Salve a tutti, mi imbatto di recente nella seguente questione:
Conoscevo le antenne teleco perchè anche io ho un vecchio modello YSD10, il modello in mio possesso (vecchio) ha i direttori passanti sulla culla e non rivettati come quelli del nuovo modello.
Qualche giorno fa rientro nel vecchio appartamento dove abitavo fino al 2008, mi viene detto dai condomini che il sistema di antenne è stato cambiato ed io mi fiondo subito sul tetto per curiosare. Trovo rinnovato tutto il parco antenne con 2 fracarro BLU10HD (per curiosità una sul Secchieta ed una sul monte morello, almeno penso per quest'ultima antenna perchè in quella direzione non c'è altro che quello...) ed una BLV6F sul monte serra.
Il tutto miscelato ed amplificato in un centralino ELKOR, dall'aspetto mi sembrava quasi un giocattolo anni 80....
A questo punto, incuriosito da questo strano marchio (ELKOR), vado a vedere in rete e trovo che nel listino ELKOR esiste un antenna nuova che altro non è che la vecchia teleco YSD10.....
Come è possibile questo? Devo dedurre che sia teleco che elkor sono solo rimarchiatori di antenne vergognosamente di commercio magari cinesi?
Per documentare vi metto anche i link:
http://www.telecoantenna.com/21/ysd10-antenna-yagi-uhf-con-riflettore-a-rete.html
http://www.elkor.it/index.php?route=product/product&path=66_84&product_id=446
PS:
Sto per fare una critica all'impianto che ho visto nel mio vecchio condominio e come tale potrei sbagliarmi di brutto, quindi chiedo a voi esperti delucidazioni:
1)Che bisogno c'era di utilizzare una fracarro BLU10HD su monte morello, stiamo parlando di Tavarnelle Val di Pesa, in un punto dove TUTTO (serra, secchieta, morello) è in portata ottica, volendo anche Monte Luco (SI). non penso che i canali trasmessi dal monte morello arrivino meglio del serra o del secchieta visto le potenze piuttosto basse utilizzate sul morello esclusivamente per l'interland fiorentino. Ad avvalorare la tesi che monte morello non è un trasmettitore ottimo per Tavarnelle è la totale assenza di altri impianti con questo puntamento nelle zone limitrofe o con stesse caratteristiche orografiche e panoramiche.
2)Passi la scelta della fracarro BLV6F..... ma utilizzare magari due offel serie SUN, una su secchieta ed una su serra per i canali UHF, opportunamente miscelate, non poteva rappresentare una soluzione ad un costo minore e magari anche di qualità superiore?
Conoscevo le antenne teleco perchè anche io ho un vecchio modello YSD10, il modello in mio possesso (vecchio) ha i direttori passanti sulla culla e non rivettati come quelli del nuovo modello.
Qualche giorno fa rientro nel vecchio appartamento dove abitavo fino al 2008, mi viene detto dai condomini che il sistema di antenne è stato cambiato ed io mi fiondo subito sul tetto per curiosare. Trovo rinnovato tutto il parco antenne con 2 fracarro BLU10HD (per curiosità una sul Secchieta ed una sul monte morello, almeno penso per quest'ultima antenna perchè in quella direzione non c'è altro che quello...) ed una BLV6F sul monte serra.
Il tutto miscelato ed amplificato in un centralino ELKOR, dall'aspetto mi sembrava quasi un giocattolo anni 80....
A questo punto, incuriosito da questo strano marchio (ELKOR), vado a vedere in rete e trovo che nel listino ELKOR esiste un antenna nuova che altro non è che la vecchia teleco YSD10.....
Come è possibile questo? Devo dedurre che sia teleco che elkor sono solo rimarchiatori di antenne vergognosamente di commercio magari cinesi?
Per documentare vi metto anche i link:
http://www.telecoantenna.com/21/ysd10-antenna-yagi-uhf-con-riflettore-a-rete.html
http://www.elkor.it/index.php?route=product/product&path=66_84&product_id=446
PS:
Sto per fare una critica all'impianto che ho visto nel mio vecchio condominio e come tale potrei sbagliarmi di brutto, quindi chiedo a voi esperti delucidazioni:
1)Che bisogno c'era di utilizzare una fracarro BLU10HD su monte morello, stiamo parlando di Tavarnelle Val di Pesa, in un punto dove TUTTO (serra, secchieta, morello) è in portata ottica, volendo anche Monte Luco (SI). non penso che i canali trasmessi dal monte morello arrivino meglio del serra o del secchieta visto le potenze piuttosto basse utilizzate sul morello esclusivamente per l'interland fiorentino. Ad avvalorare la tesi che monte morello non è un trasmettitore ottimo per Tavarnelle è la totale assenza di altri impianti con questo puntamento nelle zone limitrofe o con stesse caratteristiche orografiche e panoramiche.
2)Passi la scelta della fracarro BLV6F..... ma utilizzare magari due offel serie SUN, una su secchieta ed una su serra per i canali UHF, opportunamente miscelate, non poteva rappresentare una soluzione ad un costo minore e magari anche di qualità superiore?