[Taranto] Telesystem TS7900HD qualità segnale.

jackbin62

Digital-Forum New User
Registrato
13 Marzo 2014
Messaggi
6
Ciao a tutti! Ho, da qualche giorno, il problema come da titolo. La qualità del segnale del decoder TS 7900 oscilla tra l'11% e il 90% con conseguente sgranatura dell'immagine (fino a poco fa era stabile e continuo). Considerando che l'impianto d'antenna è centralizzato, che ho anche in cascata un TV Sharp collegato alla stessa antenna (uscita RF del decoder) che non ha nessun problema di segnale, che l'altro TV collegato al partitore di segnale non ha alcun problema e continuando, avendo sostituito il partitore, controllato i cavi, ispezionato il TS7900 ripulendo e sostituendo la pasta dispersiva posta sotto l'aletta di raffreddamento del processore senza alcun effetto e, concludendo, non ci sono problemi sulla ricezione della PPV via internet e sulla visione di video su HD collegato al pc sulla rete WIFI mi domando: è possibile che il problema risieda nella scatola RF di ricezione segnale del decoder? Tanto per sapere se qualcuno è incorso nello stesso inconveniente e se ci sono rimedi.
Perdonate la lunghezza della mia descrizione ma sono leggermente infuriato, dato che il decoder ha appena 1 anno di vita e incorrere in questo tipo di avarie non mi sembra una gran bella spesa (il gruppo RF credo sia abbastanza dispendioso).
Grazie in anticipo per gli eventuali suggerimenti!!
 
Benvenuto, devo supporre dalla descrizione che, almeno come appassionato, tu voglia conoscere gli apparecchi anche "dentro".
Il sottoscritto ti capisce molto bene...non è poi da tanto, in fondo, che ho smesso di trafficare dentro un TV bianco e nero Minerva del 61, che ho tenuto in efficienza per tantissimi anni...
(Però appunto era del 61).
Oggi come oggi mettere le mani nella circuitistica di un ricevitore è una cosa pressochè impossibile, se non da parte dei costruttori.
Fra l'altro è estremamente raro che l'insorgenza del fenomeno descritto risieda in un problema diciamo hardware per capirsi, anche se sono il primo a non sopportare l'estensione a questo campo di termini da computer...
Verò è che hai fatto qualche prova, ma non ho capito ad esempio come si comporta quel decoder se lo porti in un'altra presa o viceversa come vanno lui e lo Sharp, collegati non in cascata, ma uno alla volta a quella presa...
E nemmeno questo può essere risolutivo, potrebbe essere che il tuo decoder, pur non essendo difettoso, sia più sensibile di altri a problemi "nuovi" dell'impianto condominiale o della zona di ricezione (quale, fra parentesi?).
Bisognerebbe quindi verificare l'architettura e l'efficienza dell'imppianto d'antenna, perlomeno, visto che si parla di un partitore, specifica com'è organizzata la faccenda...
 
Grazie per la rapidità della risposta ad entrambi! Rispondo a Tuner : si, su tutta la banda di ricezione ho lo stesso problema.
Rispondo ad areggio: la zona è Taranto, il mux risiede a Martina Franca a circa 20 Km dalla mia posizione, l'impianto è centralizzato e praticamente "vede" la stazione trasmittente, non ci sono state variazioni sull'impanto di antenna, fino alla settimana precedente non avevo nessun problema. Il partitore è in casa mia, collegato alla discesa del cavo principale e dirama il segnale su due prese. Ho anche provato a collegare il decoder sull'altra presa , poi da solo sulla presa principale escludendo il partitore ma senza risultato. Il TV è collegato in loop al decoder ma, scollegando il tutto e collegando singolarmente i due ricevitori riscontravo lo stesso perfetto funzionamento sul tv e lo stesso perfetto inconveniente sul decoder... ecco perchè sono giunto alla conclusione di cui sopra, riferendomi al box RF del decoder...
 
Mah, il fatto che il difetto sia uniforme su tutta la gamma mi spiazza un po' ...potresti anche avere ragione (sempre moderando il meccanicismo nell'identificazione del "pezzo rotto"), ciò non toglie che il problema è che se è nuovo potresti invocare la garanzia, però a questo punto era meglio evitare di farci i lavoretti di cui sopra...
 
Insisto, perchè la risposta che hai dato non è esplicita.
Sia in VHF che in UHF?
Se sì, la natura del problema è ampia, dal tuner all'alimentazione, od anche di un problema digitale, sia HW che SW.
Per cominciare... hai provato ad eseguire un reset che riporti il decoder alle condizioni iniziali ed a rifare la ricerca/memorizzazione canali?

Grazie per la rapidità della risposta ad entrambi! Rispondo a Tuner : si, su tutta la banda di ricezione ho lo stesso problema.
 
Chiedo scusa ad entrambi, ho appena riprovato e, si, il difetto è solo sulla banda UHF, ero troppo infuriato per poter analizzare bene (perchè il mio utilizzo è solo sui canali Premium).... in effetti sulla banda VHF non ho nessun problema.. il reset è stato eseguito più di una volta con conseguente rimemorizzazione dei canali....quindi?? C'è qualche barlume di speranza??? :)
 
Ok, così iniziamo ad escludere problemi di alimentazione, di IF e di SW....
In UHF, il problema lo hai nella stessa misura su tutti i canali, pay e free, dal ch21 al che 60?
 
Si, dal 21 al 60 stesso comportamento... oscillazione della qualità come descritto con potenza segnale del 95%....
 
Allora, temo proprio che sia un problema RF, o del tuner o del centralino TV.
Il fatto che altri apparecchi riescano a decodificare ugualmente, non esclude la possibilità di problemi d'impianto d'antenna/amplificazione. A differenza di quel che succedeva in analogico, dove dall'immagine a video si poteva dedurre che il centralino intermodulasse o che l'alimentatore avesse del ripple in uscita, in digitale, a video è tutto perfetto... almeno finchè il decoder riesce a decodificare.
Puoi provare a collegarlo ad un'altra antenna?
Visto che hai i ripetitori a vista, potresti anche tentare con un'antenna di fortuna, anche un semplice pezzo di filo da una quarantina di cm.
 
...nulla da fare :( credo proprio che il problema sia il decoder... Grazie comunque per la disponibilità!
 
Indietro
Alto Basso