Tarare Yamaha

ghisirds

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Settembre 2007
Messaggi
43
Ciao a tutti.
Ho da qualche mese comperato una Yamaha YZ 125 del 2000 che utilizzo poco, e quel poco si svolge soprattutto in enduro per boschi e fetucciati vicino a casa.
Vorrei sapere da quelli di voi che hanno una moto uguale o simile, come hanno regolato gli ammortizzatori perché non so bene come fare per tararli correttamente.
Per il momento mi sono limitato a regolare la molla del posteriore per il mio peso e a mettere tutte le tarature originali come da manuale, ma non riesco ad avere feeling soprattutto con la forcella che trovo assai saltellante sullo sconnesso.
Avete qualche dritta o consiglio da darmi?
Aggiungo che peso circa 90kg e che sia le forcelle che il mono sono in ordine perché entrambi appena revisionati.
Grazie
Ciao
 
Non mi occupo di moto e quindi ti posso consigliare in linea di massima e non in dettaglio, comunque quando un ammortizzatore saltella e non aderisce bene si usa irrigidire la sospensione, se saltella vuol dire che è esageratamente morbida, questo penso che valga anche per le due ruote. Se legge qualche centauro appassionato ti saprà essere maggiormente d' aiuto. :)
 
eh, il fatto è che c'è sopra, sotto e il mono addirittura ha basse e alte velocità... è un po un casino!
comunque grazie
ciao
 
mah. io ho posseduto un vecchio "tenerè" con solo il mono regolabile.
facendo poco sterrato lasciavo il precarico molto scarico per "copiare" meglio le asperità.
ovviamente se avessi girato più forte sarebbe stato troppo morbido.
non so se sono regolabili (mono e forcella) anche in estensione, visto che con la doppia regolazione si riesce a fare una taratura personalizzata molto buona.
in ogni caso credo che in fuoristrada tipo "mulattiera" sia meglio avere un mono più morbido e poco frenato in estensione.

cmq mi sà che devi provare sul campo le tarature, visto che le sensazioni che danno sono molto personali.;)
 
anche io di regola tendo a tenere il dietro morbido, anche perchè quando mi stanco mi siedo...:D
 
Indietro
Alto Basso