erko
Digital-Forum New User
Piacere di conoscervi, grandissimo forum! Ho imparato più 1 oretta qui che googlando per giorni.
Vengo al dunque (sono a tavullia - PU e dovremmo passare lunedì al DTT)
Ho 2 situazioni leggermente diverse ma simili:
Situazione 1) (a casa mia)
se collego 2 digitali terrestri il segnale sparisce e non riesco neanche a vedere i 5/6 canali che prima vedevo (iris, italia1, cartoonito etc..)
Sotto l'antenna ho trovato questo:
Se non c'è allora vuol dire che anche i digitali di mia zia nel piano di mezzo influiscono.
poi c'è questa
che non ho idea di cosa siano.
e al piano terra ho questo:
dove un cavo va nella zona giorno e uno nella zona notte, penso. [edit: maledetti topi!!! come caspita fanno a vivere dentro le scatole di derivazione!!?=!?!?!=!=!=!?=!?!?!]
Cerco altre scatole e vado a fotografare
Situazione 2) (a casa di mia nonna a Rimini)
Finchè c'è solo 1 digitale attaccato va tutto bene. Quando invece attacco il secondo e parte a fare la sintonizzazione dei canali il primo smette di funzionare e non prende neanche 1 canale.
Questa cosa non succede se attacco un decoder Humax (che è mio e lo RIVOGLIO!!!
) di cui non mi ricordo la sigla ma è questo in foto.
Con questo funzionano tutti 2! Cos'ha che i DTT da 30€ non hanno?
Provo a fare qualche foto
Vengo al dunque (sono a tavullia - PU e dovremmo passare lunedì al DTT)
Ho 2 situazioni leggermente diverse ma simili:
Situazione 1) (a casa mia)
se collego 2 digitali terrestri il segnale sparisce e non riesco neanche a vedere i 5/6 canali che prima vedevo (iris, italia1, cartoonito etc..)
Sotto l'antenna ho trovato questo:

Invece mi avete detto che entrano 3 cavi dall'antenna e ne esce uno. A questo punto vorrei trovare uno splitter per 3 appartamenti.... ma temo che non ci sia!Dovrebbe splittare il segnale per i 3 appartamenti, però se io attacco il digitale in soffitta non mi funziona neanche al piano terra.
Se non c'è allora vuol dire che anche i digitali di mia zia nel piano di mezzo influiscono.

poi c'è questa

che non ho idea di cosa siano.
e al piano terra ho questo:

dove un cavo va nella zona giorno e uno nella zona notte, penso. [edit: maledetti topi!!! come caspita fanno a vivere dentro le scatole di derivazione!!?=!?!?!=!=!=!?=!?!?!]
Cerco altre scatole e vado a fotografare
Situazione 2) (a casa di mia nonna a Rimini)
Finchè c'è solo 1 digitale attaccato va tutto bene. Quando invece attacco il secondo e parte a fare la sintonizzazione dei canali il primo smette di funzionare e non prende neanche 1 canale.
Questa cosa non succede se attacco un decoder Humax (che è mio e lo RIVOGLIO!!!

Con questo funzionano tutti 2! Cos'ha che i DTT da 30€ non hanno?
AG-BRASC ha scritto:Dunque, quella "scatola" blu sembra proprio un centralino d'antenna, dove entrano i cavi delle antenne sul tetto (che a quanto pare sono tre) per le dovute miscelazioni e amplificazioni di banda e esce un solo cavo col segnale "risultante", distribuito poi in casa.
Dovresti...:
- reinserire la seconda foto (è sfocata), quella dove dici di non conoscere che componenti siano (semmai fotografa anche il dettaglio di quei componenti bianchi aperti, credo comunque siano dei FUS45);
- cercare il percorso dei cavi e eventuali ulteriori derivatori uguali o simili al CAD11 dell'ultima foto;
- smontare le prese d'antenna delle varie stanze e fotografare il dettaglio del punto ove è connesso il cavo sul retro (ho un sospetto, poi ti spiego, ma prima devo vedere le immagini);
- dire in che località ti trovi.
In questo modo mi chiarirò anche la configurazione e i motivi che eventualmente hanno richiesto l'utilizzo di quei filtri FUS45.
Inoltre per il problema della TV1 accesa o spenta, dato che hai detto che impianto SAT e impianto Tv sono separati, ciò che riferisci è normale: il decoder SAT non può avere alcuna influenza sulle prese TV successive.
Provo a fare qualche foto