Taratura filtri attivi

ettore88

Digital-Forum Senior Master
Registrato
15 Ottobre 2009
Messaggi
1.769
Località
Genova
Un saluto a tutti!!!Mi sono sempre chiesto come si tarano i filtri attivi di un centralino modulare?Di che strumenti bisogna aver bisogno?Deve essere fatto sul posto dove verranno utilizzati,oppure anche in un altro luogo(laboratorio)?Grazie anticipatamente!!!(Credo sia un'argomentazione interessante);)
 
Io uso un generatore di rumore e l'analizzatore indifferentemente in laboratorio o sul posto
 
Foul64 ha scritto:
Io uso un generatore di rumore e l'analizzatore indifferentemente in laboratorio o sul posto
Ciao Foul!Come si effettua la taratura?Sarebbe ottimo una bella "guida"...tanto da capire cosa si cimenta dietro una tale operazione.;)
 
Se hai tutta la strumentazione (costosa) necessaria per fare un lavoro professionale, il link che ti dò non fa per te (e fa rabbrividire molti ;))

Se però hai un filtro tuo e ci vuoi "giocare", puoi provare a ritararlo come ho fatto io.
Probabilmente il risultato è stato influenzato anche dal fatto di essere in una posizione in cui non si incrociano segnali sulle stesse frequenze da siti adiacenti...

Ad ogni modo: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=121119
 
pinok ha scritto:
Se hai tutta la strumentazione (costosa) necessaria per fare un lavoro professionale, il link che ti dò non fa per te (e fa rabbrividire molti ;))

Se però hai un filtro tuo e ci vuoi "giocare", puoi provare a ritararlo come ho fatto io.
Probabilmente il risultato è stato influenzato anche dal fatto di essere in una posizione in cui non si incrociano segnali sulle stesse frequenze da siti adiacenti...

Ad ogni modo: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=121119
Ciao pinok!!!Complimenti per il Lavoro che hai "narrato".Veramente molto INTERESSANTE!
Se invece un adetto volesse eseguire un lavoro "certificato"(professionale)quali sarebbero le differenze?Forse sarebbe decisamente più "semplice"?Ciao e grazie ancora pinok!:D
 
ettore88 ha scritto:
Se invece un adetto volesse eseguire un lavoro "certificato"(professionale)quali sarebbero le differenze?Forse sarebbe decisamente più "semplice"?Ciao e grazie ancora pinok!:D
Non ti so aiutare in questo, sicuramente, come in tutte le cose, il lavoro diventa semplice se sai usare gli strumenti ;)

Di loro, gli strumenti professionali ti aiutano e non poco, portandoti a fare un lavoro perfetto, ma devi saperli usare e comprendere i valori (e le variazioni) che ti mostrano.
 
pinok ha scritto:
sicuramente, come in tutte le cose, il lavoro diventa semplice se sai usare gli strumenti ;)

Di loro, gli strumenti professionali ti aiutano e non poco, portandoti a fare un lavoro perfetto, ma devi saperli usare e comprendere i valori (e le variazioni) che ti mostrano.
Concordo.;)
 
Indietro
Alto Basso