Tariffa Telefonia Solo Fissa per Nonni

66Marco

Digital-Forum Senior Master
Registrato
3 Dicembre 2009
Messaggi
1.439
Località
Torino
Auguri, Buon Anno.

Gentilmente mia madre vorrebbe un gestore telefonico che le facesse pagare poco, senza cambiare numero, usando il proprio telefono.
Ora ha Telecom.

Si accettano consigli.
Grazie.
 
Auguri, Buon Anno.

Gentilmente mia madre vorrebbe un gestore telefonico che le facesse pagare poco, senza cambiare numero, usando il proprio telefono.
Ora ha Telecom.

Si accettano consigli.
Grazie.
Buon Anno anche a te. Quanto vorresti spendere al mese?

Purtroppo sulla telefonia fissa c'è meno concorrenza e prezzi alti. Dovresti dire che uso ne farebbe del telefono. Quante telefonate, durata, per sapere eventualmente quale tariffa o opzione consigliare.

Altre offerte Telecom

http://www.telecomitalia.it/telefono/linea-telefonica

Diciamo che se intendi cambiare gestore, dovresti verificare se il gestore che vorresti cambiare ha o no la copertura, ma il fatto che interessano solo le chiamate, non è vincolante, rispetto a volere anche internet. Ti consiglio come primo passo, di inserire il numero di telefono, su tutti i principali gestori di telefonia fissa:

Per cambiare gestore, poi devi pagare 35 euro a Telecom come contributo di migrazione.

Infostrada

Purtroppo Infostrada, non ha una tariffa solo telefono, quindi il minimo che può spendere è 22,95 che può salire se non sei sotto copertura diretta.

https://www.infostrada.it/it/privati/per_la_casa/adsl_e_telefono/

Teletu

Teletu ha una tariffa solo telefono, ma utilizza la copertura mobile Vodafone e un proprio telefono, quindi verifica la copertura e le condizioni di abbonamento, e di recesso soprattutto.

http://www.teletu.it/

Fastweb

Anche fastweb, mi sembra non offra una tariffa solo telefono. Anche in questo caso, verifica le condizioni di abbonamento e recesso.

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/?visore-portale=link-offerta-famiglia&from=home

Tiscali

Tiscali offre una tariffa solo voce, con i primi due mesi gratis, poi 22 euro al mese. Verifica sempre le condizioni di abbonamento e recesso.

http://casa.tiscali.it/telefono/prodotti/tc/voce_senza_limiti/
 
Ultima modifica:
Esiste anche Vodafone Casa con una tariffa solo per chiamate e senza internet, ma è praticamente un telefono GSM mascherato da telefono classico.
 
In pratica è la stessa offerta che offre teletu con parla facile, leggendo le condizioni.

Inviato dal mio Samsung S4 mini (GT-I9195), utilizzando Tapatalk versione 4.9.5
 
Si ma teletu, se non sbaglio, ha una normale linea da casa e non utilizza ponti radio.
Almeno era così quando era abbonata mia madre.
 
Si ma teletu, se non sbaglio, ha una normale linea da casa e non utilizza ponti radio.
Almeno era così quando era abbonata mia madre.

L'offerta a 17,90 Euro "Telefono Fisso", utilizza la rete Vodafone, visto che ti obbligano ad utilizzare il loro telefono. In rete, si dice che probabilmente il marchio Teletu è destinato a scomparire, come lo fu "Omnitel" allora, essendo stata acquisita da Vodafone. Per adesso rimane, ma nelle condizioni si parla solo di Vodafone, rimane solo il marchio.

http://www.teletu.it/index.php
 
Verifica la copertura della tua zona inserendo il numero telefonico e le condizioni contrattuali e di recesso.

Inviato dal mio Samsung S4 mini (GT-I9195), utilizzando Tapatalk versione 4.9.5
 
Verifica la copertura della tua zona inserendo il numero telefonico e le condizioni contrattuali e di recesso.

Inviato dal mio Samsung S4 mini (GT-I9195), utilizzando Tapatalk versione 4.9.5

Grazie.
Ho chiamato ora anche il 130: tutto bene.
Anche se non ho capito se la tariffa è per sempre quella o può variare nel tempo.
 
Il prezzo può cambiare in futuro se vogliono, ma in questo caso puoi recedere senza penali.

Inviato dal mio Samsung S4 mini (GT-I9195), utilizzando Tapatalk versione 4.9.5
 
In rete, si dice che probabilmente il marchio Teletu è destinato a scomparire, come lo fu "Omnitel" allora, essendo stata acquisita da Vodafone. Per adesso rimane, ma nelle condizioni si parla solo di Vodafone, rimane solo il marchio.
http://www.teletu.it/index.php
Da quando Vodafone ha acquisito Tele2 Italia, per motivi di brand, Vodafone è stata obbligata a cambiargli nome in TeleTu, perchè Tele2 esiste ancora in altri Paesi.
Non esistono differenze tra Vodafone e TeleTU tranne nel tipo di tecnologia e di offerta: Vodafone, con la fibra propria ed il 4G che si integra con l'adsl di casa è ovviamente la parte di azienda piu innovativa :)
TeleTu è a tutti gli effetti un dipartimento di Vodafone, per cui viene gestita in tutto e per tutto come un'unica azienda.
 
Indietro
Alto Basso