[Tavullia, PU] Problema impianto - se collego più digitali il segnale sparisce

erko

Digital-Forum New User
Registrato
8 Dicembre 2011
Messaggi
11
Località
Tavullia (PU)
Piacere di conoscervi, grandissimo forum! Ho imparato più 1 oretta qui che googlando per giorni.

Vengo al dunque (sono a tavullia - PU e dovremmo passare lunedì al DTT)

Ho 2 situazioni leggermente diverse ma simili:

Situazione 1) (a casa mia)
se collego 2 digitali terrestri il segnale sparisce e non riesco neanche a vedere i 5/6 canali che prima vedevo (iris, italia1, cartoonito etc..)

Sotto l'antenna ho trovato questo:
img0529qc.jpg

Dovrebbe splittare il segnale per i 3 appartamenti, però se io attacco il digitale in soffitta non mi funziona neanche al piano terra.
Invece mi avete detto che entrano 3 cavi dall'antenna e ne esce uno. A questo punto vorrei trovare uno splitter per 3 appartamenti.... ma temo che non ci sia!
Se non c'è allora vuol dire che anche i digitali di mia zia nel piano di mezzo influiscono. :eusa_wall:


poi c'è questa
img0530pg.jpg

che non ho idea di cosa siano.

e al piano terra ho questo:
img0531ap.jpg

dove un cavo va nella zona giorno e uno nella zona notte, penso. [edit: maledetti topi!!! come caspita fanno a vivere dentro le scatole di derivazione!!?=!?!?!=!=!=!?=!?!?!]

Cerco altre scatole e vado a fotografare



Situazione 2) (a casa di mia nonna a Rimini)

Finchè c'è solo 1 digitale attaccato va tutto bene. Quando invece attacco il secondo e parte a fare la sintonizzazione dei canali il primo smette di funzionare e non prende neanche 1 canale.

Questa cosa non succede se attacco un decoder Humax (che è mio e lo RIVOGLIO!!! :D) di cui non mi ricordo la sigla ma è questo in foto.
dd21857f6e25f720c6fff1a5b9d8d0c4_big.jpg

Con questo funzionano tutti 2! Cos'ha che i DTT da 30€ non hanno?




AG-BRASC ha scritto:
Dunque, quella "scatola" blu sembra proprio un centralino d'antenna, dove entrano i cavi delle antenne sul tetto (che a quanto pare sono tre) per le dovute miscelazioni e amplificazioni di banda e esce un solo cavo col segnale "risultante", distribuito poi in casa.

Dovresti...:
- reinserire la seconda foto (è sfocata), quella dove dici di non conoscere che componenti siano (semmai fotografa anche il dettaglio di quei componenti bianchi aperti, credo comunque siano dei FUS45);
- cercare il percorso dei cavi e eventuali ulteriori derivatori uguali o simili al CAD11 dell'ultima foto;
- smontare le prese d'antenna delle varie stanze e fotografare il dettaglio del punto ove è connesso il cavo sul retro (ho un sospetto, poi ti spiego, ma prima devo vedere le immagini);
- dire in che località ti trovi.

In questo modo mi chiarirò anche la configurazione e i motivi che eventualmente hanno richiesto l'utilizzo di quei filtri FUS45.

Inoltre per il problema della TV1 accesa o spenta, dato che hai detto che impianto SAT e impianto Tv sono separati, ciò che riferisci è normale: il decoder SAT non può avere alcuna influenza sulle prese TV successive.

Provo a fare qualche foto
 
nella prima situazione bisognerebbe controllare se i 2 decoder hanno attiva la funzione per alimentare l'amplificatore da palo nel caso contrario l'impianto non dispone di una separazione tra le prese.Nel secondo caso bisogna controllare la separazione tra le prese sicuramente i 2 impianto non sono stati fatti con un derivatori.
 
Mi sento Indiana Jones alla ricerca dell'antenna perduta!

SITUAZIONE 1 (Casa mia)
Come da voi detto i 3 cavi dell'antenna entrano nella centralina: 1 cavo ha la scritta in nero "Monte Nerone" che è un'antenna grossa qua in centro italia, penso una delle più grosse. Gli altri 2 cavi hanno sigle che non so ricostruire :D

Prima di entrare nella centralina però 2 di quei cavi passano attraverso a questi 2 cosi, che AG-BRASC ha ipotizzato filtri: Tornano i conti.

img0536uj.jpg

img0535c.jpg


Quindi da li il segnale esce dalla centralina blu e va in questo coso, che probabilmente la SPLITTA nelle 2 famiglie (mia zia, e la mia (che a sua volta si divide in soffitta + piano terra)) <-- (sono un programmatore, si vede? :) )

A questo punto io ho un sacco di sti ciaffettini qua (questo è in soffitta nella scatola dove ci sono i cavi che vanno giu al primo piano)
img0537yw.jpg

quindi qui presumo venga lo split fra impianto soffitta e piano terra... poi il cavo va giù

e credo che in qualche modo arrivi qua:
img0538iv.jpg

E penso si splitti per le varie stanze.... (non tutte perchè mio padre ha detto che alcune le ha aggiunte a mano... molto probabilmente fregandosene e attaccando la presa in parallelo direttamente)

Che fatica!

Ora soluzioni? :eusa_wall:
(sempre che i topi non mi hanno rosicchiato i fili visto che ho trovato le cacche... BASTARDI!)
 
gd94 ha scritto:
nella prima situazione bisognerebbe controllare se i 2 decoder hanno attiva la funzione per alimentare l'amplificatore da palo nel caso contrario l'impianto non dispone di una separazione tra le prese.Nel secondo caso bisogna controllare la separazione tra le prese sicuramente i 2 impianto non sono stati fatti con un derivatori.

No, sono 2 decoder da 30 euro... tipo gli united... non ho trovato nessuna impostazione del genere. (a differenza dello humax dove l'ho trovata e probabilmente è attivata..)
 
Indietro
Alto Basso