitale"... :doubt:
...Visto e considerato che se da Taranto si devono ricevere i segnali di Martina Franca, la UHF non è sufficiente, dal momento che la RAI trasmette il proprio Mux principale sul canale VHF 5 (a meno di trovarsi in una zona favorevole a ricevere tale Mux sul ch. UHF 32 trasmesso da Parabita o dal sito locale di Taranto città). :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Ma infatti, fra l'altro essendo fresco reduce di due settimane da quelle parti, non mi pare che sia semplicissima la ricezione...
 
grazie a tutti ora mi è piu chiaro un po tutto e grazie anche per aver modificato il titolo della discussione :) però ora non mi è chiara una cosa: una direttiva uhf protrebbe non essere sufficente quindi?
 
Esatto. Soprattutto se ti devi affidare ai segnali di Martina Franca/Masseria Risana/Trazzonara.
 
AG-BRASC ha scritto:
Esatto. Soprattutto se ti devi affidare ai segnali di Martina Franca/Masseria Risana/Trazzonara.
ahia capisco...quindi che soluzione alternativa potrei prendere in considerazione?
 
Indietro
Alto Basso